Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
L'amministrazione Basile punta a ricreare una squadra di ispettori ambientali per incrementare i controlli sul territorio in tema di decoro e rispetto delle regole di conferimento dei rifiuti. Per frenare gli abbandoni e le discariche abusive, si cercherà di istituire di nuovo queste figure a supporto della Polizia Municipale.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il Comune è di nuovo in cerca di ispettori ambientali, figure di cui si parla da anni ma che effettivamente non hanno dato quel contributo strutturato nei servizi di controllo e monitoraggio del territorio, soprattutto in tema di abbandono dei rifiuti.
00:14Risale al 2020 il regolamento comunale che istituiva la figura dell'ispettore ambientale comunale volontario, ma al di là dei vari tentativi fatti per far decollare questa iniziativa, l'azione effettiva sul territorio non è stata molto incisiva o comunque mai ben articolata.
00:29nonostante le buone intenzioni di chi in questi anni ha scelto di dedicarsi a queste attività.
00:34Così Palazzo Zanca ci riprova e lo fa con un avviso che punta a stipulare nuove convenzioni tra il Comune e le associazioni di volontariato.
00:42I nuovi ispettori ambientali come i precedenti si dovranno occupare su indicazione e input degli uffici comunali di tutela del territorio e dell'ambiente, di prevenzione e di sorveglianza, soprattutto per arginare gli abbandoni incontrollati dei rifiuti.
00:55Un fenomeno che negli ultimi tempi sempre essere ripreso con forza, tanto da rendere necessarie massicce operazioni di rimozione da parte di Messina Servizi, con sopralluoghi congiunti, con i presidenti e i consiglieri dei quartieri in cui maggiormente si concentrano questi fenomeni.
01:10Con gli ispettori ambientali l'amministrazione spera di poter organizzare un controllo più capillare del territorio, quelle sentinelle che possono anche servire come deterrente.
01:21Prezioso ad esempio il loro lavoro di segnalazione ma anche quello in cui si sono sporcati le mani aiutando la municipale a frugare tra i rifiuti abbandonati, individuando così gli incivili che poi sono stati multati.
01:32Per questo serve trovare nuovi ispettori. Opereranno secondo le direttive impartite dalla Polizia Municipale in collaborazione con la Polizia Metropolitana e ove necessario verranno affiancati dal personale della Polizia Locale per un migliore svolgimento delle attività di controllo.
01:47Naturalmente non potranno multare e anche per questo si punta ad una collaborazione costante.
01:52La gestione e l'organizzazione dei turni con cadenza settimanale sarà a carico delle associazioni di volontariato e dovrà essere documentata con un registro.
02:01Il Comune anche stavolta provvederà ad un rimborso spese per ogni volontario che rivestirà questo ruolo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato