Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Chiara Ferragni in tribunale a Milano per il caso pandoro e uova di Pasqua, al via il processo per truffa aggravata: «Momento difficile della mia vita», dice. I legali dell'influencer verso la richiesta del rito abbreviato. Prendo titolo e immagine da Corriere Milano. La vicenda, a grandi linee, la conoscete. Vedremo quale sarà la decisione dei magistrati. Ma cosa avete pensato quando avete visto questa fotografia? Qualcuno avrà provato soddisfazione, qualcuno irritazione, qualcun altro dispiacere. Molti, sono convinto, malinconia. Così spiega Beppe Severgnini nella nuova puntata della sua videorubrica "Fotosintesi". Chiara Ferragni si risolleverà, glielo auguriamo. Ma dovrebbe chiedersi: cos’è successo, perché sono finita qui? A costo di sembrare paternalista – ma potrei essere suo padre, ci sta – direi: l’euforia del successo genera un senso di onnipotenza, e spinge alle scelte sbagliate. Collaboratori, investimenti, immagine,partecipazioni, frequentazioni. Tutto di fretta, una decisione dopo l’altra. In un paese come l’Italia, servile con chi sale e crudele con chi cade. Siamo una società operistica: il tenore è un semidio, finché non stecca. E allora lo seppelliamo di fischi. Qualcuno dovrebbe ricordarlo anche a Jannik Sinner, se gli vuole bene.Aggiungo questo: intorno agli influencer ruota un grande equivoco. Sono testimoni pubblicitari – mestiere legittimo – ma vengono percepiti, attraverso i social, come amici di famiglia, consiglieri obiettivi, confidenti. Anche questo sta pagando la mia conterranea Chiara Ferragni. Più di tutti, forse.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Chiara Ferragni in tribunale a Milano per il caso Pandoro e Uova di Pasqua, al via il
00:09processo per truffa aggravata, momento difficile della mia vita dice, i legali dell'influencer
00:16verso la richiesta del rito abbreviato, prendo titolo sommario immagine da Corriere Milano,
00:23la vicenda a grandi linee la conoscete, vedremo quale sarà la decisione dei magistrati, ma
00:29cosa avete pensato quando avete visto questa fotografia? Qualcuno avrà provato soddisfazione,
00:37qualcuno irritazione, qualcun altro dispiacere, molti sono convinto, malinconia. Chiara Ferragni
00:44si risolleverà, glielo auguriamo, ma dovrebbe chiedersi cos'è successo, perché sono finita
00:51qui? A costo di sembrare paternalista, ma potrebbe essere suo padre, ci sta. Direi, l'euforia
00:58del successo genera un senso di onnipotenza e spinge alla superficialità e alle scelte
01:04sbagliate. Collaboratori, investimenti, immagine, partecipazioni, frequentazioni, tutto di fretta,
01:12una decisione dopo l'altra. In un posto come l'Italia, servile con chi sale e crudele con
01:19chi cade, siamo il paese dell'opera. Il soprano e il tenore sono semidei finché non steccano,
01:27allora li seppelliamo di fischi. Qualcuno dovrebbe ricordarlo anche a Yannick Sinner,
01:33se li vuole bene. Aggiungo questo. Intorno agli influencer ruota un grande equivoco. Sono
01:40testimoni pubblicitari, mestiere legittimo, ma vengono percepiti attraverso i social come
01:46amici di famiglia, consiglieri obiettivi, confidenti intimi. Anche questo sta pagando la
01:53mia conterranea Chiara Ferragni. Più di tutti, forse.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato