PALERMO (ITALPRESS) - "Siamo molto soddisfatti perché con il CdA siamo riusciti a portare un Michelangelo che certamente qualifica l'operato della Fondazione Federico II in questi due anni e mezzo e oltre. Si potrà ammirare quest'opera che viene dal Giappone gratuitamente dal giovedì al lunedì, siamo orgogliosi di poterla ospitare fino al 30 aprile". Così il presidente della Fondazione Federico II, Gaetano Galvagno, a margine della presentazione al Palazzo Reale di Palermo del Cristo Risorto Portacroce Giustiniani, che sarà esposto negli Appartamenti Reali del Palazzo e fruibile al pubblico dal 13 novembre 2025 al 30 aprile 2026. xd6/vbo/mca1
00:00Siamo molto soddisfatti perché con il Consiglio d'Amministrazione, su una prima indicazione di un componente laico che è l'Avvocato Fabio Dernot, siamo riusciti a portare un'opera, un Michelangelo, che certamente qualifica l'operato della Fondazione Federico II in questi due anni e mezzo e oltre.
00:21Ricordo che per poter visitare e poter ammirare l'opera non è previsto alcun biglietto aggiuntivo perché lo abbiamo voluto inserire all'interno del panorama delle offerte che la Fondazione Federico II per l'appunto in questi anni sta mettendo a disposizione degli utenti di Vista Tori.
00:40Dal giovedì a lunedì si potrà venire al palazzo e poter ammirare quest'opera che viene dal Giappone e siamo assolutamente orgogliosi di poterla ospitare qui dentro sino al 30 di aprile.
00:52C'è una particolare attenzione, tantissime collaborazioni con enti così come è stato in passato per Picasso o altre collaborazioni come ad esempio viene di pensare alla Pinacoteca di Brera insieme al direttore Angelo Crespi.
01:07Credo che il livello della Fondazione sia sempre più alto, a meno che la dimostrazione dei numeri non valga più e la dimostrazione della qualità di quello che si sta facendo valga poco.
01:19Quindi ci auguriamo che la Fondazione possa mantenere questi standard ed elevarsi sempre di più.
Commenta prima di tutti