Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
La Corsa di Miguel ricorda Pier Paolo Pasolini a cinquant’anni dalla sua morte. È successo venerdì mattina allo Stadio dei Marmi Pietro Mennea di Roma con una maxi staffetta delle scuole superiori organizzata con l’Università Roma Foro Italico e la collaborazione di Sport e Salute. Un grande festival dell’atletica con 42 ragazze e ragazzi a dividersi la distanza di maratona. Alle spalle della tribuna centrale, c’erano anche dieci pannelli che immortalavano alcuni momenti della storia del “Pasolini sportivo”: dal tifo per il Bologna alle sue pedalate sulle Dolomiti, dai palloni delle borgate romane alle riflessioni sul calcio “come ultima religione del nostro tempo”. Grande entusiasmo e un sottofondo agonistico senza eccessi (per la cronaca comunque è stato il liceo “Pasteur” ad arrivare per primo) agonistici. La manifestazione fa parte del calendario delle iniziative di Roma Capitale per ricordare il grande poeta. E sabato tocca al calcio con un altro ricordo pasoliniano sempre allo stadio dei Marmi: alle 9 giocheranno le scuole calcio Esquilino Football Club, Pigneto Team e Roma 6, poi un quadrangolare con le nazionali di scrittori, giornalisti e attori con una selezione di consiglieri comunali del Campidoglio. Fra i presenti anche Ninetto Davoli, compagno di tante partite di Pasolini.La vittoria del Pasteur ha qualcosa di speciale. Questa è la prima manifestazione della Corsa di Miguel senza il suo presidente Giorgio Lo Giudice. Nella prima metà della sua vita Giorgio aveva insegnato in varie scuole. Quella in cui era stato più lunga era stata proprio il Pasteur. Quando si dice che anche le coincidenze hanno un’anima 

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Musica
00:30Musica
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato