00:00Mentre a livello nazionale, dopo 28 mesi consecutivi col segno meno è tornato a crescere il credito erogato alle imprese, i dati relativi alla nostra provincia sono in preoccupante e controtendenza.
00:10Secondo l'Ufficio Studi della CGA di Mestre, in Italia tra giugno e settembre 2025 i prestiti erogati alle imprese sono tornati ad aumentare.
00:18Rispetto all'inizio dell'anno, lo stock erogato e le attività economiche è cresciuto di quasi 5,5 miliardi di euro, raggiungendo in termini complessivi la quota di 647 miliardi.
00:28Tuttavia la ripresa è trainata dalle grandi aziende, i prestiti delle microimprese sono diminuiti del 2,8% contro un più 1,5% per quelle con più di 20 addetti.
00:38In questo quadro, probabilmente anche per la natura del tessuto economico produttivo bresciano, che è costituito in gran parte da PMI, la nostra provincia registra uno dei dati peggiori tra le grandi province manifatturiere del paese,
00:50collocandosi all'89esimo posto nella classifica nazionale.
00:54In soli sette mesi, tra dicembre 2024 e luglio 2025, gli impieghi bancari e le attività economiche sono scesi di 563 milioni di euro, pari ad un callo del 2,6%.
01:05Secondo la CGA, la causa del fenomeno, che sta penalizzando più di altre la nostra economia, andrebbe ricercata nelle aggregazioni bancarie degli ultimi anni,
01:14che avrebbero indebolito il legame col territorio, riducendo la capacità degli istituti di comprendere le specificità locali,
01:21tendendo a privilegiare le grandi aziende, considerate meno rischiose e meno costose.
01:25La frenata però rischia di impattare intanto sullo sviluppo delle nostre imprese.
01:29Una contrazione degli investimenti, soprattutto nell'innovazione, mina infatti la competitività delle nostre PMI.
Commenta prima di tutti