Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Balboni - Intervento in Senato
🔵 Nel ringraziare il ministro Piantedosi per la sua informativa esprimo la piena solidarietà a Sigfrido Ranucci per il vile attentato che ha subito, di chiaro stampo mafioso. Un attentato contro la libertà di stampa, contro l'art. 21 della Costituzione e quindi contro la Repubblica.
Il governo Meloni difende sempre la libertà di espressione. Mi rammarico perciò del fatto che qualcuno abbia voluto mettere in relazione questo vile attentato con il governo dicendo che con la destra al governo è a rischio la libertà. E quindi mi chiedo: quali sono le libertà in pericolo rispetto all'attività del governo Meloni?
È forse in pericolo la libertà di definire cortigiana la premier o di ritenerla complice di un genocidio? È forse in pericolo la libertà di esaltare con uno striscione il 7 ottobre e Hamas, mentre nessuno dei pur numerosi esponenti del centrosinistra presenti avesse nulla da eccepire? O quella di esprimere nostalgia per le Brigate rosse come ha fatto un candidato di Avs in Calabria o di rammaricarsi che Hitler non abbia potuto finire il lavoro, come ha detto un altro aspirante candidato in Campania? O di dire che la senatrice Segre non è lucida e sbeffeggiare un sindaco perché chiede la liberazione degli ostaggi? O è quella di bloccare strade, porti e aeroporti, incendiare cassonetti e auto, sfasciare vetrine?
Questa non è libertà, ma la sua negazione. E anche sulle querele temerarie, sarà un Giudice terzo e imparziale a stabilire quali lo sono e quali no, ma pretendere che vengano ritirate significa dimenticare l'art. 24 della nostra Costituzione, che riconosce il diritto di tutti di agire in giudizio per la tutela dei propri diritti, compreso quello al proprio buon nome e alla reputazione.(22.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Presidente Balboni, prego.
00:02Grazie Presidente.
00:04Anch'io a nome del gruppo di Fratelli d'Italia voglio ringraziare il Ministro Piantedosi
00:09per la sua informativa precisa, puntuale, completa
00:13e concordo con tutti coloro che mi hanno preceduto
00:17quando hanno sottolineato come questo attentato contro un giornalista
00:22compiuto con chiaro metodo mafioso
00:25tra l'altro è un attentato contro la libertà
00:29contro la libertà di informazione
00:31contro l'articolo 21 della Costituzione
00:34e quindi contro la Repubblica.
00:39Quindi esprimo a nome di Fratelli d'Italia tutta la mia solidarietà
00:43a nome del gruppo di Fratelli d'Italia, al dottor Sicfrido Ranucci
00:47alla sua famiglia e all'intera redazione del suo programma.
00:54Ma nello stesso tempo non posso esimermi
00:56da esprimere anche tutto il mio rammarico
00:59perché questo episodio ha offerto il pretesto
01:04per attaccare il Governo, il Presidente del Consiglio.
01:09C'è chi in un consesso internazionale
01:12tra l'altro smentito dallo stesso Ranucci
01:15ha messo in relazione questo vil attentato
01:18con la destra al Governo, addirittura con l'estrema destra
01:22e ha affermato che è a rischio la democrazia e la libertà in Italia
01:28da quando è al Governo la destra.
01:30E allora io mi chiedo quale libertà, cari colleghi?
01:34La libertà di chiamare cortigiana la Premier?
01:37La libertà di chiamarla complice di un genocidio?
01:40La libertà di bruciare la sua immagine o appenderla a testa in giù
01:45evocando lo scempio di Piazzale Loreto?
01:51E' questa la libertà che è in discussione a Ferrara
01:54che è in discussione oggi a causa di questo Governo?
01:59La libertà di esprimere nostalgia per le battaglie ideali delle Brigate Rosse
02:05come ha fatto un candidato al Consiglio regionale di Alleanza Verdi e Sinistra?
02:13La libertà di rammaricarsi che Hitler non abbia compiuto il proprio lavoro
02:17come ha fatto un altro aspirante candidato al Consiglio regionale della Campania?
02:22E' questa la libertà che è in pericolo?
02:24La libertà di esaltare le esecuzioni sommarie commesse da Hamas
02:30contro gli oppositori palestinesi?
02:34La libertà di innalzare striscioni che innezzano al 7 ottobre
02:37in testa a un corteo
02:40senza che uno solo degli innumerevoli esponenti del centro-sinistra presenti
02:46avesse nulla da eccepire?
02:49E' questa la libertà in pericolo?
02:51Oppure è in pericolo la libertà di dire alla senatrice Segre
02:58che non è lucida?
03:02O sbeffeggiare un sindaco
03:04che ha l'ardire di augurarsi la liberazione degli ostaggi
03:09in mano a Hamas?
03:11E' questa la libertà in pericolo, cari colleghi?
03:14Oppure è in pericolo la libertà di broccare strade, porti, aeroporti?
03:21E' in pericolo la libertà di mandare all'ospedale decine di agenti
03:25delle forze dell'ordine?
03:27E' in pericolo la libertà di incendiare le auto dei lavoratori di Leonardo,
03:32sfasciare le vetrine,
03:34bruciare cassonetti
03:35e altre violenze del genere.
03:41Questa non è libertà, cari colleghi.
03:44Questo è esattamente il contrario della libertà.
03:48Noi difendiamo la libertà dei cittadini per bene,
03:53a poter manifestare le loro opinioni liberamente,
03:56a poter circolare liberamente,
03:58a poter lavorare liberamente
04:01senza subire l'onta di chi in nome della libertà
04:08vuole invece reprimere la libertà dei cittadini.
04:13E anche sulle querele mi consenta, Presidente, due parole.
04:19Vedete, i giornalisti come i politici sono protetti
04:23dal diritto di critica,
04:27dal diritto di cronaca,
04:29secondo la recente giurisprudenza,
04:31persino dalla verità putativa.
04:35Sono protetti giustamente
04:36dall'articolo 21 della Costituzione.
04:40Cari colleghi,
04:41esiste anche l'articolo 24 della Costituzione,
04:45secondo la quale tutti possono agire in giudizio
04:48per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi.
04:52Allora vi chiedo
04:53ma un cittadino che si vede leso
04:56nel proprio onore,
04:57nella propria reputazione,
04:59nel proprio buon nome,
05:01come può reagire
05:02affinché un giudice terzo
05:05e imparziale
05:07possa pronunciarsi
05:08se ciò di cui è accusato
05:11è vero
05:12o è falso?
05:13Io, che vi sto parlando,
05:15ho subito una decina di querele
05:16nella mia non breve carriera politica.
05:19Mi sono difeso in tribunale,
05:21non ho mai invocato nemmeno
05:22l'immunità parlamentare.
05:24Sono andato in tribunale,
05:25mi sono difeso.
05:26Ebbene,
05:26sapete,
05:27ora è successo
05:28che un giudice terzo e imparziale
05:30mi ha assolto dieci volte su dieci.
05:34E quindi,
05:35che paura dobbiamo avere
05:36delle querele
05:37quando manifestiamo tutti
05:40fiducia nella magistratura.
05:43Il centro-sinistra,
05:45poi più ancora di chiunque altro,
05:47giustamente manifesta
05:49fiducia nella magistratura.
05:52Vedete,
05:52esiste già
05:53nel nostro ordinamento giuridico,
05:56ma voi lo sapete benissimo,
05:59un principio secondo il quale
06:00chi promuove
06:01una querela temeraria
06:03poi deve risarcire il danno,
06:06deve pagare le spese
06:08e deve risarcire il danno.
06:11Esiste già
06:12questa norma,
06:13ma non si può pretendere
06:15che
06:16un cittadino
06:18leso
06:19nel proprio onore
06:21debba
06:22rinunciare
06:23alla legittimazione giudiziaria
06:26che gli è
06:27riconosciuta
06:28dalla Costituzione.
06:31Siete voi
06:32che,
06:33pretendendo questo,
06:34andate contro
06:35l'elementare principio
06:37di democrazia e di libertà
06:39secondo il quale
06:40quando un cittadino
06:42è eleso in un diritto
06:43non può
06:44farsi giustizia da solo,
06:46ma si deve rivolgere
06:47all'autorità giudiziaria.
06:50Voi,
06:51negando questo principio,
06:52negate il fondamento stesso
06:54della libertà,
06:56compresa la libertà di espressione.
06:58grazie.
07:00bravo, bravo, bravo, bravo.
07:01grazie a tutti.
07:01grazie a tutti.
07:01grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato