Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
Trascrizione
00:00Tra le università, oltre la soglia di legge per le tasse studentesche, c'è anche l'UniBS.
00:06Il limite fissato per la contribuzione studentesca è stato superato di poco.
00:10L'Ateneo Bresciano registra infatti un rapporto tra tasse e fondo di finanziamento ordinario pari al 20,9%,
00:18superiore quindi dello 0,9% al limite del 20, stabilito nel 1997.
00:23Il dato emerge in un contesto nazionale e ad influenzare facendo salire il rapporto percentuale,
00:30oltre alla riduzione del fondo statale, sono anche gli studenti fuori corso.
00:34Siamo sopra il 20% considerando gli studenti fuori corso e gli studenti internazionali,
00:40cioè coloro i quali hanno assunto il loro diploma d'ingresso fuori dall'Italia,
00:44mentre siamo al di sotto del 20% se consideriamo soltanto gli studenti regolari più un anno di fuori corso.
00:51Tra le agevolazioni per sostenere il diritto allo studio c'è la no tax area.
00:55Chi ha un ISEE inferiore a 22.000 euro non paga le tasse.
00:59L'Università di Brescia l'ha di sua spontanea iniziativa aumentata,
01:03quindi l'ha portata a 24.000 euro,
01:06e ha da sempre assicurato anche la copertura delle borse per quei famosi figure che sono gli idonei non beneficiari.
01:14Vediamo di avere un'interlocuzione con il nostro Ministero.
01:17L'interlocuzione speriamo che nel 2025 il fondo di finanziamento ordinario dovrebbe essere un po' superiore,
01:26quindi penso che la soluzione dovrebbe andare a normalità già con quello che noi stiamo facendo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato