00:00I dati pubblicati da Istat relativi al mercato immobiliare nel quarto trimestre 2024 evidenziano una crescita delle compravendite, più 1,7% sull'anno precedente ed una significativa ripresa dei mutui ipotecari, più 7,2%.
00:14Ma se la domanda di abitazioni principali, soprattutto di immobili efficienti dal punto di vista energetico, è solida, gli acquisti per investimenti sono frenati da bonus meno convenienti e dalle incertezze normative.
00:25E a risentire di un mercato a diverse velocità sono pure le imprese bresciane del comparto dell'edilizia.
00:30Probabilmente in questo clima così di paura il mattone ritorna forse ad avere una sua serenità e il pubblico invece sono tutti indaffarati a finire i lavori PNRR.
00:44Se in ambito industriale gli investimenti sono al palo va meglio nel civile e c'è attesa per gli effetti che produrrà la misura 17 del PNRR,
00:52volta a deficientare dal punto di vista energetico gli immobili residenziali pubblici.
00:56Poi è uscito il conto termico 3.0 per cui con queste novità stanno partendo, qualche progetto si sta mettendo almeno a livello progettuale.
01:06Dopo che la legge di bilancio ha ridisegnato il perimetro delle agevolazioni fiscali riducendo la platea dei beneficiari e limitando le modalità di utilizzo,
01:14l'effetto degli incentivi, secondo il presidente di Ance Brescia, è oggi irrilevante per le nostre imprese
01:19e almeno per ora dal decreto salva casa non è arrivato l'atteso impulso all'avvio di nuovi cantieri.
01:24Forse è anche troppo presto, bisogna capire le modalità, come funziona, farla capire i clienti, i professionisti.
01:31Anche per questo nel settore cresce l'attesa per la normativa europea PBD sull'efficientamento degli edifici
01:37che andrà ricepita dall'Italia entro i primi mesi del 2026.
01:41Per capire come il nostro governo la declinerà, che risorse metterà a disposizione.
Commenta prima di tutti