Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Oliena Un video girato e inviato in Italia pochi minuti prima della valanga mostra Paolo Cocco e i suoi compagni sorridenti, intenti ad affrontare la salita. Pochi istanti dopo, la massa di neve e ghiaccio li ha travolti. Cocco, 41 anni, grafico pubblicitario e tecnico informatico, è una delle tre vittime italiane delle valanghe in Nepal che hanno sconvolto il mondo dell’alpinismo. Una tragedia che ha colpito anche la Sardegna: la madre dell’uomo, Lussoria Fadda, è originaria di Oliena. Cocco era nato a Fara San Martino, in Abruzzo, ma tornava spesso in Sardegna, che considerava una seconda casa. Lavorava a Innsbruck, in Austria, e si trovava in Nepal per la sua quarta spedizione. «La montagna era la sua vita, ma stavolta gli è stata fatale», ha raccontato il padre Domenico, ancora sotto choc. L’alpinista faceva parte di una spedizione di otto persone, travolta da una valanga sullo Yalung Ri, una cima himalayana di oltre seimila metri. Con lui hanno perso la vita anche Alessandro Caputo e Stefano Farronato, mentre Marco Di Marcello e Markus Kirchler risultano dispersi. Il corpo di Paolo Cocco sarà rimpatriato nei prossimi giorni. Ad attenderlo, la madre Lussoria, il padre Domenico e il fratello Flavio. A Oliena, dove vivono molti parenti della famiglia, la comunità si è stretta nel dolore per un giovane che aveva fatto della montagna la sua passione e il suo destino. (a cura di Nino Muggianu)
Trascrizione
00:00oh my god
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato