Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - “Occhio al caffè” la rassegna politicamente scorrettissima di Daniele Capezzone (13.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00buongiorno agli ascoltatori occhio al caffè la segna politicamente scorrettissima di libero
00:09è il giorno degli ostaggi è il giorno della liberazione è il giorno della sigla formale
00:16della intesa della tregua qualcosa che dovrebbe auspicabilmente avvicinarci alla pace in medio
00:24oriente naturalmente non mancano le ombre perché hamas si riorganizza esce dai tunnel mostra la sua
00:31violenza però insomma oggi era il giorno in cui ci si aspettava ci si sarebbe aspettati ci si sarebbe
00:39potuti aspettare un poco più di trasporto sui giornali italiani invece come vedremo con eccezioni
00:47che si contano su poche dita di una sola mano basta una sola mano per il resto la rabbia è trattenuta
00:55l'entusiasmo è quasi assente gli scenari sono molto cupi c'è anzi un tentativo animato da concita de
01:05gregorio e non solo lei su repubblica da ammirella serri e non solo lei sulla stampa di dire ma come
01:12erano belle le piazze e si compagni però avevano torto e non c'è questo dettaglio e e allora però
01:20come facciamo a uscire da questa pass è soccorre per i giornali di sinistra una esternazione di ieri
01:29del ministro eugenia roccella che badete bene era ospite a un convegno dell'unione delle comunità
01:37ebraiche ed è stata anche applaudita a quel convegno e che cosa ha fatto il ministro roccella
01:43che notoriamente è pro israele indubbiamente ha usato un'espressione inopportuna ha evocato i viaggi
01:53di studio quando le scolaresche vengono portate ad auschwitz eccetera e lei dice questo essenzialmente
02:03tende a schiacciare solo sul passato destro sul fascismo e sul nazismo l'antisemitismo e
02:10indubbiamente questo riferimento poteva essere evitato in realtà quante più persone vanno a
02:16visitare luoghi come auschwitz tantemeno grideranno in passare in futuro frasi stupide contro israele
02:25contro gli ebrei nei cortei di oggi quei viaggi non vanno messi in mezzo quindi su questo quasi
02:32certamente anzi senza quasi il ministro roccella non è stata opportuna ma roccella aveva invece
02:38pienamente ragione nel dire guarda che l'antisemitismo non c'è soltanto a destra va visto anche a sinistra e
02:45alcuni non lo vogliono vedere sta di fatto che però la senatrice segre le ha risposto ahimè la senatrice
02:53segre non aveva risposto con forza francesca albanese in questo caso ha ritenuto di rispondere sta di fatto
03:00che la polemica si è arroventata e oggi roccella è sulla graticola di domani stampa e repubblica
03:10sul piano politico c'è attesa per le elezioni regionali in toscana vorrà dire qualcosa o no il
03:20fatto che ieri si sia registrato un 10 per cento secco in meno di affluenza lo capiremo nel pomeriggio
03:28ma insomma è comunque presumibile che il risultato sia scontato dalla parte del centro sinistra vedremo
03:37però se diciamo questo cambiamento nell'affluenza ha determinato qualche novità e poi un orrendo fatto
03:44di cronaca a palermo un giovane che aveva cercato di sedare una rissa è stato lui ucciso con un colpo
03:51in testa e l'autore dell'omicidio faceva anche il fenomeno sui social e incamminiamoci le aperture
04:01libero che sceglie è una cosa che preoccupa cioè c'è un tutta una chiassata contro la partita di domani
04:10israele a udine gli azzurri di gattuso nel mirino dei propal pace a gaza guerriglia in italia tam tam tra i
04:19duri del movimento per creare il caos prima della partita con israele domani a udine una regia dietro
04:25i cortei il viminale indaga così libero il giornale il giorno della libertà ostaggi israeliani rilasciati
04:34il tempo la transumanza qui si prende la parola che ha usato enrico mentana e che è stata oggetto
04:42di contestazioni alle quali mentana ha risposto vigorosamente ma cerno la rivendica e dice e la
04:50gira non in questo caso su ciò che accade in termini di movimento a gaza ma diciamo in modo
04:57figurato chi si allontana dal banese le pecorelle smarrite della sinistra in fuga da albanese
05:04dai propal questo è il sommario titolone la transumanza e invece la verità centri sociali
05:11ancora in guerra sarà un autunno caldissimo il medio oriente è solo una scusa e francesco
05:17borgonovo parla dei progetti poco rassicuranti degli antagonisti di askatasuna corriere della
05:24sera israele il giorno degli ostaggi le ore dello scambio tra rapiti e detenuti palestinesi
05:30trump a tel aviv prima del vertice in egitto domani israele il giorno degli ostaggi trump benedice la
05:37sua pace domani capofila dei giornali scontenti è la pace di trump amica la pace degli altri fatto
05:45quotidiano erzo che vuole salvare netanyahu che minaccia non finisce qui anche qui l'entusiasmo
05:54non si coglie il messaggero gaza gli ostaggi verso casa la stampa no allo stato palestinese israele
06:02parla il ministro degli esteri sar e oreggio oddio ma come il ministro degli esteri il giorno della
06:07firma il ministro degli esteri infatti non dice ciò che il titolo della stampa sintetizza in prima
06:14voi sapete qual è il meccanismo ogni volta che viene intervistato un personaggio ostile e il
06:24personaggio ostile rilascia al quotidiano lontano da lui delle dichiarazioni equilibrate che si va
06:30si freggia l'intervista con un titolo distorcente e infine repubblica che però fa una bella scelta e
06:39cioè mette le foto le fotine sorridenti pre rapimento degli ostaggi che furono rapiti due anni fa e il
06:48titolo è il giorno degli ostaggi così è repubblica raffiche di segnalazioni da libero se chi stila una
06:57specie di quadro finale in europa di chi ha vinto e di chi ha perso o almeno di chi si è posizionato
07:05dal lato giusto e chi invece dal lato sbagliato dal lato sbagliato in questa partita parigi e londra
07:11dal lato giusto roma e anche berlino mentre chi li parla cerca ok c'è una parte polemica sulla sinistra
07:22però al netto della inevitabile polemica è il tema è ma come si posiziona la sinistra rispetto a ciò che
07:29accade che potrebbe nello scenario migliore non riguardare solo che alza ma qui siamo a una specie
07:35di accordi di abramo super potenziati in fondo il 7 ottobre nacque non solo per fare l'orrenda
07:43strage che sappiamo ma anche per sabotare l'intesa tra israeliani e sauditi qui siamo davanti a un'intesa
07:52ancora più larga che riguarda veramente il futuro del medio oriente che peraltro tramite poi è da vedere
07:57che questo gli riesca cerca di giocare anche su altri tavoli per vedere se ci può essere in un
08:03gioco di specchi qualcosa che si riverberi anche sul conflitto russia ucraina o qualcosa che si
08:10riverberi nella partita di lungo periodo con la cina che fa la sinistra rispetto a tutto questo si
08:16mette solo alla finestra a sperare che le cose vadano male e non sarebbe un posizionamento
08:21particolarmente creativo ma il primo piano è su udine pezzo eccellente di alessandro gonzato si
08:28gioca italia israele ma violenti filo islamici e centri sociali preparano il loro campo di battaglia
08:34in questa stessa pagina si dà conto della faccenda roccella mentre la pagina 3 de leo sul tema degli
08:42estremisti di sinistra nelle università e le dichiarazioni della bernini ardenza sull'attesa
08:48degli ostaggi cavalli sul ruolo di jared kushner il genero di trump nicolato sulle manovre pericolose
08:54di hamas zanon sul versante mosca kiev patricelli in termini di cometo che dice guarda che avevano
09:02torto quelli che dicevano che trump aveva mollato lucaina non è così enrico paoli pezzo da leggere su
09:08quelli che stanno mollando l'albanese si ferma la macchina delle onorificenze della concessione
09:15delle cittadinanze una serie di personaggi cominciano a prendere le distanze commenti da
09:21leggere tommaso lorenzini ma cosa c'entra il testo di imagine con rispetto parlando per john lennon con
09:29eventi a carattere religioso o con le evocazioni di san francesco e c'entra poco damato sul marziano
09:37veltrone assolutamente da leggere giovanni sallusti su ma allora avete visto che trump non era così
09:44isolazionista come l'avete raccontato o con sullo sfregio a san pietro del pazzo scatenato raggiunge la
09:54basilica e orina davanti ai fedeli e poi pezzo divertentissimo ecco ci aiuta a prendere la
10:03giornata con un sorriso anche se poi il sorriso ti si spegne perché stiamo parlando di giustizia
10:09quindi è una tragedia il ritratto dell'ormai leggendario avvocato lovati realizzato brevissima
10:18da claudia osmetti allora la pace e gli ostaggi abbiamo visto come la prende libero la prende
10:26bene anche il giornale che ci fa l'apertura un pezzo molto ben costruito di chiara clausi che vi racconta
10:33le cose gli ostaggi a casa dopo 738 giorni cuomo su le parole di metania un eccellente commento del
10:44professor orsina che dice ma è ammesso pure che la simpatia nei confronti della causa palestinese sia
10:56così diffusa nella penisola e mi permetto di dubitarne la stragrande maggioranza del paese rifiuta di farsi
11:02dettare la linea dalle piazze e si comporta in questo modo da sempre non si può che restare
11:08stupefatti di fronte alla coazione a ripetere all'incapacità di imparare tanto più che c'era
11:14un rigore a porta vuota da tirare senza rinnegare le manifestazioni aderire con convinzione al piano
11:19trump che con tutti i suoi limiti tutti hanno accettato perché l'unica cosa che c'è poteva
11:24essere il 24 febbraio della sinistra è stata l'ennesima occasione perduta e allora qual è il concetto la
11:30finistra schiava della piazza che non riesce a dire una parola sul piano trump ma non solo non
11:39dice parole buone sul piano trump le dice cattive e qui bisogna vedere la cosa forse più interessante
11:44di tutte sul giornale siamo pagina 6 ed è domenico di sanso che si è sentito bene gli interventi alla
11:53marcia della pace a partire dall'intervento dell'ineffabile albanese che cosa ha detto francesca
12:01albanese virgolette porto il dolore di un popolo che viene martoriato dalle bombe e io ho ora il
12:10timore che la parola pace completerà ciò che il genocidio non è riuscito a fare aspetta che te lo
12:17leggo bene ho il timore che la parola pace completerà ciò che il genocidio non è riuscito
12:23a fare quindi non va bene neanche la pace perché la pace di trump e netaniano che otterrà senza armi
12:31il medesimo risultato che eccetera eccetera se poi andrà pressa una pazza schiatenata di questo
12:38politicamente parlato la verità ha un pezzo di cronaca assai ben costruito e giudizioso cioè
12:48mette il lettore nella condizione di avere tutte le informazioni necessarie di flaminia camilletti
12:53intesa amassi israele sugli ostaggi nodo sui palestinesi da rilasciare il corriere della sera
13:02ha il primo piano le pagine 2 e 3 la gioia il pianto israele abbraccia gli ostaggi e davide
13:07frattini frattini nella pagina accanto si fa carico anche dei dubbi che sono inevitabili ma
13:14quelli che stiamo scarcerando si domanda israele si comporteranno bene con noi e sinuar fu messo fuori
13:23nel 2011 e poi fu la mente dell'orrore quindi frattini raccoglie le voci dell'intelligence che
13:30dicono la storia potrebbe potrebbe ripetersi è interessante anche a pagina 6 l'approfondimento
13:37di guido olimpio su come si muove amassi lancia la repressione dei clan rivali quindi insomma le
13:44incognite ci sono per carità andiamo a vedere chi non è contento diciamo allora beh insomma abbiamo
13:52già visto domani Trump benedice la sua pace ma non scherza neanche il fatto quotidiano che vede
14:01un presidente israeliano Erzok pronto a salvare Netanyahu il concetto che già sta in prima viene
14:08ribadito a pagina 2 Erzok vuole salvare Netanyahu però bisogna informare il fatto che la sorte politica
14:14di Netanyahu non sarà decisa da Scanzi e Marco Lillo sarà decisa dagli elettori israeliani e diciamo
14:24spiace dare questa notizia ma la cosa grossa che vi svolta la giornata sul fatto è l'intervista che
14:32Antonello Caporale fa a Gennaro Carillo e direte voi e chi cazzo è? E no momento è un filosofo che insegna
14:40al suo rorsola ben in casa di Napoli Trump pacificatore ruolo da reality triste dirgli
14:48grazie campione del linguaggio d'odio Trump è un imbonitore esperto e un uomo di spettacolo
14:54viene dai reality da un mondo in cui verità e finzione si confondono e dove non conta quello
15:00che sei ma quello che sembri se oggi lo si lode perché ha saputo accreditare un'immagine di sé
15:05come mediatore efficace e questo fa sì che gli si perdoni tutto intendiamoci che il massacro
15:10del popolo palestinese finisca è la notizia che aspettavamo tutti che poi Trump abbia impresso
15:15un'accelerazione ai negoziati proprio nell'imminenza dell'assegnazione del Nobel per la pace rientra
15:21nel personaggio nei tratti di una personalità narcisistica che non può ammettere in alcun
15:26modo la sconfitta ma oggi si trova qualcuno disposto a ricordarsi della presa di Capito Lillo?
15:31ecco questo è il figlio voi immaginate gli studenti che finiscono in mano a questo
15:36poi in effetti sì Trump mediatore potevano mandare insino Giacchetti sicuramente ottenuva un risultato
15:47più brillante andava Giacchetti con la Berlinguer e con Mauro Colonna e era fatta insomma
15:52almeno quelli di Amassi si facevano due risari
15:56vabbè fermiamoci prudentemente qui
15:59il direttore del foglio Cerasa sceglie come punto di partenza della sua riflessione
16:08le parole di Douglas Murray che è un commentatore britannico brillantissimo conservatore
16:14uno slogan nella deriva fascista che la sinistra non riesce a vedere
16:19inneggiare alla Palestina libera dal fiume al mare con l'implicita cancellazione di Israele
16:24è una forma di antisemitismo e di fascismo
16:27restare indifferenti perché a farlo sono manifestanti amici o politici del proprio partito
16:32è una macchia indelebile sulla sinistra
16:35molto bene Cerasa
16:36come molto bene oggi sono diversi commenti di pregio
16:40il professor Campi sul messaggero
16:44che dice
16:45la pace scomoda per il popolo anti Trump
16:48e Campi demistifica
16:51gli argomenti che vengono utilizzati dai perplessi
16:54si argomenta è una pace imperfetta
16:56frutto di un accordo frettoloso e mal congegnato
16:59ma si preferisce dunque una guerra reale a una pace manchevole e carente
17:04c'erano altri piani da vagliare e tenere in considerazione
17:07proposte messe a punto dalla Cina, dall'Unione Europea o magari dall'ONU
17:11non se ne è mai sentito parlare
17:12salvo l'insistenza affinché venisse riconosciuta la Palestina come stato sovrano
17:16ma davvero si pensa che un gesto puramente simbolico e formalistico
17:20avrebbe potuto frenare il desiderio di vendetta degli israeliani?
17:23si aggiunge
17:24è una pace balorda e falsa
17:26perché voluta dagli stessi che prima hanno contribuito a scatenare la guerra
17:30dunque da rifiutare in blocco
17:32ma chi critica questa pace senza proporne un'altra che sia almeno plausibile e realistica
17:36non è un pacifista coerente e ortodosso
17:38un sostenitore intransigente della causa palestinese
17:41ma semplicemente uno che gioca con la pelle delle persone
17:45che dice di voler difendere
17:47andiamo a vedere il gruppo Gedi
17:50Repubblica e Stampa
17:51Repubblica una bella prima
17:53il giorno degli ostaggi
17:54Franceschia Ceferri racconta
17:57l'attesa della libertà
17:59a pagina 2
18:00a pagina 4 Fabio Toracci
18:02la parte problematica
18:04Hamas, le sparatorie, le vendette
18:05insomma la resa dei conti orchestrata da Hamas
18:08e poi si arriva alla parte meno condivisibile
18:13quindi la marcia della pace
18:15il ritorno dei pacifisti
18:17200.000 alla marcia
18:18Perugia Sisi
18:20foto dell'albanese
18:21di Conte
18:22di Eli Schlein
18:23Viola Giannoli
18:23è tutta contenta
18:26e sente anche
18:27Flavio Lotti
18:29quello che ieri aveva rilasciato
18:31un'intervista
18:32veramente spiacevole
18:33da avvenire
18:34in cui si lamentava anche
18:36dell'assegnazione
18:37alla Machado
18:38del Nobel
18:38ma la Machado
18:39ha detto che si dovrebbe usare
18:42la forza come Maduro
18:43basta con i Nobel
18:44ma ho chiarito
18:45ma è una dissidente
18:46sotto un regipe
18:47Flavio Lotti
18:49ve lo leggete da soli
18:51non vi tolgo il piace
18:52fate da voi
18:53mentre
18:55la cosa lirica delle piazze
18:57come so belli
18:58questi giovani
18:59ve lo dicono
18:59in stereofonia
19:00Michela Marsano
19:02i ragazzi del nuovo secolo
19:03ci insegnano a sperare ancora
19:05e concita De Gregorio
19:07piazze da ringraziare
19:08non da disprezzare
19:10vabbè
19:10nel medesimo settore
19:13e così ci trasferiamo
19:15sulla stampa
19:15c'è anche
19:16Mirella Serri
19:17ma la stampa
19:19ha una linea
19:20molto più
19:21diciamo
19:22estrema
19:23rispetto a quella
19:23di Repubblica
19:25e già
19:25si parte in prima
19:26no allo Stato palestinese
19:28ma dice
19:28oddio
19:29ma che ha detto
19:29il Ministro degli Esteri
19:30israeliano
19:31ma ci arriveremo
19:32per un'istante
19:32pagina 2
19:33almeno una pagina
19:34su voglia di libertà
19:36Fabiana Magrilli
19:37ostaggi
19:37andiamo a vedere
19:38a pagina 3
19:39Francesca Paci
19:40che intervista
19:41starei per dire
19:42interroga
19:42perché il tono è da PM
19:44Gideon Saar
19:45andiamo a vedere
19:46questa cosa
19:47sullo Stato palestinese
19:48e vediamo
19:49come risponde
19:50il Ministro
19:50il piano prevede
19:52che l'ANP
19:53compia le riforme necessarie
19:54per divenire
19:55un partner credibile
19:56a partire
19:57dalla correzione
19:58del sistema educativo
19:59e dalla rinuncia
20:00al diritto
20:01al ritorno
20:01dei palestinesi
20:02solo allora
20:03se ne parlerà
20:04nel quadro
20:05di un processo
20:06di pace plausibile
20:07finora
20:08nulla di tutto ciò
20:09si è realizzato
20:10non vogliamo gestire
20:11le vite
20:12dei palestinesi
20:13ma non accetteremo
20:14la nascita
20:15di una nazione
20:16che minacci
20:16la sicurezza
20:17dello Stato ebraico
20:18e questo però
20:19è un no
20:20allo Stato palestinese
20:21è un no
20:22a una situazione
20:23che metta a rischio
20:25lo Stato ebraico
20:26quindi lui dice
20:26se l'ANP
20:27diventa un partner credibile
20:29corregge il sistema educativo
20:31eccetera eccetera
20:32se ne può parlare
20:33ma perché titoli
20:34no?
20:35vabbè
20:36però le domande
20:37sono queste
20:37il piano Trump
20:39assomiglia molto
20:40a quanto tentato
20:41da Biden
20:42un anno fa
20:42non si poteva finire
20:43la guerra
20:44allora
20:44questa è la domanda
20:45e quello
20:46naturalmente risponde
20:47senza minimizzare
20:49le relazioni
20:50con i predecessori
20:51il presidente Trump
20:51il migliore amico
20:52che Israele
20:53abbia mai avuto
20:54questo piano
20:55inoltre
20:55non ha paralleli
20:56con il passato
20:57finora
20:57Hamas
20:58non aveva mai
20:58accettato
20:59la smilitarizzazione
21:00e aveva sempre chiesto
21:01il pieno ritiro israeliano
21:02come premessa
21:03per rilasciare
21:04gli ostaggi
21:04le condizioni oggi
21:06sono molto diverse
21:08poi la stampa
21:11ha tre grandi gufate
21:12andrà male
21:13qui dico
21:15se il diavolo
21:16si nasconde
21:16nei dettagli
21:17così l'accordo
21:18rischia di incepparsi
21:19poi
21:20il presidente
21:21di una ONG
21:22che si chiama
21:23Alak
21:24e viene sentita
21:25da Francesca Mannocchi
21:26questo presidente
21:27si chiama
21:27Shawan Jabaren
21:28con questo piano
21:30non si vuole la pace
21:32e poi
21:32anche Massimo Gacciari
21:34non basta un patto
21:35a far cessare
21:36il massacro
21:37quindi diciamo
21:37nel giorno
21:38in cui
21:39la macchina
21:40c'è anche
21:41i bambini
21:41capiscono
21:42che il piano
21:42va implementato
21:43che c'è un'insidia
21:45dopo l'altra
21:45che Hamas
21:46è sempre Hamas
21:47però insomma
21:48oggi sarebbe il giorno
21:49in cui dire ai lettori
21:50beh
21:50invece no
21:51tre tre colpi
21:52per dire
21:53va male
21:53va male
21:54va male
21:54così la stampa
21:56complimenti
21:57il caso
21:59Roccella
22:00andiamo veloci
22:01anche perché
22:01l'abbiamo spiegato
22:02nel sommario
22:03i giornali
22:04che parano
22:04a palle incatenate
22:05sono domani
22:06stampa
22:06e Repubblica
22:07domani
22:08il delirio
22:09di Roccella
22:10Auschwitz
22:10e fascismo
22:11e Segre risponde
22:12la verità
22:13fa male
22:13Mena
22:15anche Repubblica
22:17cronaca
22:19di Gabriella Cerami
22:20e commento
22:21violentissimo
22:22di Gentiloni
22:23fratello
22:23lo storico
22:24Umberto
22:25se il governo
22:26stravolge
22:26la storia
22:28e pesante
22:30anche la stampa
22:32aspetta che la ritroviamo
22:33l'affondo di Roccella
22:34contro le gite
22:35Auschwitz
22:36il gelo
22:36di Liliana Segre
22:38più equilibrato
22:39il Corriere
22:40ribalta le cose
22:44secondo me
22:45non ha affatto torto
22:46a ribaltarle
22:47Carlo Cambi
22:49sulla verità
22:50Roccella
22:50dice l'ovvio
22:51ed è bufera
22:53lei stessa
22:54ministro Roccella
22:55gli è sentita
22:56dal giornale
22:59Fabrizio De Feo
23:00che la sente
23:01li ho toccati
23:02sul nervo scoperto
23:03l'antisemitismo
23:04oggi è ritornato
23:05ma non va regalato
23:07al fascismo
23:08andiamo a prendere
23:08questo passaggio
23:10il mio messaggio
23:11è chiaro
23:11siamo di fronte
23:12a uno strisciante
23:13antisemitismo
23:13non possiamo
23:14nasconderlo
23:15pensando di relegare
23:16questo fenomeno odioso
23:17al nazifascismo
23:18cristallizzandolo
23:19nel passato
23:20dobbiamo avere
23:21il coraggio
23:22di guardare
23:22anche al presente
23:23e denunciare
23:24ciò che vediamo
23:25e ascoltiamo
23:27e ripeto
23:29il passaggio
23:31sulle gite Auschwitz
23:32era sdrucciolevole
23:34e sul terreno
23:35sdrucciolevole
23:36si scivola
23:37quindi era evitabile
23:38ma su questa parte
23:40cioè che
23:40l'antisemitismo
23:42uno sta solo
23:44nel passato
23:46della destra
23:47ma anche
23:48nel presente
23:49della sinistra
23:50e soprattutto
23:51nel presente
23:52degli islamisti
23:53su questo
23:54Rocella
23:54ha perfettamente
23:55ragione
23:56cosa resta
23:59per la politica
24:00bah
24:00non tantissimo
24:02l'attesa
24:02della Toscana
24:03naturalmente
24:04non tantissimo
24:06sul lato sinistro
24:07se non
24:08gli echi
24:09delle dichiarazioni
24:10di Gentiloni
24:11Paolo
24:12in questo caso
24:12che dice
24:13va con i 5 stelle
24:13dobbiamo chiarire
24:14un sacco di cose
24:15Belpietro
24:16dice
24:17Gentiloni
24:18vuole liquidare
24:19Schlein
24:20Bettini
24:21intervistato
24:22dal Corriere
24:22della Sera
24:23che fa
24:24inizia la settimana
24:24senza intervista
24:25a Bettini
24:26tranquilli
24:26provvede il Corriere
24:27e Bettini
24:28dice no
24:28noi intanto
24:29dobbiamo chiarirci
24:30le cose
24:30in casa
24:31prima di chiarirle
24:32con i 5 stelle
24:33Bettini
24:34sempre protettivo
24:35nei confronti
24:36di Conte
24:36mentre
24:38quello che era
24:39nell'aria
24:40il giornale
24:41sembra
24:42avallarlo
24:43e
24:43ha una speciale
24:45credibilità
24:46perché la persona
24:47in questione
24:48è un commentatore
24:49del giornale
24:50quindi
24:50diciamo
24:51non è immaginabile
24:52che un quotidiano
24:54faccia un brutto scherzo
24:56a un proprio collaboratore
24:57stiamo parlando
24:59di Gennaro San Giuliano
25:00che oggi è
25:01firma del giornale
25:03e corrispondente
25:04Rai a Parigi
25:05ma sarebbe orientato
25:06al ritorno
25:07in politica
25:07ci racconta
25:08Pasquale Napolitano
25:09capolista
25:10di Fratelli
25:11d'Italia
25:12in campagna
25:13per le regionali
25:15c'è la foto
25:16in prima
25:17e poi
25:17a pagina 15
25:18il ritorno
25:19di San Giuliano
25:20verso la corsa
25:21in campagna
25:21l'ex ministro
25:23pronto a lasciare
25:23la Rai
25:24per candidarsi
25:25come capolista
25:26di Fratelli
25:27d'Italia
25:27finisce qui
25:28la puntata di oggi
25:30di Occhio al Caffè
25:31voce permettendoci
25:33vediamo fra un po'
25:34su Rai 3
25:35a Restart
25:36e poi ci ritroviamo
25:38domani
25:38mattina
25:39ancora da Roma
25:40perché domani
25:41ricorderete
25:42Chidi Padua
25:43e Tommaso Cerno
25:45siamo auditi
25:47proprio in commissione
25:49la commissione presieduta
25:50dalla senatrice Segre
25:51sul tema
25:52discorsi d'odio
25:53e sarà lo che
25:54presenterò un documento
25:56sarà l'occasione
25:57per tornare
25:59anche su alcuni
26:00dei temi
26:01di questa rassegna
26:02e chissà che
26:03non si apro
26:04una discussione
26:05interessante
26:06ce l'auguriamo
26:07buona giornata
26:08grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato