00:00Per migliaia di studenti bresciani è già scattato il conto alla rovescia in vista dell'avvio del prossimo anno scolastico,
00:06ma se si escludono le scuole dell'infanzia che torneranno ad accogliere i più piccoli dal 4 o dal 5 settembre,
00:12a seconda delle scelte operate da singoli comuni e direzioni, per le primarie e le secondarie quella di quest'anno sarà piuttosto una falsa partenza.
00:37assicurando alle famiglie anche i servizi mensa o di sorveglianza nell'anticipo e posticipo dell'orario scolastico.
00:43Almeno per la prima settimana di frequenza, dunque, i genitori dovranno andare a prendere i figli all'ora di pranzo,
00:48con tutte le conseguenze del caso, anche il rapporto al tempo lavorativo.
00:51Il motivo, come accade ogni anno, sta nella carenza di personale.
00:54In sostanza, solo quando l'organico sarà il completo, gli istituti potranno garantire la sorveglianza e l'assistenza necessarie durante il pranzo.
01:02In alcune scuole, poi, a questo problema si sommano i ritardi di alcuni cantieri.
01:07Laddove i lavori programmati nel corso dell'estate non sono stati conclusi, bisogna attendere che tutti gli spazi tornino disponibili.
01:13Nel corso dell'anno, in virtù dell'autonomia scolastica, potranno poi esserci alcune discrepanze tra i calendari degli istituti
01:20nella programmazione delle pause per vacanze e ponti.
01:24Le lezioni termineranno però per tutti il 10 giugno, mentre la chiusura delle scuole e dell'infanzia è fissata per il 30 giugno.
Commenta prima di tutti