Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 10 ore fa
Bologna, 24 ott. (askanews) - Traguardo importante per BI-REX, il Competence Center di Bologna specializzato in Big Data e manifattura avanzata. La Linea Pilota, infatti, compie i primi cinque anni di vita, festeggiandoli con l'inaugurazione di una nuova fase di sviluppo tecnologico per la trasformazione digitale delle imprese italiane. Cuore operativo del centro e ambiente industriale unico in Italia, la Linea Pilota è un'infrastruttura strategica per la ricerca applicata, utilizzata in progetti che mettono in collaborazione ricerca scientifica, tecnologia e impresa.BI-REX è stata e verrà ulteriormente potenziata per offrire alle imprese un contesto flessibile e interconnesso, in cui sperimentare soluzioni innovative prima di investirvi, seguendo la filosofia Test Before Invest, come sottolineato da Stefano Cattorini, Direttore Generale di BI-REX: "Il Test Before Invest, ovvero la prova prima dell'investimento, è un servizio fondamentale soprattutto per le aziende più piccole perché permette di testare le tecnologie digitali e sostenibili, applicate al loro tessuto industriale. In questo modo possono valutarne i risultati". Il potenziamento della Linea Pilota rappresenta un passo decisivo nel percorso di crescita di BI-REX, che in pochi anni si è affermato come braccio operativo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Sulle nuove specifiche tecniche, è intervenuto Francesco Meoni, Chief Technical Officer di BI-REX: "La Linea Pilota è una fabbrica digitale che ha una grande mole di dati da raccogliere che possono servire a migliorare il processo produttivo. In quest'ottica le innovazioni sono nella parte di calcolo e nel potenziamento della modellistica per avere una crescita sulla qualità di stampa e produzione". Così facendo BI-REX si conferma come punto di riferimento per la trasformazione digitale delle imprese italiane, riducendo rischi e costi e accelerando la transizione tecnologica, come testimoniato da alcune cifre relative al periodo 2019-2025. In questo lasso di tempo, infatti, BI-REX ha emesso e assegnato cinque bandi per la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo di innovazione tecnologica, destinando un totale di 15,4 milioni di euro a oltre 83 progetti e più di 120 casi d'uso, coinvolgendo numerose PMI e startup in diverse filiere industriali.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Traguardo importante per Birex, il competence center di Bologna specializzato in big data e manifattura avanzata.
00:08La linea pilota infatti compie i primi 5 anni di vita, festeggiandoli con l'inaugurazione di una nuova fase di sviluppo tecnologico per la trasformazione digitale delle imprese italiane.
00:19Cuore operativo del centro e ambiente industriale unico in Italia, la linea pilota è un'infrastruttura strategica per la ricerca applicata,
00:26utilizzata in progetti che mettono in collaborazione ricerca scientifica, tecnologia e impresa.
00:31Birex è stata e verrà ulteriormente potenziata per offrire alle imprese un contesto flessibile e interconnesso,
00:38in cui sperimentare soluzioni innovative prima di investirvi, seguendo la filosofia del test before invest.
00:44Il test before invest, ovvero la prova prima dell'investimento, è un servizio fondamentale, soprattutto per le aziende più piccole,
00:53perché permette loro di testare, appunto di provare le tecnologie, le nuove tecnologie digitali, le tecnologie digitali e sostenibili applicate al loro tessuto industriale,
01:07fare delle prove in un ambiente industriale come quello che noi offriamo, quindi con i medesimi costrain di una produzione reale e vederne i risultati.
01:17Il potenziamento della linea pilota rappresenta un passo decisivo nel percorso di crescita di Birex,
01:22che in pochi anni si è affermato come braccio operativo del Ministero per le imprese e per il Made in Italy.
01:28La linea pilota è una fabbrica digitale che ha una grande mole di dati potenzialmente da raccogliere
01:35e che possono servire per migliorare il processo produttivo.
01:38In quest'ottica le innovazioni sono principalmente in primis nella parte di calcolo, quindi come gestire questi dati,
01:46investimento su nuove risorse e anche competenze.
01:50La seconda parte innovativa è il potenziamento di quello che è la parte di modellistica,
01:54algoritmi per avere un impatto sulla qualità di stampa, sulla qualità di produzione,
02:01ma anche sull'ottimizzazione della gestione organizzativa della linea.
02:05Così facendo, Birex si conferma come punto di riferimento per la trasformazione digitale delle imprese italiane,
02:12riducendo rischi e costi e accelerando la transizione tecnologica,
02:16come testimoniato da alcune cifre relative al periodo 2019-2025.
02:21In questo lasso di tempo, infatti, Birex ha emesso e assegnato 5 bandi per la realizzazione di progetti di ricerca
02:27e sviluppo di innovazione tecnologica, destinando un totale di 15,4 milioni di euro a oltre 83 progetti
02:34e più di 120 casi d'uso, coinvolgendo numerose piccole e medie imprese e start-up in diverse filiere industriali.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato