Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 ore fa
Milano, 23 ott. (askanews) - Il mondo del lusso sta vivendo una trasformazione profonda. Lo rivela la ricerca condotta da KPMG "Luxury in the Midst of Change", basata su 180 testimonianze a top manager internazionali. Dopo anni di crescita, nel 2024 le vendite hanno registrato un calo. A pesare: il rallentamento dei mercati asiatici, lo stallo in Europa e negli Stati Uniti, la disaffezione dei consumatori, oltre che l'incremento dei prezzi del 54% in cinque anni. Abbiamo parlato con Alessandro Manzo, Partner di KPMG, Head of Fashion & Luxury: "È necessario lavorare per salvaguardare la marginalità e per questo motivo molte organizzazioni stanno lavorando su intensi programmi di razionalizzazione delle proprie supply chain dei propri portafogli prodotti, stando avviando iniziative di insourcing di alcune parti strategiche della propria value chain. Le aziende che risulteranno vincenti nel futuro sono quelle che saranno in grado di ripensare il concetto di lusso verso un modello sempre più autentico, sostenibile e profondamente umano". I brand reagiscono puntando su personalizzazione, arte, benessere e customer experience, mentre razionalizzano le supply chain e investono in sostenibilità. Cresce il bisogno d'innovazione, ma con la prerogativa di restare fedele all'identità del marchio. È intervenuto, poi, Marco Bizzarri, Investor e former CEO Gucci: "Credo che alla fine le opportunità che tu abbia oggi come brand, siano quelle di restare il più possibile vicino ai tuoi valori, innovare sempre nel rispetto della tua storia e cercare di capire nel panorama dei creativi che ci sono, quello che può meglio interpretare quella che è stata la tua storia". Il lusso non è più solo esclusività: è relazione, cultura, sostenibilità e tecnologia. I brand che sapranno evolvere senza perdere la propria anima saranno i protagonisti del futuro.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il mondo del lusso sta vivendo una trasformazione profonda, lo rivela la ricerca condotta da KPMG Luxury in the midst of change, basata su 180 testimonianze a top manager internazionali.
00:12Dopo anni di crescita nel 2024, le vendite hanno registrato un calo a pesare il rallentamento dei mercati asiatici, lo stallo in Europa e negli Stati Uniti, la disaffezione dei consumatori, oltre che l'incremento dei prezzi del 54% in 5 anni.
00:27È necessario lavorare per salvaguardare la marginalità e per questo motivo molte organizzazioni stanno lavorando su intensi programmi di razionalizzazione delle proprie supply chain, dei propri portafogli prodotti, stanno avviando iniziative di niche shoring e di insursi di alcune parti strategiche della propria value chain.
00:46Le aziende che risulteranno vincenti nel futuro sono quelle aziende che saranno in grado di ripensare il concetto di lusso verso un modello sempre più autentico, sostenibile e profondamente umano.
00:59I brand reagiscono puntando su personalizzazione, arte, benessere e customer experience, mentre razionalizzano le supply chain e investono in sostenibilità.
01:09Cresce il bisogno di innovazione, ma con la prerogativa di restare fedele all'identità del marchio.
01:14Credo che alla fine le opportunità che tu abbia oggi come brand sono quelle di cercare di rimanere il più possibile vicino ai tuoi valori, innovare ma sempre nel rispetto della tua storia e cercare di capire all'interno del panorama, dei creativi che ci sono, quello che può meglio interpretare quella che è stata la tua storia e il tuo erito.
01:37Il lusso non è più solo esclusività, è relazione, cultura, sostenibilità e tecnologia.
01:43I brand che sapranno evolvere senza perdere la propria anima saranno i protagonisti del futuro.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato