Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - “Occhio al caffè” la rassegna politicamente scorrettissima di Daniele Capezzone (11.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno agli ascoltatori,
00:04occhio al caffè, la rassegna
00:06politicamente scorrettissima di
00:08Libero, buon martedì, ed è una
00:12giornata in cui diciamo non c'è un
00:14unico centro eh dell'attenzione
00:17politica eh dei giornali ma ci
00:19sono diverse questioni da eh
00:21seguire. Intanto la polemica
00:23attorno al garante la privacy eh
00:26c'è quella che eh Libero chiama
00:29l'auto e purazione è una formula
00:32intelligente coniata dal nostro
00:34Alberto Busacca. Eh sì perché a un
00:37certo punto dopo tutto il fuoco di
00:39fila e l'ischline ieri ha cominciato
00:41a dire allora cacciamo via eh tutto
00:44il collegio. E piccolo dettaglio
00:47quel collegio fu indicato da un
00:49Parlamento che era a salda
00:50maggioranza giamborossa. Eh Meloni
00:53questo ha detto in prima battuta
00:55dice ma ehm l'avete scelti voi. In
00:59seconda battuta un autorevole
01:01dirigente di Fratelli d'Italia
01:03Giovanni Donzelli in serata ha
01:04detto ma noi siamo mica chiusi a
01:08rinnovare un organo scelto da
01:12altro Parlamento e altra
01:14maggioranza. Eh manovra allora c'è
01:18Pellandini che ormai un uomo
01:20disperato all'inseguimento dell'USB
01:23ehm ehm ricomincia a parlare di
01:27rivolta sociale l'aveva fatto
01:28l'autunno scorso lo ricorderete con
01:30scarso successo ricomincia quest'anno
01:33però attenzione sulla manovra al di
01:35là delle eh attività emendative
01:39preparate dai partiti oggi è
01:41piuttosto interessante il pezzo di
01:43pira sul messaggero oggi c'è il
01:45grande ritorno di Vincenzo Visco
01:48ti ricordi Vincenzo Visco? Cioè
01:50come come hai presente nei film
01:52dell'orrore che a un certo punto
01:54sembra che tutto sia tranquillo e
01:56invece ritornano ritornano a volte
01:59ritornano e a volte ritornano anche
02:01Vincenzo Visco che sul Repubblica
02:03spiega quello che si deve fare ci
02:05vuole la patrimoniale ci vuole la
02:07riforma del catastro ci vuole più
02:08tasse di successione insomma è una
02:11raffica Visco esattamente come ve lo
02:14immaginate intanto a Bari ieri si è
02:18tenuto il comizio del centrodestra per
02:21una campagna elettorale eh molto in
02:24salita quella della Puglia però sono
02:26significative le cose dette in
02:28particolare da Salvini e da eh Meloni
02:31eh esteri eh polemiche sulla BBC
02:36figuraccia epocale della BBC però
02:38vedete che eh Repubblica fatto e
02:42stampa cercano di dire che c'è un
02:44attacco della destra ah quindi non è
02:46la BBC che ha affestato un merdone
02:48no è la è la destra che l'attacca
02:50curiosa Sarkozy esce dal carcere e
02:54qualunque cosa si pensi di lui fa
02:56comunque obiettivamente un figurone
02:58è riuscito a trasformare una
03:02situazione molto delicata in un colpo
03:05buono di immagine così come anche
03:08Trump segna un gol perché ottiene
03:11otto voti dai democratici e sblocca
03:14lo shutdown e ora diciamo il
03:16problema politico è tutto dei
03:18democratici segnalazioni finali con
03:21una manifestazione vedremo di che
03:25tipo ne parla Mattioli con
03:27entusiasmo sulla stampa eh l'Italia
03:30democratica si mobilita vedremo
03:32perché e poi il dibattito intorno a
03:36Vannacci eh ieri a mio avviso è
03:39stato molto efficace Salvini nel
03:41diciamo eh liquidare la faccenda
03:44dice insomma eh la storia facciamola
03:46fare gli storici ehm però insomma
03:49Vannacci insiste preannuncia un libro
03:51lo lo prende molto sul segno
03:53polito sul Corriere della Sera la
03:56sensazione è che siano soprattutto
03:58gli anti-Vannacci a far vivere
04:00Vannacci accadde con Pucciarelli
04:02ricorderete due anni fa e ora c'è chi
04:06prosegue va bene diverse altre cose
04:09da vedere ah poi c'è anche un
04:11Casalino eh Casalino va bene allora
04:14sempre a volte ritornano incamminiamoci
04:17l'apertura è libero la sinistra di
04:19credesceni il discorso di Giorgia in
04:21Puglia Meloni sulle accusa alla
04:22manovra ci vuole un bel coraggio a
04:24dire che aiuta i ricchi pensano che
04:26chi ci vota sia stupido Salvini e
04:29migranti via chi non rispetta l'Italia
04:32così l'apertura di libri il giornale
04:33va su un altro tema la modifica della
04:37norma rispetto all'educazione come si
04:40dice con discutibile espressione
04:43sesso affettiva scuola educazione
04:47sessuale ma col consenso dei genitori
04:50quindi anche diciamo le parti più eh
04:52esposte al rischio di propaganda eccetera
04:54occorre che ci sia il consenso dei
04:57genitori il tempo alla buonora ma c'è
05:01l'acca finale dopo alla alla buonora
05:04ecco le prove dietro la virgolette
05:07spedizione umanitaria c'era la mano di
05:09Amas flottiglia decima Amas qui si
05:13gioca su decima Amas che diventa decima
05:16Amas la verità tutti rottamano l'allarme
05:21clima ma continuiamo a strapagarlo e
05:23siamo alla vigilia della cop e la verità
05:26accende il faro su quell'evento avvenire
05:29sanità da curare leone 14 mette in
05:32guardia dall'intelligenza artificiale in
05:34campo medico dignità umana priorità
05:37assoluta Corriere della Sera
05:39ecco qua tasse garante alta tensione
05:42Schlein via tutti i consiglieri
05:45dell'autority Meloni non li abbiamo
05:47scelti noi domani la manovrina dello
05:50scontento Meloni contro Landini e
05:53Banca Italia fatto quotidiano autoriti
05:56due su tre rispondono ai partiti
05:58altro che indipendenti però eh non lo
06:01disse quando lo fece il governo
06:03già lo dico no quotidiano nazionale
06:07intervista al cardinale pizza balla
06:09a Gaza per Natale mamas non sparirà
06:12messaggero energia tassa UE veto
06:15dell'Italia scontro sulla direttiva
06:18green che aumenta le accise su gas e
06:20carbone Giorgetti industria rischio
06:23e è una pessima notizia che nelle
06:25cucine europee si prepari quella
06:26roba è una buona notizia che in
06:28Italia dica no la stampa garante
06:32tasse Meloni attacca e infine
06:35Repubblica lo scandalo della
06:38privacy PD e 5 stelle chiedono
06:40l'azzeramento dell'autority succube
06:42di conflitti di interesse fratelli
06:44d'Italia ma è in posizione di
06:47editoriale ve lo dicevamo il temibile
06:50ritorno di Vincenzo Disco parliamo di
06:53tasse senza demagogia senza demagogia
06:57va bene e allora in raffica di
07:01segnalazioni da libero secchi eh su
07:04mezzogiorno luogo diciamo così della
07:08demagogia populista di sinistra e dice
07:11guarda che in particolare Puglia e
07:13Campania non solo per le prossime
07:16regionali sono esposte a questo
07:17rischio mentre chi vi parla sul metodo
07:22ehm usato nei confronti del garante
07:25privacy ora a noi la sorte di quei
07:29quattro non è che stia a cuore in modo
07:32particolare però non è bene che ci sia
07:35la bastonatura pubblica di chi disturba
07:38report cioè se dovessimo adottare il
07:40linguaggio di chi vede fascismo e
07:42fascisti da tutte le parti dovremmo
07:44parlare di squadristi in questo caso i
07:46squadristi rossi c'è qualcuno che dà
07:47fastidio si parte con mazze e olio di
07:49ricino e lì si lascia eh doloranti e
07:53desanimi a terra perché questa è
07:55un'operazione che è fatta contro
07:56Ghiglia contro la eh Cerrina Ferroni
08:00contro lo stanzione stesso e anche
08:03contro Scorza che peraltro era in
08:06quota grillina aveva un blocco sul
08:07fatto ma è stato pure lui massacrato
08:10e strapazzato e il primo piano di
08:13libero è esattamente su questa faccenda
08:14da rubini vi ricostruisce molto bene
08:17eh la la la la la botta di Shrine e la
08:22risposta di Meloni peraltro ehm
08:26Renucci era nervoso ieri perché è
08:28andato a un giorno da pecora e mh
08:30dice gli hanno detto ma sti candidi con
08:32i cinque stelle lui nervoso solo
08:34cazzate risposta nervosa che fa
08:38pensare eh De Leo su comizio meloni
08:42Salvini italiani a Bari Castro sui
08:45bonus triennali in cambio del rinnovo
08:47dei contratti quindi ancora manovra
08:49Senaldi su Landini in crisi che
08:52ricomincia con la rivolta sociale
08:53Zaccardi che approfondisceva ieri
08:56Libero ve lo ricordate
08:57l'editoriale di ieri diceva guarda
08:59che le patrimoniali ci sono già eh
09:02diciamo se ne sono accorti alcuni
09:05diciamo dopo l'editoriale di ieri di
09:07Libero e oggi Zaccardi fa un pezzo
09:10assai accurato con queste undici
09:14patrimoniali e i loro oggetti tutto
09:16tale 45 miliardi nella medesima
09:19pagina ah che bella proposta che fa
09:22AWS l'idea che sia nei comuni a
09:25gestire le case private quindi tu hai
09:27comprato casa ci paghi le tasse sopra
09:29però le gestisce il comune a fini
09:31sociali immagina tu che bella fine fa
09:34la tua casa e anche il canone d'affitto
09:37che dovresti riscuotere Calessi sente
09:40Ernesto Ruffini ieri avevo messo in
09:42guardia e mi guarda che Ruffini dice
09:44viva Prodi abbasso tutti gli altri e
09:47queste stesse cose le dice alla Calessi
09:49questo campo largo e il De Profundis di
09:52PD e centro-sinistra insomma la
09:53sensazione è che l'ex mister tasse
09:55voglia mettersi in proprio dentro il
10:00centro-sinistra Paoli sulla corte dei
10:02conti avvalanga sulle olimpiadi Milano
10:04Cortina tra un po' ci sono le gare ma
10:06arriverà un uomino nella corte dei
10:08cortina e vengono perché mentre si
10:11smette di ridere a Milano Centrale
10:14alla stazione un pakistano ha aggredito
10:17i turisti ebrei e uno è stato colpito
10:21alla testa quindi siamo proprio alle
10:23aggressioni in pieno giorno una
10:26curiosità a Roma teatro e vi racconta
10:31tutto Daniele Priori c'è una pièce
10:34Silvio si immagina un ultimo giorno di
10:38vita di Berlusconi e beh da capire ma
10:40non sembra un'operazione ostile anzi e
10:44poi Socci a partire da un documento di
10:46Trump sulla questione del comunismo che
10:50torna come sottofondo a volte in salsa
10:54pro islam altre volte in salsa lotta
10:57all'ingiustizia ma insomma l'eterno
10:59ritorno dell'ideologia comunista questo
11:02è oggi trovate oggi su Libero
11:05ricominciamo dalla faccenda del garante
11:08allora qualunque giornale scegliere di
11:10prendere vi dai il botte risposta a
11:13Schlein Meloni prendiamo per comodità il
11:16Corriere della Sera pagina 5 pd e 5
11:19stelle attaccano il garante la premier
11:21l'avete nominato voi è il pezzo è di
11:24Adriana Logroscino ed è corredato da due
11:27interviste curate rispettivamente da
11:29Paola Di Caro e Maria Teresa Meli a
11:32Federico Mollicona per Fratelli d'Italia
11:35e al baffone Ruotolo per il pd e c'è
11:39veramente Ruotolo non delude mai
11:41non delude mai perché siete andati
11:45all'assalto dopo il caso Ghiglia
11:47domanda Meli e lui sì perché in un paese
11:50normale è il giornalismo che fa le pulce
11:53al potere non il potere che fa le pulce
11:55al giornalismo come sta avvenendo in
11:57Italia e ma avrebbe detto Berlusconi è
12:00vero esattamente il contrario cioè qui
12:01c'è una situazione in cui il soggetto
12:04vigilato cioè una trasmissione che viola
12:08una norma di riservatezza
12:09trasmettendo un audio tra marito e
12:12moglie perché poi la questione è questa
12:14che ora si è completamente offuscata e
12:17persa vista si sanzionata comincia a
12:20dare la caccia al soggetto vigilante
12:23quindi da quel momento si è aperta la
12:25caccia su l'autore di privacy che ha
12:27fatto la parte del fagiano al momento
12:29dell'apertura della stagione di caccia
12:31però Ruotolo mi racconta un'altra
12:33faccenda ma ripeto qualunque giornale
12:36sceglierete di prendere la la cosa è
12:39questa però attenzione perché una cosa
12:42è una cosa meravigliosa accade sulla
12:46stampa a pagina 6 e 7 allora anche qui
12:50Irene Fama garante della privacy
12:53scontro Meloni Schlein a retroscena di
12:56Malfettano in centro-destra aspetta
12:58ora il PD li convinca a lasciare si parte
13:00dalla dichiarazione serale di Giovanni
13:02Donzelli che dice se vogliono lo
13:04scioglimento di un organo formato dal
13:08precedente Parlamento eccetera ma la cosa
13:10più psichedelica di queste due pagine 6 e 7
13:14della stampa è un'intervista che Niccolò
13:16Carratelli fa al parlamentare Rullo di
13:20Tamburi ma chi sarà questo parlamentare
13:22primo firmatario di una mozione delle
13:25opposizioni sulla libertà di stampa
13:27perché ora le opposizioni fanno un
13:29documento sulla libertà di stampa in
13:31pericolo e chi sarà il primo firmatario
13:34ditelo voi ditelo voi Federico
13:37Caffiero de Rao proprio lui direbbero i
13:40telechronisti Sky cioè l'ex procuratore
13:44antimafia che ricorderete fu capo di
13:46quell'ufficio per un ampio periodo nel
13:50corso del quale il sottoufficiale della
13:52guardia di finanza striano è stato
13:55accusato e andrà probabilmente a
13:57processo per decine di migliaia di
14:01accessi abusivi a banche dati
14:03delicatissime eccetera e beh beh direte
14:06voi ma gli verrà domandata questa cosa
14:10Caffiero de Rao in compenso è lui che
14:13parla di rischi di spionaggi in questo
14:16senso domanda Carratelli basta guardare
14:19il caso Paragon mai chiarito in modo
14:21esaustivo e Caffiero de Rao è
14:23preoccupante il fatto che non sia stato
14:25ancora accertato chi sia entrato negli
14:27smartphone dei giornalisti per ottenere
14:29informazioni e contatti se non si
14:31chiariscono le responsabilità si
14:33trasmette un senso di impunità
14:35passando l'idea che queste azioni
14:37possano essere reiterate in futuro ma
14:39guarda un po' quindi invece se si
14:42accede per 40.000 50.000 volte a
14:48banche dati della fiscali e antimafia
14:55quello non lo accertiamo va bene
14:59interessante interessante va bene e
15:04andiamo a vedere anche Repubblica così
15:07spicciamo questa faccenda e eccoci qua
15:12allora c'è Giuliano Foschini che
15:15spara palle incatenate contro i quattro
15:17membri che si vengono proprio gli manca
15:21solo un bersaglio in fronte ormai
15:22stanzione la c'è Rina Feroni
15:26Agostino Ghiglia e Guido Scorsa gli
15:29intrecci dei garanti conflitti di
15:31interesse e relazioni pericolore poi
15:34ragazzi ormai sti quattro va bene e
15:38concita De Gregorio se ci fosse un
15:41rodotà eccoci qua sono giorni che
15:45penso sono giorni che concita pensa
15:48sono giorni che penso mentre cerco di
15:51districarmi nel ginepraio di questa
15:53storiaccia sarebbe potuto succedere
15:56questo commercio e andirivieni di
15:57androne in portone se il garante fosse
16:00stato Stefano Rodotà ma guardate per una
16:03volta non è questione di destra o sinistra
16:05dipende dalla storia dal calibro delle
16:08persone chi sono queste persone leggo le
16:10loro interviste scorrono le loro
16:11biografie sono più di quarant'anni che
16:13seguo le croniche politiche di questo
16:15paese di nessuno di loro ricordo un
16:17gesto uno scritto un dettaglio notevole
16:19concita dice fate schefo fate schefo ma
16:23chi le ha nominati queste chi è stato
16:27che le concita concita è stato il
16:31governo giallo però non ditelo a concita
16:33che sono giorni che che pensa va bene la
16:37manovra dai voltiamo pagi o almeno ci
16:40facciamo due risari e con concita e
16:43gli altri e il messaggero fa una cosa
16:47interessante pagina 6 pezzo di Andrea
16:49Pira i partiti che preparano gli
16:52emendamenti e insomma sembra esserci una
16:55buona notizia dal punto di vista dei
16:56contribuenti perché ehm gli emendamenti
16:59di maggioranza eh vorrebbero cancellare
17:03l'aumento di tassazione sugli affitti
17:05brevi quindi si tornerebbe all'acedolare
17:08secca al ventuno com'era. Eh il foglio
17:12eh attacca la sinistra dicendo guarda
17:15che la tua polemica scombiccherata
17:17rischia di nobilitare una manovra che
17:20invece è ad avviso del foglio
17:22rinunciataria magari fosse una manovra
17:24di destra scrive Cerasa al campo largo
17:26è riuscito un grandioso miracolo
17:28trasformare una finanziaria vuota senza
17:32concorrenza tagli di tasse e
17:33liberalizzazione in una manovra
17:35liberista e antipatrimoniale e mi avviso
17:38il foglio esagera nelle critiche alla
17:40manovra ma c'entra il punto su sulla
17:44strategia scombiccherata della sinistra. Su
17:47questo tema è interessante anche il
17:49commento di Stefano Folli che dice
17:50guarda che però il dibattito sulla
17:52patrimoniale è più eh diciamo
17:55segnaletico eh è più un modo dei
17:59partiti di dare un segnale ai propri
18:01elettori che una cosa di sostanza è un
18:05messaggio inviato ai rispettivi
18:06elettorati la destra che dovrebbe
18:08tirarsi a Reagan e Thatcher ma non ha i
18:10mezzi e le risorse per farlo lascia
18:12intendere al suo elettorato che le
18:14tasse le abbasserebbe senz'altro se
18:16solo potesse vorrei ma non posso
18:18votate per noi che almeno abbiamo
18:19l'intenzione. Viceversa la sinistra
18:21o almeno una parte di essa trasmette un
18:23messaggio analogo ma opposto ai suoi
18:25sostenitori se potessimo faremmo
18:27pagare molte più tasse ai virgolette
18:29ricchi faremmo come mandani. Votate per
18:33noi e forse un giorno saremo in grado
18:35di agire nel senso promesso. Così la
18:38sintesi che fa Folli su un elemento
18:40diciamo più di gestualità che di
18:43azione politica. E attenzione però
18:46perché nella medesima pagina dove
18:48sempre con piacere leggiamo Stefano
18:49Folli gira dalla prima Vincenzo
18:53Visco. Siete pronti? Allora io vi
18:56suggerisco di posare il caffè ma anche
19:01di mettere mano al portafogli perché
19:03diciamo c'è sempre un periodo. Parlare di
19:06tasse senza demagogia. Ah ci fa tutto un
19:10pippone sul neoliberismo. Ma quando cazzo
19:12c'è stato sto neoliberismo? Vabbè però
19:14Visco mi dice che c'è stato il neoliberismo.
19:19Andiamo a vedere i due passaggi più
19:21porno-hard. Se appare impossibile o molto
19:25difficile ritornare alle normative fiscali
19:27più equilibrate del passato, l'idea di una
19:30imposta patrimoniale sui ricchi veri appare
19:34come uno strumento imperfetto e impreciso
19:36per ottenere un equilibrio della
19:38tassazione ma tutto sommato ragionevole
19:40sempre che fosse limitato ai veri grandi
19:43ricchi e usato essenzialmente a fini
19:45perequativi. Resterebbe comunque il
19:48compito non facile di determinare,
19:50accertare e riscuotere l'imposta.
19:53Ok. Avevamo neanche. Stiamo a fare.
19:55Buono. Ma aspetta che arriva tutto il
19:59bouquet, tutto il ventaglio. Per quanto
20:03riguarda il sistema fiscale italiano
20:05sarebbe necessaria la riforma del
20:07catastro, una riforma dell'imposta di
20:09successione che senza penalizzare i
20:11ceti medi incentivasse a ridistribuire
20:13volontariamente il patrimonio anche fuori
20:15dalla cetia familiare. Ma soprattutto
20:17sarebbe indispensabile rivedere
20:19radicalmente il sistema attuale per
20:21ripristinare una sostanziale parità di
20:23trattamento tra contribuenti con lo stesso
20:25reddito, eccetera, eccetera. Quindi arriva
20:29a rischio e ti fa prima sul posto, dice
20:31venga qui che le devo mettere la
20:32supposta. No, non una, più sul posto, cioè
20:35la patrimoniale, una bella riforma del
20:38catastro, così l'intasi la facciamo
20:41schizzare, eccetera, e la tasse di
20:44successione. Molto bene. Andiamo avanti
20:47così. Le cose della politica. A sinistra
20:51ci sono tre cose da vedere. Allora, sul
20:54Corriere della Sera, Tommaso Labate, da
20:57conto della riunione che faranno a
21:03Montepulciano, non berranno acqua
21:06minerale realisticamente, del nuovo
21:09correntone Franceschini Orlando
21:11Speranza. Una cosa fresca. E non siamo
21:17un'alternativa, il mantra dei veterani
21:20PD che accerchiano Schlein. E si parla di
21:24un cordone di protezione. Però capite
21:26bene che la cosa è ambivalente, perché
21:28da un lato è una corrente di sostegno, ma
21:32dall'altro lato è di sostegno un po' come
21:35gli infermieri tengono, cioè tengono
21:37vedi, elli ti gestiamo noi. Tanto è
21:43vero che questo elemento è tradotto da
21:49Alessandro De Angelis in un assedio, niente
21:52meno, assedio a Schlein, siamo a pagina 15
21:55della stampa. Insomma, una segretaria
21:58descritta da De Angelis come un re
22:00travicello che regna ma non governa, le
22:02correnti manovrano e allora quale sarebbe
22:05la exit strategy di elli? La tentazione di
22:10convocare il congresso subito dopo le
22:12regionali per mobilitare la generazione
22:14elli e poi si tratta solo di trovarla
22:17sta generazione elli, però insomma, l'abbate
22:19gli dice guarda c'è un correntone che si
22:21organizza, De Angelis dice Schlein è
22:23insofferente rispetto a questo abbraccio.
22:27La cosa è però complicata, ma arricchita
22:29nel racconto da Maria Aiello sul
22:32messaggero, quindi è la terza tessera del
22:35mosaico PD di oggi. Elli riscopre i
22:38cacicchi per blindare la corsa a
22:40Palazzo Chigi e si dà conto di questa
22:43vicenda, per cui elli era partito dicendo
22:44ah che schifo i appotentati regionali,
22:47però poi con Gianni ok, Vincenzo De
22:50Luga ok, Mastella ok, De Caro ok, insomma
22:54questi rass locali elli ora in cerca.
22:59Lato destro, ovunque il comizio Meloni
23:03Salvini Tagliani a Bari, naturalmente i
23:08giornali ostili al centro-destra lo
23:11raccontano nei soliti termini, Meloni a
23:14Banchitalia e sinistra, ma quale
23:16manovra per Ricchi, siamo a pagina 2 di
23:18Repubblica, l'offesa di Salvini ai
23:20migranti, Salvini ha detto fuori chi non
23:23rispetta l'Italia, però l'offesa è
23:26naturalmente, poi che non lo senti i
23:28gofferati, fanno ironia, non pensano
23:30agli italiani. Va bene. Altre cose, oggi
23:35meno referendum giustizia del solito, però
23:38non ci si fa mancare l'intervista di un
23:41magistratone e quindi ecco Edmondo
23:44Brutti Liberati sentito dai grignetti
23:46sulla stampa, vogliono riformare i
23:48magistrati, non la giustizia e il grido di
23:51Brutti Liberati. Oh e poi voi stavate
23:53sicuramente in pena perché la scorsa
23:55settimana ricorderete era stato
23:57preannunciato il ritorno di Rocco
23:59Casalino, ritorno come opinionista tv ma
24:02anche come curatore non si sa se di un
24:08organo di informazione online. Ma insomma
24:11la cosa sembra prodromica una candidatura
24:13nel 27, no? Maggiore visibilità e poi
24:15mi candidano nel 26. E che non la fai un'
24:18intervista a Rocco Casalino? Oh e allora
24:20Corriere della Sera Emanuele Buzzi mi
24:23ritrovai in una stanza con Trump ed
24:26Elisabetta Seconda e mi chiesi che ci
24:29faccio qui. Immagina tu che se so chiesti
24:32Trump ed Elisabetta Seconda vedendo
24:34Casalino. Immagina la scena di la regina
24:39Elisabetta che guarda. Who's this guy
24:43from Italy? Her Majesty is Rocco Casalino.
24:49Ma non deve essere andata così. E poi
24:57dice Macron mi prendeva in giro. Va bene.
25:00Però insomma, hai presente quando a Miss
25:03Italia si dice alla Conquer ma tu che vuoi
25:05fare? Ho tanti progetti ma non glieli
25:07dico che scheravanzia. Ecco, cosa andrà a
25:10fare? Sto lavorando con un imprenditore che
25:12non ha trascorsi in politica a un nuovo
25:14progetto editoriale. Ulteriori dettagli
25:17però non posso renderli noti. È tutto in
25:20evoluzione ma c'è grande ambizione. Grande
25:22ambizione. Ha chiuso con la politica, con la
25:25politica non si chiude mai. Domani, oggi
25:27per esempio, tornerò in tv a parlare ad
25:30otto e mezza. Ah beh, ecco, capite. La cosa è
25:34però immagina la regina Elisabetta. Her
25:37Majesty is Rocco Casalino from Italy. One of
25:43Giuseppe Conte's fellows and collaborators. Va
25:52bene. Sarkozy esce dal carcere. Trump
25:56ottiene otto voti da M e sblocca lo
25:58shutdown. BBC nei guai. La cosa che ha fatto
26:04la BBC è veramente gravissima. Una
26:06manipolazione, un taglio e cuci degli
26:08interventi di Trump per farlo apparire
26:10aizzatore del 6 gennaio. E ieri vi
26:14segnalavamo un commento del Telegraf
26:17assai centrato della grande Gianne Dalle
26:20che diceva ma possibile che sia solo la
26:23destra a dolersi? Non dovrebbe essere un
26:25tema di destra. Dovrebbero tutti dolersi
26:29della perdita di credibilità. E puntualmente
26:32la Dalle è a zecca perché ci sono tre
26:34giornali italiani che presentano la cosa
26:36come un assalto della destra cattiva.
26:38E allora ecco Repubblica. Trump insiste
26:45indennizzo e scuso causa da un miliardo
26:48dice Guerrera che poi sente l'ex direttore
26:52dell'Observer Will Hutton un baluardo
26:54della democrazia finito sotto attacco
26:57della destra. Ma ho capito ma sono loro
26:59che hanno fatto. Marco Varvello ex
27:03corrisponderai ora in forze alla stampa
27:06assalto maga alla BBC e pure il fatto che
27:10non si aggrega alla comitiva. Eccolo
27:12qua. BBC un attacco alla destra dice in
27:17questo caso Tom Mills che è un sociologo
27:19della Aston University. Va bene.
27:22Segnalazioni conclusive. Vannacci nel suo
27:25post sul fascismo non era. Qui sapete
27:29come la si pensa. Vannacci come ogni
27:31cittadino ha il diritto di scrivere
27:33quello che vuole ed è semplicemente
27:34incredibile che qualcuno contesti a una
27:36persona la posizione. Scriva Vannacci
27:39quello che crede. Dopodiché ma perché
27:41deve scrivere delle cose così
27:43approssimative e sciatte? Dice ma è stato
27:49rispettato per anni lo statuto
27:51albertino. Sì ma era svuotato. Diceva
27:53il Parlamento ha votato. Beh ma era un
27:55simulacro di Parlamento. Comunque lui ha il
27:57diritto di dire quello che vuole per
28:00però ricostruire la storia del fascismo
28:02consiglieremmo più i testi di De Felice
28:04che quelli di Vannacci diciamo. Lo stesso
28:09Salvini che secondo me fa benissimo ha
28:12un tono abbastanza diciamo dismesse
28:15liquida abbastanza e lo racconta
28:20lo racconta Cesare Zapperi sul Corriere
28:24è un virgolettato di Salvini. Io storia
28:27l'ho studiato all'università però il
28:29fascismo è stato archiviato e sconfitto
28:30dalla storia quindi il dibattito
28:32storiografico lo lascio agli storici
28:34con tutto l'amore per il mio passato
28:36penso al futuro. Eccellente risposta di
28:39Salvini. Secondo il suo omonimo Salvini
28:43quello del fatto quotidiano, il cronista del
28:45fatto, in Veneto la Lega non vorrebbe
28:49Vannacci alle manifestazioni elettorali
28:54si vuota come sapete per le regionali.
28:56Mentre lo prende molto sul serio lo
28:59Vannacci soggetto Antonio Polito
29:01appunto nell'editoriale del Corriere
29:05della Sera che parla di giudizi da
29:07respingere, di posizioni revisioniste
29:10pericolose. Polito prende molto molto
29:16forse troppo sul serio la mia personale
29:19avviso una polemica che insomma non è
29:23che abbia parlato eh Niall Ferguson ha
29:26parlato Vannacci che dice la sua e basta
29:29insomma. Invece la ehm eh la cosa più
29:34grossa della giornata eh pagina 14 della
29:39stampa una manifestazione siamo tutti la
29:42Felice le orchestre d'Italia in coro
29:46contro Venezia e Alberto Mattioli tutto
29:49entusiasta perché sfilano per Venezia i
29:53musicisti e le maestranze della Felice
29:55i colleghi degli altri teatri gli
29:58abbonati i sostenitori la motivazione è
30:00sempre quella un no alto e forte come in
30:03coro di padre nostro Verdi alla nomine
30:06di Beatrice Venezia a direttrice musica
30:09aspetta che un alto e forte come un coro
30:14di padre nostro Verdi cioè quindi la
30:19Venezia prima la portavano in
30:22processione Augas la De Gregor ma com'è
30:25brava ma com'è brava poi appena ha detto
30:27ma a me la Meloni piace ma chi è sta
30:30stronza via cacciatela via le bacchette le
30:32può usare per mangiare il riso al
30:34giapponese è un po' troppo così no fate
30:38ride francamente fate ride ecco con
30:40questo fate ride possiamo chiudere la
30:43puntata di oggi di Occhio al Caffè non
30:46dimenticate di prendere libero buona
30:48giornata
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato