Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Innovativo, funzionale e per tutti, dal 2027 si potrà utilizzare l'ascensore che collegherà la zona di Fostabagni al castello di Brescia, il tutto in soli due minuti e mezzo.
00:12Un percorso di 80 metri in galleria, seguito da 35 fuoriterra, in una cabina che potrà ospitare fino a 40 passeggeri per corsa.
00:19L'ascensore ci porterà in castello in due minuti e mezzo al piazzale della Nocomotiva, rendendo un luogo bellissimo, amatissimo dai Bresciani, accessibile per tutti.
00:32Accessibile vuol dire che grazie all'ascensore le persone anziane, le famiglie con passeggino, quindi i bambini, le persone con disabilità potranno raggiungerlo in totale sicurezza e con grande rapidità.
00:47Il progetto si compone di tre parti, la stazione a valle che vedrà al suo interno un percorso museale, l'impianto di risalita che avrà la funzione di uscita di emergenza e infine la stazione alla sommità del Cidneo dotata di una banchina di attesa.
01:01L'inaugurazione è prevista per fine dicembre 2027.
01:05È un'opera emblematica, quindi iconica per la città, ma soprattutto è un grande punto di intescambio, nel senso che in questa zona gravita la metropolitana, il parcheggio in struttura, ci sarà il futuro tram, la fermata proprio qui davanti, gli autobus, bicimia, insomma uno dei punti più significativi per l'intescambio.
01:23Quindi con questo ascensore dalla città a piedi se uno vuole, ma con tutti i mezzi si potrà arrivare in questo punto, salire in due minuti e quindi visitare il nostro castello.
01:35Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato