Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
(LaPresse) - «L'Onu può adempiere al suo mandato di garante della pace internazionale soltanto se gli Stati che ne fanno parte le consentono di farlo. E tuttavia, le Nazioni Unite restano pur con tali limiti uno strumento straordinario e insostituibile di pace e di stabilità, che sarebbe irresponsabile indebolire. Il quadro geopolitico che abbiamo di fronte, dalla perdurante guerra d'aggressione russa all'Ucraina alla crisi in Medio Oriente alla instabilità in diverse aree del continente africano, spesso associata a drammatiche crisi umanitarie, richiede con tutta evidenza un sostegno attivo dell'Onu, non certamente il suo smantellamento». Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo al Polo delle Nazioni Unite di Vienna in occasione della Giornata internazionale per la prevenzione e la lotta a ogni forma di crimine organizzato transnazionale e delle celebrazioni del venticinquesimo anniversario della firma della Convenzione di Palermo.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'ONU può adempiere al suo mandato di garante della pace internazionale soltanto se gli stati
00:08che ne fanno parte le consensano di farlo. E tuttavia le Nazioni Unite restano pur contare
00:15i limiti uno strumento straordinario e insostituibile di pace e di stabilità che sarebbe irresponsabile
00:24indebolire. Il quadro geopolitico che abbiamo di fronte, dalla perdurante guerra d'aggressione
00:32russa all'Ucraina, alla crisi in Medio Oriente, alla estabilità in diverse aree del continente
00:38africano, spesso associata a drammatiche crisi umanitarie, richiede con tutta evidenza un
00:46sostegno attivo dell'ONU, non certamente il suo svantellamento.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato