Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
ASL Caserta - "Antimicrobici e resistenza: la perenne emergenza” (12.09.25)
Pupia Campania
Segui
1 settimana fa
#pupia
https://www.pupia.tv - ASL Caserta - "Antimicrobici e resistenza: la perenne emergenza” (12.09.25)
#pupia
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Per quanto riguarda l'antimicrobico resistenza è un tema molto importante per un aslo, questa
00:08
sarà la vera pandemia che ci attende in tutta la sua drammaticità, l'uso indiscriminato
00:14
di antibiotici, la difficoltà che abbiamo vissuto avendo avuto sempre un atteggiamento
00:18
molto poco attento a questo fenomeno, oggi induce a cambiare rutta, l'Auanelt prevede
00:25
un altro tipo di approccio e l'Auanelt sull'antimicrobico resistenza deve concepire un'azione diversa,
00:32
sinergica, l'antimicrobico resistenza la si affronta proprio così, con una visione di
00:38
Auanelt, chi assumono gli antibiotici?
00:40
Gli animali e gli uomini, questa condizione di germi che resistono e che poi sono in grado
00:45
di ucciderti perché non riesci più a debellarli, è un fenomeno che investe molte fasi umane,
00:51
ma puoi assumere una forma di antimicrobico resistenza attraverso il cibo?
00:57
Sì, le deiezioni vengono smattite correttamente, questi sono temi importanti, una visione di Auanelt
01:04
ci aiuta su questo fenomeno, oggi ne parliamo in quest'Asl con massimi esperti perché i primi
01:10
a dover stare sul pezzo sono gli operatori sanitari e quest'Asl fa una formazione ai propri operatori
01:15
per affrontare un tema così delicato.
01:17
L'antibiotico resistenza è una vera e propria emergenza in ambito mondiale, il rischio
01:24
di non avere più antibiotici disponibili per trattare le patologie infettive minaccia
01:29
l'intera esistenza umana, è necessario che le armi che abbiamo, cioè gli antibiotici,
01:34
anche quelli di ultima generazione, anche quelli nuovi, anzi soprattutto quelli nuovi,
01:38
siano preservati affinché laddove necessario, laddove appropriato, possano essere utilizzati
01:43
per ottenere quindi risultati terapeutici e salvare vite.
01:47
Se continuiamo con un uso indiscriminato di antibiotici rischiamo appunto di andare incontro
01:52
a delle gravissime conseguenze che impattano direttamente sul paziente,
01:58
impattano sul paziente perché aumentano la mortalità delle infezioni, aumentano i costi
02:04
di assistenza, aumentano le ospedalizzazioni, aumentano la complessità dell'assistenza
02:09
che dobbiamo fare. Questa cosa però non si può affrontare in maniera singola oppure
02:14
ciascuno nel proprio ambito di competenza. È necessario che invece si affronti con un
02:21
approccio multidisciplinare, un approccio in cui ciascuno del proprio contributo però
02:25
con un obiettivo comune ben noto e che dia dei risultati misurabili. Ecco perché oggi
02:31
abbiamo organizzato questo convegno proprio per poter parlare, per metterci intorno a un
02:36
tavolo e rappresentare questa emergenza, prendere a maggiore consapevolezza e insieme non soltanto
02:42
partire e quindi ottenere un momento di confronto ma anche porre degli obiettivi e andare quindi
02:48
insieme verso dei risultati diciamo di appropriatezza di utilizzo degli antibiotici e quindi ridurre
02:55
questo rischio dell'antimicrobico resistenza.
02:57
La Sle di Caserta ha attuato una serie di linee strategiche sulla base delle indicazioni
03:01
del Governo centrale per promuovere un'attenta gestione degli antibiotici, questo nell'ambito
03:08
delle linee di indirizzo previste dal Piano Nazionale di Contrasto all'antimicrobico resistenza.
03:13
Tali linee strategiche hanno investito sia l'ambito ospedaliero che l'ambito territoriale.
03:17
Negli anni abbiamo fatto una serie di iniziative e di interventi mirati alla promozione dell'uso
03:22
corretto degli antibiotici, della riduzione delle infezioni ospedaliere, dell'uso corretto
03:26
degli antibiotici coinvolgendo proattivamente tutti i clinici di questa azienda, sia ospedalieri
03:30
ma anche i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta.
03:33
Abbiamo fatto una intensa attività formativa che ha visto tutti gli operatori sanitari essere
03:38
proattivamente coinvolti in questo processo che ci porta a far acquisire una maggiore consapevolezza
03:43
sull'uso prudente e appropriato degli antibiotici.
03:46
Ringrazio i colleghi che mi hanno invitato e diranno importanza per la sanità pubblica,
03:51
per la salute pubblica, ma fondamentalmente è un impegno che la regione Campania sta prendendo
03:56
per tante attività che sono fondamentali.
04:01
In primis sapete tutti che l'uso inappropriato degli antibiotici è qualcosa che non solo danneggia
04:09
dal punto di vista proprio di salute ma viene anche monitorato attraverso gli adempimenti
04:14
l'area, quindi abbiamo un adempimento dell'assistenza territoriale, del nuovo sistema di garanzia
04:19
che ci porta ad essere attenti su queste attività.
04:24
Purtroppo le regioni del sud della Campania non spiccano tra quelle che hanno dei consumi
04:32
appropriati rispetto alla media nazionale e questo quindi ci deve dare da parte nostra
04:38
un contributo maggiore, un impegno maggiore affinché riusciamo a tornare ad essere una
04:44
media nazionale che tendenzialmente già è fuori la media europea rispetto ai consumi
04:51
e quindi all'alimentare il fenomeno articolato dell'antibiotico resistenza.
04:56
Come farmacisti ospedalieri dei servizi farmaceutici territoriali, società scientifica, qui presente
05:03
in sala il collega amico consigliere Dario Bianco e con la sua presenza vogliamo proprio
05:09
testimoniare la vicinanza della società scientifica in questa compagine di operatori sanitari che
05:15
in un'ottica sinergica come hanno detto il direttore Limone e il direttore Trama appunto
05:21
stanno cercando di rafforzare questa filiera verso una sfida che non è una sfida che si
05:29
configura con l'ottemperanza alla spesa che di solito è quello che diciamo è quello
05:36
è l'indicatore per cui un farmacista ospedaliero di un servizio farmaceutico territoriale si
05:42
approccia verso gli altri colleghi del servizio sanitario nazionale. Noi in realtà qui stiamo
05:46
facendo proprio una specie di class action in questa ottica che in inglese appunto è
05:53
detta One Health con tutti quelli che sono gli operatori dalla veterinaria all'ambiente
05:57
alla medicina alla farmacia all'infermeristica a quelli che sono poi gli operatori sociosanitari
06:04
che sono quelli che proprio toccano materialmente il paziente come un'azione culturale proprio
06:10
della in senso civico stretto
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
5:55
|
Prossimi video
La Vardera - BEATIFICAZIONE DI TOTÓ RIINA (19.09.25)
Pupia City
2 giorni fa
3:31
ASL Caserta - MONITORAGGIO DELLO SVILUPPO DEL BAMBINO (12.09.25)
Pupia Campania
1 settimana fa
6:15:24
Grottaminarda (AV) - Consiglio Comunale (27.05.25)
Pupia Campania
4 mesi fa
3:23:58
Vitulano (BN) - Consiglio Comunale (11.06.25)
Pupia Campania
3 mesi fa
23:56
Fisciano (SA) - Consiglio Comunale (11.09.25)
Pupia Campania
1 settimana fa
3:17
ASL Caserta - DS 12 👉"I primi 1.000 giorni di vita” (23.06.25)
Pupia Campania
3 mesi fa
2:34
Pozzuoli (NA) - Consiglio Comunale (28.04.25)
Pupia Campania
5 mesi fa
6:07
ASL Caserta - UOC NEUROLOGIA E STROKE UNIT PRESIDIO OSPEDALIERO GIUSEPPE MOSCATI DI AVERSA (04.09.25)
Pupia Campania
3 settimane fa
48:00
Fisciano (SA) - Consiglio Comunale (23.06.25)
Pupia Campania
3 mesi fa
3:27
Frattaminore (NA) - Bencivenga: Avvertenze per stasera. Mi raccomando! Massima sicurezza (23.05.25)
Pupia Campania
4 mesi fa
2:59:52
Positano (SA) - Consiglio Comunale (28.04.25)
Pupia Campania
5 mesi fa
37:24
Ercolano (NA) - Consiglio Comunale -2- (24.06.25)
Pupia Campania
3 mesi fa
1:35:08
Ercolano (NA) - Consiglio Comunale -1- (24.06.25)
Pupia Campania
3 mesi fa
1:59:42
Amalfi (SA) - Consiglio Comunale (30.04.25)
Pupia Campania
5 mesi fa
27:58
Cesa (CE) - Consiglio Comunale (13.06.25)
Pupia Campania
3 mesi fa
1:20:00
Ercolano (NA) - Consiglio Comunale (28.04.25)
Pupia Campania
5 mesi fa
4:51
ASL Caserta - DS 12, XXIV GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO (28.05.25)
Pupia Campania
4 mesi fa
1:54:41
Portici (NA) - Consiglio Comunale (28.04.25)
Pupia Campania
5 mesi fa
1:51:45
Striano (NA) - Consiglio Comunale (29.04.25)
Pupia Campania
5 mesi fa
0:40
Muscarà - Cosa spinge un deficiente … (18.06.25)
Pupia Campania
3 mesi fa
5:13:05
Pozzuoli (NA) - Consiglio Comunale (29.04.25)
Pupia Campania
5 mesi fa
42:30
Somma Vesuviana (NA) - Consiglio Comunale. Question Time (04.06.25)
Pupia Campania
4 mesi fa
8:56:27
Avellino - Consiglio Comunale (12.05.25)
Pupia Campania
4 mesi fa
3:15:51
Avellino - Consiglio Comunale (prima convocazione) (18.06.25)
Pupia Campania
3 mesi fa
3:44
Cercola (NA) - Rossi: La Settimana del Sindaco (20.06.25)
Pupia Campania
3 mesi fa
Commenta prima di tutti