Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
Trascrizione
00:00Arte, uomo e ambiente, così l'Associazione Artisti Bresciani promuove il progetto Maddalena, il Bosco dell'Arte,
00:07come occasione di incontro e contemplazione per valorizzare la montagna.
00:11Una passeggiata nel bosco alla scoperta di tre nuove installazioni che arricchiscono il percorso artistico e naturalistico,
00:18nato nel 2023 in occasione di Brescia e Bergamo, capitali della cultura.
00:22È sempre un piacere, una scoperta e crediamo davvero che anche con l'Alleanza per la Maddalena,
00:29questo nuovo strumento su cui quest'anno abbiamo lavorato con oltre 50 associazioni,
00:34questo è proprio l'emblema di come si possa tenere insieme la scoperta della nostra montagna di casa
00:40con anche un tratto peculiare che è la creatività e la sensibilità che ciascuno di noi ha nel vivere un territorio come questo.
00:47Un percorso immerso nel bosco adatto a bambini e adulti che si apre con il custode,
00:53un leone in legno e larice che vigila sul passaggio dei visitatori.
00:57Il senso è proprio che custodisca questo parco d'arte e questa montagna dei Bresciani.
01:03È realizzato totalmente in materiali naturali,
01:07è un avvertimento al visitatore di questo parco per far sì che rispetti l'ambiente, le opere d'arte e tutto il percorso in generale.
01:18Chi proseguirà la passeggiata incontrerà poi il Climax,
01:22un'opera che fa riflettere sull'atteggiamento di chi preferisce nascondere i problemi,
01:26un Climax ambientale appunto che non può essere ignorato.
01:30La passeggiata nel bosco si conclude con il Recomposed Tree,
01:33piccoli frammenti di rami che assumono una forma ibrida,
01:36simbolo di resilienza, decadenza, rinascita e memoria.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato