Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 8 ore fa
Trascrizione
00:00Negli ultimi sei anni il volto del Bresciano è cambiato in modo silenzioso ma profondo.
00:05La popolazione cresce in controtendenza rispetto al quadro nazionale, il lavoro tiene e in diversi casi accelera.
00:12L'ambiente mostra segnali incoraggianti e la coesione sociale si conferma un punto di forza.
00:17Allo stesso tempo però aumentano i divari territoriali e generazionali, la montagna si svuota in vecchia,
00:23l'aria in pianura resta sotto pressione, i furti in casa risalgono e la casa pesa in modo diverso a seconda del comune e della sua attrattività.
00:31I numeri raccontano una provincia che continua a muoversi e che proprio per questo chiede politiche capaci di tenere insieme sviluppo, qualità ambientale e attenzione al territorio.
00:40Su questi e tanti altri temi del presente e del futuro si occupa la dodicesima edizione della Qualità della Vita.
00:46L'inserto del giornale di Brescia è diventato un appuntamento tradizionale per capire lo stato di salute del Bresciano.
00:52Ogni indicatore è la fotografia dell'ultimo anno, messo a confronto col precedente.
00:57Il report è quindi uno strumento che misura sia i progressi che le battute d'arresto del territorio,
01:03messo a disposizione di autorità e amministrazioni ma anche di semplici cittadini,
01:07per capire dove siamo ma soprattutto per stabilire nuovi obiettivi e come raggiungerli.
01:12Quest'anno è Ponti di Legno ad accapararsi il gradino più alto del podio sul fronte della Qualità della Vita.
01:18Il borgo dell'Alta Valcamonica guadagna il punteggio più alto nella classifica dei sette indicatori.
01:24Tra i comuni fino ai 4.000 abitanti è Pralboino, il paese in cui c'è una migliore qualità della vita.
01:29Tra i comuni fino a 8.000 abitanti trionfa Castrezzato, Orzinuovi e invece al primo posto tre comuni con oltre 8.000 abitanti.
01:38Oggi al Museo Diocesano la presentazione della ricerca,
01:41mentre in edicola con il giornale di Brescia sarà disponibile gratuitamente l'inserto.
01:46Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato