Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 14 ore fa
Trascrizione
00:00Lo sport come ponte che unisce, strumento capace di abbattere barriere e dare opportunità e voce a chi potrebbe restare a immagini.
00:10Con questo spirito è nato e opera il progetto Albatros che da anni crea occasioni di inclusione, riscatto per persone con disabilità
00:20e che guarda oltre i confini territoriali e crea opportunità di cooperazione internazionale.
00:26Scopriamo insieme a Manolo Cattari che cosa lega la Sardegna e il Senegal e qual è la prossima missione.
00:32Tutti noi lavoriamo in Italia con delle persone che hanno delle disabilità.
00:40Il progetto Albatros è prima di tutto una provocazione.
00:42È l'associazione che cerca di creare cultura sull'accessibilità attraverso lo sport.
00:48Mi fa molto calcio, tutto!
00:52Questo è il punto di partenza da cui è nato l'Albatros perché sono di fatto gli atleti che hanno iniziato a nuotare con noi.
01:01Passiamo il tempo in piscina, nuotiamo, stiamo insieme.
01:06Ormai è un gruppo che si è creato da un bel po' di anni.
01:08Dobbiamo andare in Sicilia a nuotare al mare.
01:20Il mio stile è completo.
01:22Qualche anno fa ho fatto il recordman nei centomisti.
01:26Ho fatto i quattro centomisti e sono diventato campione italiano.
01:29Siamo diventati tanto altro.
01:32Il punto di partenza è diventato anche il percorso per cui attraverso il nuoto molti di loro strutturano le giornate,
01:41girano, girano l'Italia.
01:43E poi diventa anche il fine perché l'obiettivo è quello che magari alcuni di loro o loro possano diventare anche istruttori
01:51e quindi diventino anche vettori dell'insegnamento del nuoto per tutti.
01:55Però l'Albatros è diventato altro anche, è diventato l'organizzatore delle coppe del mondo in acque libere, paralimpiche.
02:04Include anche progettazione europea.
02:07L'Albatros è diventata anche progettazione sociale.
02:09Da un po' di anni a questa parte è diventata anche cooperazione internazionale.
02:15Col Seregal stiamo portando avanti una collaborazione da un po' di anni a questa parte,
02:21creando proprio degli scambi, degli scambi di cooperazione.
02:24Stiamo organizzando un'importante spedizione in cui un vecchio pulmino vivaro dell'associazione
02:31che è stato un po' di anni fa lo stiamo ristrutturando, lo stiamo mettendo a nuovo.
02:36Lo stiamo riempiendo di carrozzine paralimpiche, offerte da sportivi, paralimpici,
02:43ma anche da persone che hanno sia carrozzine sportive che da passeggio.
02:47Lo porteremo attraverso il deserto in Senegal, lasciando le carrozzine a centri di riabilitazione del territorio
02:54e al comitato paralimpico del territorio.
02:56Il pulmino diventerà un'ambulanza per dei villaggi che hanno come mezzo di trasporto sanitario più veloce
03:04un asinello che tira un carretto.
03:07Partiamo il 20 novembre insieme a Danilo Russo, che è l'altro cofondatore dell'Albatros,
03:14presidente della Federazione Italiana, insieme a Kader, che è un mediatore culturale.
03:19Qui ci saranno delle persone che queste carrozzine ne avranno bisogno, un bisogno molto molto importante.
03:32Perciò chiediamo a tutte quelle persone che hanno delle carrozzine paralimpici o delle carrozzine da passeggio
03:44che non sono più utilizzate, di darle una nuova vita, perciò contiamo su tutti.
03:54Una persona con disabilità motoria che non si può muovere nel senso di comunità in una zona rurale
03:59può essere trasportata, come ci è capitato di vedere, a spalle, dalla persona familiare più forte fondamentalmente.
04:08Quindi c'è un grande senso di comunità, chiaramente.
04:10La possibilità di avere una carrozzina in quella situazione in realtà agevola chiaramente la mobilità.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato