Vienna, 11 nov. (askanews) - "L'Onu può adempiere al suo mandato di garante della pace internazionale solo se gli Stati che ne fanno parte le consentono di farlo". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando al Polo Onu di Vienna in occasione del 25esimo anniversario della Convenzione di Palermo contro il crimine organizzato transnazionale.Mattarella ha osservato quindi che la recente riforma varata dal Segretario Generale Guterres "è stata avviata per fornire risposta a questa richiesta di maggiore efficacia", "un passo nella giusta direzione che, comunque, sollecita a una riflessione più ampia sugli stessi meccanismi decisionali dell'ONU, a cominciare del Consiglio di Sicurezza, la cui composizione - e i cui poteri in capo ai membri permanenti - riflettono il mondo del 1945".
00:00La recente riforma varata dal segretario generale Guterres è stata avviata per fornire risposta a questa richiesta di maggiore efficacia.
00:10Si tratta di un passo nella giusta direzione che comunque sollecita a una riflessione più ampia sugli stessi meccanismi decisionali dell'ONU,
00:21a cominciare dal Consiglio di Sicurezza, la cui composizione e i cui poteri in capo ai membri permanenti riflettono il mondo del 1945.
00:34L'ONU può adempiere dal suo mandato di garante della pace internazionale soltanto se gli Stati che ne fanno parte le consensano di farlo.
00:44E tuttavia le Nazioni Unite restano pur contare i limiti uno strumento straordinario e insostituibile di pace e di stabilità che sarebbe irresponsabile indebolire.
Commenta prima di tutti