Simone Biles, la ginnasta più titolata della storia, ha parlato apertamente di chirurgia plastica. Lo ha fatto nel suo stile: diretto e divertente. In un momento di pausa dalla carriera, dopo aver conquistato tutto ciò che si poteva conquistare, ha deciso di prendersi cura di sé. Anche attraverso il corpo. E ha "sfidato" i follower a indovinare quali fossero i ritocchini in questione.
[idgallery id="2410224" title="Trattamenti di medicina estetica: cosa sapere per non correre rischi"] I tre interventi di chirurgia estetica di Simone Biles L’annuncio è arrivato con lo stile che ormai è diventato il suo linguaggio: diretto, giocoso, intimo. Su TikTok, mentre condivideva "fun facts" su di sé, ha detto semplicemente: «Ho fatto tre interventi di chirurgia plastica, e due non riuscirete mai a indovinarli». I commenti si sono riempiti di ipotesi. Seno? Lifting? Glutei? Simone Biles ha risposto a una follower con una naturalezza che ha spiazzato tutti. Ha confermato la mastoplastica additiva usando soltanto l’emoji delle ciliegie – un modo ironico e leggero per dire «sì, l’ho fatto, sì, va bene così».
[idarticle id="2379964,2565741" title="Simone Biles torna alle Olimpiadi dopo la depressione e incanta il pubblico,Trattamenti estetici prima del matrimonio: cosa fare e cosa no"]
Poi ha spiegato gli altri due interventi: una blefaroplastica per ridurre le borse sotto gli occhi, «le avevo da sempre, e mi facevano sembrare stanca anche quando non lo ero», ha raccontato. E la correzione del lobo dell’orecchio, strappato da un orecchino quando era molto giovane, una piccola ferita rimasta a lungo sulla pelle.
[idgallery id="1858654" title="Chirurgia estetica, i rischi per le ragazze dal bisturi facile"] Una scelta durante la pausa dalle gare La decisione è maturata dopo le Olimpiadi di Parigi 2024. Negli anni precedenti, Simone Biles aveva già parlato apertamente della necessità di proteggere la propria salute mentale allo stesso livello del corpo, dopo aver affrontato un periodo di profonda depressione. Ora ha deciso di fermarsi: non gareggia da oltre un anno. Sta respirando. Sta ascoltando se stessa. Il mondo si chiede se tornerà per i Giochi olimpici di casa, Los Angeles 2028, ma lei non risponde. E questo è già un messaggio.
[idarticle id="1742348,1232427" title="Simone Biles bronzo nella trave: «Non siamo intrattenimento, siamo esseri umani»,Simone Biles, i salti mortali sul tappeto e nella vita"] Simone Biles oggi: identità, corpo e libertà Simone Biles ha un palmarès senza precedenti: 11 medaglie olimpiche, sette ori, decine di titoli mondiali. Un'icona globale che ha portato la ginnastica artistica a livelli mai visti prima. Ma ora l’attenzione è sul modo in cui racconta il proprio corpo: non più solo macchina di performance, ma spazio personale, intimo, da modellare secondo ciò che la fa sentire bene.
Commenta prima di tutti