Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 ore fa
ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo messo 300 milioni di euro sia sul benessere psicologico, che è il primo campanello d'allarme per riconoscimento delle dipendenze, sia sul contrasto delle stesse. L'approccio é multiplo. Si comincia dalle università, sia cercando di dare una mano a studenti e studentesse, aprendo sportelli per benessere psicologico, sia formando persone che sappiano supportare chi subisce gli effetti delle dipendenze". Lo ha detto il ministro dell'università e della ricerca, Anna Maria Bernini a margine della Conferenza Nazionale sulle Dipendenze all'auditorium della Tecnica di Roma. "É un allarme importante per il paese, é una generazione che ha bisogno di essere supportata e ognuno di noi lo sta facendo. Il problema non si affronta con un'unica soluzione, va preso sotto il profilo della prevenzione, della diagnosi precoce e del supporto successivo. Condanniamo la dipendenza, ma curiamo, assistiamo e supportiamo chi ne subisce gli effetti drammatici", ha aggiunto. mec/trl/mca3

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È un'allarma importante per il Paese, perché è una generazione che ha bisogno di essere supportata e ognuno di noi, pro parte e pro quota, lo sta facendo.
00:14Noi abbiamo avviato qualche anno fa un tavolo, nel 2022, proprio quando abbiamo preso servizio, un tavolo interministeriale in cui abbiamo coinvolto dei tecnici che ora stanno parlando,
00:25perché il problema non si affronta con un'unica soluzione. Va preso sotto profilo della prevenzione, della diagnosi precoce e anche del supporto successivo,
00:34perché noi condanniamo la dipendenza, ma curiamo, assistiamo e supportiamo le persone che subiscono gli effetti drammatici della dipendenza,
00:43che non è solo una dipendenza da sostanze tossiche o psicotrope. Quello che stanno dicendo oggi è che ci sono dipendenze digitali, affettive, dipendenze d'ansia, da prestazione.
00:53Nel mio ministero in particolare, io questo lo vedo, tanto che abbiamo messo 300 milioni di euro sia sul benessere psicologico,
01:02che è il primo campanello d'allarme per il riconoscimento della dipendenza o dell'attitudine alla dipendenza,
01:11e sul contrasto alle dipendenze, che è esattamente quello di cui oggi si parla.
01:16Per quanto mi riguarda l'approccio è complesso, è multiplo. Si comincia dall'università, sia cercando di dare una mano alle studentesse e agli studenti,
01:25quindi aprendo sportelli per il benessere psicologico, sia formando persone che siano in grado di supportare le persone che subiscono e soffrono le dipendenze.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato