Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 18 ore fa
In vista dell'arrivo dell'inverno che inevitabilmente porterà piogge e maltempo, il Comune cerca di correre ai ripari per mettere in sicurezza alcuni versanti collinari a rischio frane. Si tratta di situazioni che hanno già creato pericoli per la pubblica incolumità, per fare presto c'è anche un'ordinanza del sindaco.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Lo scorso inverno ha lasciato parecchi segni sul territorio mettendo in luce diverse situazioni di fragilità
00:06sia per quanto riguarda alcuni torrenti, difficile non ricordare l'esondazione a Zafferia, che diversi versanti rocciosi.
00:14Situazioni di potenziale pericolo da tenere sotto controllo soprattutto in vista dell'imminente approssimarsi della stagione invernale.
00:21Per questo il Comune ha deciso di accelerare i tempi e intervenire lì dove le piagge intense potrebbero riattivare
00:27quei fenomeni franosi che già si sono registrati nel recentissimo passato.
00:32Quattro i versanti particolarmente a rischio individuati dal Dipartimento Servizi Tecnici del Comune.
00:38Si tratta di Contrada Castello a Gesso, di via del Corsaro ad Acqualadrone, di via Roccadura a Cumia
00:43e di Contrada Caprera allo scopo a Monte del Viale Boccetta.
00:47Tutte zone che hanno registrato cedimenti dei costoni, in qualche caso mettendo in serio pericolo gli abitanti.
00:53Nella strada che porta a Cumia Superiore diversi punti in cui ad esempio dopo le piogge intense dello scorso febbraio
00:59erano scesi giù pezzi di roccia creando non pochi pericoli per la viabilità.
01:04In Contrada Scoppo nella parte più in alto del piccolissimo villaggio una famiglia rimase isolata per giorni
01:10a causa di un'importante frana che ha spezzato in due la via d'accesso all'unica casa ormai abitata della zona
01:16e ad alcuni terreni coltivati.
01:18Per poter intervenire subito il sindaco Federico Basile ha firmato un'ordinanza che dà il via
01:23all'esecuzione urgente di interventi di disgaggio e rimozione dei massi instabili e della vegetazione
01:29per mitigare il rischio per la pubblica incolumità e garantire la fruibilità delle aree in sicurezza.
01:36Un'ordinanza necessaria alla luce dell'urgenza di intervenire prima di nuove ondate di maltempo
01:41come messo nero su bianco dei tecnici comunali.
01:44Saranno gli uffici di Palazzo Zanca a predisporre adesso i lavori di messa in sicurezza
01:48ma si tratta comunque di soluzioni tampone in attesa di quei progetti più strutturali
01:53come quello della regione per le colline che sovrastano Contrada Caprera allo scoppo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato