Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Nell'ultima edizione di Eicma allo stand Ducati abbiamo avuto modo di vedere anche la nuova DesertX, la versione 2026 della maxi enduro della casa di Borgo Panigale. Non c'è ancora una colorazione definitiva per questo modello esposto con una livrea camouflage. La DesertX 2026 è più snella e compatta rispetto a quella attuale con un peso a secco di 206 kg. La potenza è così di 110 Cv a 9.000 giri, con 92 Nm di coppia a 7.000 giri. Leveraggio progressivo per il monoammortizzatore ed è stato aggiornato il comparto sospensioni per migliorare le capacità fuoristrada. Tutti i dettagli della nuova DesertX saranno svelati a febbraio 2026, la moto arriverà nelle concessionarie europee Ducati a maggio.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Allo stand Ducati le due moto secondo me più interessanti sono sicuramente la Desert X e la
00:13monocilindrica da enduro. La Desert X è una moto completamente nuova, un progetto completamente
00:20nuovo perché nasce intorno al nuovo bicilindrico di Borgo Panigale, niente distribuzione desmodromica
00:26ma a fasatura variabile. 110 cavalli circa, 890 cm3 e un peso di circa 206 kg. Cosa cambia
00:36rispetto al vecchio modello? Il propulsore è inedito, ci sono circa 4 kg in meno e come
00:42ci ha abituato Ducati questa è una moto che nonostante la mole, nonostante sia una bicilindrica
00:48viene collaudata anche nel vero fuoristrada. Pensate che i cerchi, tutti i componenti vengono
00:54stressati addirittura nelle piste da cross, quindi non è uno di quei progetti che profumano
01:00di fuoristrada dal punto di vista del design, dal punto di vista dei dettagli, ma è una
01:05moto che il fuoristrada vero lo affronta, lo mangia e lo digerisce. Il design è sempre
01:11molto molto aggressivo con questo doppio gruppo ottico, cambiano un po' i dettagli, la moto
01:17è molto muscolosa nella parte anteriore dove c'è un serbatoio davvero imponente nella
01:24parte anteriore, stretto nella parte centrale per permettere la vera guida in fuoristrada,
01:29cioè per permettere i movimenti del pilota e estremamente slim, leggera nella parte posteriore
01:34del codino dove c'è il telaietto a vista. Verrà presentata in forma definitiva perché
01:39questo è un prototipo a febbraio 2026 per poi arrivare sul mercato a maggio 2026, senza
01:47dubbio in un mondo che parla sempre più di fuoristrada, questa è una proposta appunto
01:53che piacerà a chi il fuoristrada vero lo pratica.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato