00:00È un territorio che cresce da un punto di vista delle aziende del digitale, cresce non solo nelle aziende grosse ma anche nelle aziende digitali un po' più piccole.
00:11Chiaramente la dimensionalità è un fattore importante per Brescia, aziende un po' piccole quindi avrebbero bisogno di aggregazione, di aggregarsi, di collaborare.
00:20Il mercato digitale in provincia di Brescia nel mienio 2022-2023 è cresciuto del 2,8% e del 4% lo scorso anno, attestandosi su un valore prossimo al miliardo e mezzo di euro.
00:31Il tasso di crescita registrato è stato superiore alla media nazionale.
00:34Le differenze però rimangono più accentuate nel settore industriale, dove le previsioni indicano una crescita inferiore al 3,5% nel Bresciano rispetto al 4,1% nazionale.
00:45Segnale di una maggiore prudenza degli investimenti digitali delle nostre imprese rispetto al contesto italiano.
00:51Sono alcuni degli spunti di riflessione emersi dalla prima edizione di Scenari Digitali, la ricerca condotta dal Centro Studi di Confindustria Brescia,
00:58promossa dal settore digitale in collaborazione con Net Consulting Cube e Anitec Assinform, presentata nei giorni scorsi nella Sala Beretta di Via Cefalonia.
01:07L'aspetto più interessante che è emerso riguarda gli ostacoli al processo di digitalizzazione.
01:13Di natura culturale, organizzativa e tema competenze.
01:17Nell'ambito digitale il 47% delle imprese che offrono servizi digitali ha segnalato problematiche nel reperimento di figure specializzate per le loro attività.
01:28Sul tema degli investimenti è emesso chiaramente come ci sia un certo ritardo delle imprese di piccole dimensioni rispetto a quelle grandi.
01:35Tuttavia nel prossimo futuro questo gap è destinato a ridursi.
01:39Cyber security e intelligenza artificiale, le applicazioni su cui si focalizzeranno principalmente gli investimenti futuri delle imprese
01:45con un'accelerazione in particolare per le realtà più piccole, un percorso che Confindustria intende stimolare ed affiancare anche con eventi formativi specifici.
01:54È una prima da un punto di vista provinciale, siamo la prima provincia che riesce a mettere insieme una ricerca di questo tipo.
02:00I prossimi passi saranno cercare di capire come essere davvero dei traghettatori in questo forte cambiamento tecnologico.
02:08Uno degli obiettivi che ci vogliamo dare è quello di stimolare la concentrazione e la crescita delle aziende.
Commenta prima di tutti