Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Filippine dichiarano lo stato di emergenza per il tifone Kalmaegi, che ha provocato oltre 100 morti

Secondo l'Ufficio della Difesa Civile, quasi 2 milioni di persone sono state colpite dalla devastazione del tifone e circa 560mila sono state sfollate. Il bilancio dei morti sale a 140

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/11/06/filippine-dichiarano-lo-stato-di-emergenza-per-il-tifone-kalmaegi-che-ha-provocato-oltre-1

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il presidente delle Filippine, Ferdinand Marcos Jr., ha dichiarato lo stato di calamità naturale giovedì a causa del tifone Calmaeggi.
00:09La parte centrale dell'arcipelago, le province di Cebu e di Negros, ha subito i danni peggiori con centinaia di persone, morte o disperse.
00:17Lo stato di calamità consentirà l'accesso ai fondi di emergenza per assistere i circa 2 milioni di filippini colpiti dal tifone, un quarto sfollati in rifugio allestiti dalle autorità locali.
00:26Questa è la stagione dei tifoni nel paese, ma il cambiamento climatico ne ha allungato la durata e l'intensità.
00:34Calmaeggi ha riversato in pochi giorni una quantità di pioggia di una volta e mezzo superiore alla media di novembre ed è considerato il tifone più grave al mondo nel 2025.
00:43Nelle ultime ore si è spostato sull'ovest delle Filippine a Palawan e si dirige verso Thailandia e Vietnam.
00:49La Thailandia ha emesso un'allerta per le zone settentrionali, orientali e centrali del paese.
00:53Per la settimana prossima è previsto un altro tifone sul nord delle Filippine.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato