Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 14 ore fa
Roma, 6 nov. (askanews) - Svelato il trailer del nuovo film scritto e diretto dal premio Oscar Paolo Sorrentino, "La Grazia", con Toni Servillo e Anna Ferzetti, che sarà distribuito in Italia il 15 gennaio 2026.Dopo l'anteprima mondiale alla 82esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, dove ha ricevuto critiche entusiastiche dalla stampa italiana e internazionale, e dove Toni Servillo ha vinto la Coppa Volpi per la Migliore Interpretazione Maschile, il film ha continuato il suo percorso nei festival mondiali, tra cui il Telluride Film Festival, il New York Film Festival, il BFI London Film Festival, il Busan International Film Festival, il Chicago International Film Festival (Premiato per la Miglior Sceneggiatura) e l'AFI Los Angeles Film Festival."La Grazia" racconta di Mariano De Santis, presidente della Repubblica. Nessun riferimento a presidenti esistenti, frutto completamente della fantasia dell'autore. Vedovo e cattolico, ha una figlia, Dorotea, giurista come lui. Alla fine del suo mandato, tra giornate noiose, spuntano gli ultimi compiti: decidere su due delicate richieste di grazia. Veri e propri dilemmi morali, che si intersecano, in maniera apparentemente inestricabile, con la sua vita privata. Mosso dal dubbio, dovrà decidere.Nel cast anche Orlando Cinque, Massimo Venturiello, Milvia Marigliano, Giuseppe Gaiani, Giovanna Guida, Alessia Giuliani, Roberto Zibetti, Vasco Mirandola, Linda Messerklinger, Rufin Doh Zeyenouin.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ancora sei mesi e torni a casa tua.
00:08Resta il fatto che tu sei stato un grande presidente della Repubblica.
00:13Dovrebbe sempre firmare la legge sul diritto all'eutanasia.
00:18La firmerà?
00:19Firmare quella legge richiede un coraggio che tu non possiedi.
00:23Se non firmo, sono un torturatore.
00:25Se firmo, sono un assassino.
00:27Ti ho inviato due richieste di grazia.
00:31Se concedessi questa grazia, l'opinione pubblica mi massacrerebbe.
00:40Tu sogni?
00:43Noi.
00:45Ti piacerebbe?
00:47Molto.
00:50Il tuo mandato sta per finire, papà.
00:53Quando è che prenderà le tue decisioni?
00:55La sua funzione politica e sociale è in via di esaurimento.
01:02Fili con la testa e il cuore altrove.
01:05Il passato?
01:06Il peso.
01:10Il futuro?
01:12Un vuoto.
01:15Certo non le difetta la sincerità.
01:17Ma le bugie sono per i curati di campagna.
01:21Io sono il papa.
01:22Puoi firmare ora.
01:24Ho bisogno di un ulteriore tempo di riflessione.
01:27La domanda è una sola, papà.
01:29Di chi sono i nostri giorni?
01:34Di chi sono i nostri giorni?
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato