Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - "L'Italia è un paese che ripudia la guerra come strumento di offesa, ma è un paese che ha il dovere di costruire una difesa da qualunque evenienza possibile". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine della presentazione del calendario della Difesa. "Ormai lo dico, da tempo, che noi non siamo preparati ai tempi in cui viviamo perché, fino a quattro anni fa nessuno di noi pensava di parlare di scenari come quelli che viviamo adesso, e quindi avevamo tutti deciso, tutti d'accordo, di disinvestire nella difesa per utilizzare risorse in altri settori altrettanto importanti", ha aggiunto.
xc3/ads/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'Italia è un paese che ripudia la guerra come strumento di offesa, ma è un paese che ha il dovere di costruire una difesa da qualunque venienza possibile.
00:13Quindi quando io dico ormai da tempo che noi non siamo preparati ai tempi in cui viviamo, perché come voi sapete fino a quattro anni fa nessuno di noi pensava di parlare di scenari come quelli che viviamo adesso.
00:24E quindi avevamo tutti deciso, tutti d'accordo di disinvestire per la difesa per utilizzare le risorse in altri settori altrettanto importanti.
00:36Abbiamo scoperto che l'ombrello americano non ci sarà per sempre a proteggere noi e l'Europa e quindi abbiamo la necessità di costruire una difesa.
00:43A me sembra un ragionamento molto scontato, anche molto banale, vedo che non è condiviso, perché probabilmente la gente pensa che davanti abbiamo un periodo bucolico come quello che abbiamo dietro le spalle.
00:57Secondo me così non è, mi auguro di sbagliarmi, ma vedo degli attori ostili intorno a noi e ho il dovere di dirlo, finché sono ministro di difesa, dovrei preparare al meglio possibile questo paese a difendersi da qualunque venienza.
01:10Lo dico, vedo che molto spesso non passa il sentimento che io vivo di preoccupazione, è giusto che ogni tanto lo espliciti, perché non è solo mia, io non sono preoccupato per me stesso, io penso ai miei figli e ai figli degli altri italiani.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato