Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Di fronte ai dipendenti comunali in sciopero «io ci metto la faccia», anche a costo di «venire qui a prendermi dei fischi». Non si tira indietro il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, che ha deciso di incontrare i lavoratori di Palazzo D'Accursio: prima quelli che hanno manifestato sotto le bandiere di Sgb, Csa, Snater, Usb, Cobas e Adi, poi quelli che hanno sfilato con Fp-Cgil, Fp-Cisl e Fpl-Uil. «E' giusto dare lo stesso ascolto a tutti i lavoratori in questa giornata», sottolinea il primo cittadino. Al tavolo previsto per discutere del salario accessorio, assicura Lepore, «ci sarò perché ritengo sia un passaggio importante anche dopo questo sciopero, che mi sembra molto partecipato. E credo lo sia perché giustamente chi lavora in Comune ci tiene a quello che dobbiamo fare insieme per i cittadini e anche al proprio lavoro. Io non sarò mai un sindaco che pensa che gli scioperi non devono essere partecipati, vedere tanta gente non è che lo prendo come un fatto negativo ma positivo». 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Noi ci speriamo di far passiopoli, come ci speriamo, per riferirsi, per riferirsi, così
00:08costruiremo una buona struttura tra le informazioni. Oggi insieme diciamo basta l'indifferenza
00:20e che diamo rispetto, rispetto per il lavoro, rispetto per le persone, rispetto per la comunità
00:27che serviamo. Grazie di cuore, a tutti e a tutti, e avanti insieme per un'amministrazione
00:35che ci ascolti davvero.
00:38E qui l'amministrazione.
00:43Allora, grazie Fabiana Sergio, come vedete abbiamo il sindaco del comune di Bologna, Matteo Lepore.
00:52Grazie per lo spazio, se mi date per pochi minuti. Come ho detto anche alle altre sigle
01:01che mi hanno incontrato in cortile fermandomi, mi sembrava giusto essere anche qui da voi.
01:08Noi voglio, perché ritengo sia molto importante che mi assuma la responsabilità di chiudere
01:16questo percorso di trattativa per arrivare ad un accordo. Che io voglio fare, noi dobbiamo
01:22fare, dobbiamo trovare le condizioni per farlo. E anche se so bene che mi prendo i fischi,
01:30le urla, come giustamente in un sciopero molto partecipato e quindi io non sono assolutamente
01:39una persona che è contro gli scioperi. Voglio dirlo, io sono qui perché penso che gli scioperi
01:45siano un momento importante della democrazia, dei luoghi di lavoro e se questo è uno sciopero
01:50partecipato significa che tante persone tengono il proprio lavoro, la propria vita familiare
01:55e a questa città. Quindi io non sono qui per dire cose negative su questo sciopero, ma
02:01anzi usare anche le richieste che voi avete fatto, che oggi ho ascoltato per fare l'ultimo
02:08miglio che ci manca.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato