Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Quasi cinquanta persone, venerdì pomeriggio, hanno partecipato alla Seggiolata contro lo spaccio in via Palazzuolo e dintorni. Fischietti, pentole, padelle, mestoli per fare rumore. E poi sedie lungo la strada: «Oggi ci sediamo qui, dove di solito stazionano gli spacciatori e i consumatori, soprattutto di crack». Tanti volantini, distribuiti ai passanti e attaccati ai tergicristalli delle macchine parcheggiate: «E spaccia spaccia sotto ‘sti balconi. Adesso cambiamo musica».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Siamo qui perché ormai non ne possiamo più
00:28nel senso è sempre più difficile purtroppo vivere, abitare la città
00:36sentirsi a casa non è soltanto una questione di sicurezza, di decoro
00:43ma è una questione di dignità per chi risiede
00:46ma anche delle persone che purtroppo sono in questa situazione di marginalità
00:52Siamo qui perché queste due strade via Canazzi e via Benedetta
00:56sono perennemente assediate da fumatori di fraccia e spalzatori che gravitano il sogno
01:03quindi abbiamo pensato di fare questa seggolata con i commercianti
01:07qualche residente si doveva fare ieri ma ci aveva fatto oggi
01:10abbiamo rimandato oggi fare un po' di casino
01:13Il problema devo dire che su tutti i giornali, tutti i santi giorni
01:16quindi c'è poco da dire
01:18Diciamo che forse si sono resi conto con l'ultima scassottata di ieri mattina
01:25che non è stata la prima
01:27che forse la palazzuola ha bisogno di un'attenzione particolare rispetto a altre zone
01:34Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato