Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Tg Economia - 31/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
Segui
6 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Il risparmio postale compie 150 anni
- Torna a crescere il mercato delle auto in Europa, Italia quarta tra major market
- Dal 2011 al 2024 l'Italia ha perso 193 mila aziende giovanili
abr/gtr
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Il risparmio postale compie 150 anni, un secolo e mezzo in cui le risorse raccolte hanno permesso
00:17
di realizzare opere infrastrutturali strategiche, finanziare gli enti locali e contribuire a
00:23
rendere l'Italia un paese economicamente e socialmente avanzato. La ricorrenza è stata
00:28
celebrata a Roma da Cassa Depositi e Prestiti e Poste Italiane alla presenza del Presidente
00:34
della Repubblica Sergio Mattarella. Cassa Depositi e Poste si caratterizzano in questo davvero
00:41
come agenti della Costituzione, esempio di capacità di allineamento alle sfide della società contemporanea
00:49
e alle attese del paese. Il loro partenariato tra CDP e Poste Italiane ha dinanzi a sé
00:58
la continuazione di un percorso che contribuisca alla modernamento e alla connessione internazionale
01:06
dell'Italia. La Repubblica è riconoscente per l'impegno che dispiegate.
01:13
La giornata ha celebrato i 150 anni dal lancio dei libretti postali e i 100 anni dall'istituzione
01:18
dei buoni fruttiferi postali, strumenti finanziari garantiti dallo Stato, emessi da CDP e distribuiti
01:25
da Poste Italiane e che sono diventati autentici simboli della fiducia a riposta dei cittadini
01:30
nello Stato e motori di progresso sociale. Gli amministratori delegati di Poste Italiane
01:36
e CDP Matteo Delfante e Dario Scannapieco.
01:39
Due facce della stessa medaglia con una grande collaborazione. Noi diamo ovviamente l'input
01:50
che sentiamo dai risparmiatori, dal mercato a cassa che ha la responsabilità di definire
01:57
i prodotti per legge perché sono sul suo bilancio e si lavora benissimo e siamo molto
02:04
contenti perché i risultati poi lo dimostrano. Non esiste al mondo un prodotto così diffuso
02:11
delle dimensioni del risparmio postale e di matrice ovviamente istituzionale come il
02:19
risparmio postale. C'è qualcosa di simile in Francia, ci sono altri paesi che hanno dei
02:26
prodotti simili ma noi siamo stati in questi 150 anni sicuramente più bravi.
02:31
Come l'ha definito anche il Presidente della Repubblica un risparmio circolare che origina
02:35
dal Paese, dai risparmiatori. Oggi sono 27 milioni i risparmiatori postali e le risorse
02:41
vengono destinate al Paese per fare infrastrutture sociali, infrastrutture di ogni tipo, reti,
02:46
strade, reti digitali, per supportare le imprese. Quindi è un sistema che si autoalimenta per
02:52
rendere l'Italia più competitiva, più solidale, anche più sostenibile.
02:56
Il mercato europeo delle auto a settembre registra una crescita significativa con 1.236.876
03:06
immatricolazioni e un incremento del 10,7% rispetto allo stesso mese del 2024. Nei primi
03:14
nove mesi dell'anno la crescita è stata di 9.928.527 unità in aumento dell'1,5% rispetto
03:22
alle immatricolazioni di gennaio-settembre 2024. Nonostante il recupero, i volumi rimangono
03:29
tuttavia inferiori ai livelli pre-pandemia. I cinque principali mercati europei chiudono
03:34
il mese di settembre in crescita. La Spagna guida l'espansione, seguita da Regno Unito
03:39
e Germania. L'incremento per l'Italia è stato del 4,2% nel mese, ma si registra una flessione
03:46
del 2,9% nei primi nove mesi dell'anno. Mentre la Francia si ferma a un modesto più 1%,
03:52
a settembre, ma perde il 6,3% nel secondo caso. Questa dinamica consolida per l'Italia
04:00
la quarta posizione tra i major market. Sul fronte delle vetture ricaricabili, però,
04:05
il nostro paese continua a mostrare un ritardo cronico rispetto agli altri grandi mercati
04:10
europei. I dati sono stati resi noti da Unrae. L'associazione ritiene che sia giunto il momento
04:16
per trasformare l'interesse verso la mobilità elettrica in domanda stabile, grazie a incentivi
04:22
strutturali, una politica industriale di lungo periodo e la revisione della fiscalitÃ
04:27
delle auto aziendali.
04:28
Dal 2011 al 2024 l'Italia ha perso 193.000 aziende giovanili, ovvero guidate da imprenditori
04:40
under 35. È quanto emerge da una ricerca dell'ufficio studi di Confcommercio. Il direttore
04:46
Mariano Bella ne ha parlato in un'intervista all'Ital Press.
04:49
Qualcuno potrebbe obiettare, beh, meno 30%, cioè queste meno 193.000 imprese giovanili
04:56
scomparse nel giro di 10 anni dipende dalla demografia, solo in parte. In realtà , al netto
05:03
dei fenomeni demografici, al netto della riduzione del tasso di imprenditoria in generale, noi stiamo
05:08
costringendo i giovani, quei pochi che sono rimasti in Italia, a andare a fare imprese all'estero.
05:16
che cosa si può fare per migliorare la questione? Intanto smetterla di pensare soltanto alle
05:24
fasce adulte della popolazione. Mi sembra paradossale che noi oggi stiamo discutendo
05:29
di non allacciare la crescita dell'età pensionabile all'aspettativa di vita. Questo implica un trasferimento
05:38
di risorse dai giovani agli anziani. L'altra cosa che bisogna fare, quindi un cambio culturale,
05:44
l'altra cosa che bisogna fare è di ridurre la burocrazia. Ci sono tante testimonianze
05:49
anche in letteratura che dicono che una riduzione del carico burocratico sulle imprese ha effetti
05:55
benefici sull'intero sistema economico, ma in particolare sulle piccole imprese e sulle
06:01
start-up.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
5:24
|
Prossimi video
Tg Economia - 25/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
5:47
Tg Economia - 9/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
5:32
Tg Economia - 24/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
8:09
Tg Economia - 16/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
4:43
Tg Economia - 3/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
6:30
Tg Economia - 8/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 settimane fa
6:32
Tg Economia - 13/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
4:38
Tg Economia - 10/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
9 mesi fa
5:32
Tg Economia - 21/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
9 mesi fa
4:57
Tg Economia - 5/11/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
1 giorno fa
6:45
Tg Economia - 25/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
4:39
Tg Economia - 23/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
6 mesi fa
6:45
Tg Economia - 12/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
5:56
Tg Economia - 4/8/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
5:56
Tg Economia - 31/3/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
5:53
Tg Economia - 27/5/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
7:04
Tg Economia - 9/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 mesi fa
6:02
Tg Economia - 4/9/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 mesi fa
5:14
Tg Economia - 23/10/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
2 settimane fa
7:10
Tg Economia - 3/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
4 mesi fa
5:17
Tg Economia - 29/7/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
3 mesi fa
5:18
Tg Economia - 17/4/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
7 mesi fa
4:29
Tg Economia - 27/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
8 mesi fa
6:29
Tg Economia - 7/2/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
9 mesi fa
6:48
Tg Economia - 5/6/2025
Agenzia di Stampa ITALPRESS
5 mesi fa
Commenta prima di tutti