Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 ore fa
Roma, 22 ott. (askanews) - "Il presidente Monti mi diceva 'utilizzi la sua autorevolezza per convincere Trump che l'Europa non è un demone. Ora, Trump è leader che come molti altri lavora guardando al suo interesse nazionale. Questo ci porta a non essere a volte d'accordo con alcune sue scelte. Ma non credo si possa dire che considera l'Europa un demone", per quanto riguarda la stessa questione dei dazi, "diversi altri presidenti hanno agito in senso protezionistico come Biden che durante i due anni precedenti ha avviato l'inflaction riduction act' e ha favorito l'industria americana a discapito di quella europeo". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante la replica in Senato."L'accordo su dazi non era la mia soluzione ma come si è configurato è migliore di quello che avremmo potuto ottenere e per questo io mi sono spesa. Io ho già utilizzato la mia autorevolezza non tanto per difendere l'Europa", "io lavoro per l'Occidente perché l'Occidente è forte insieme e uso la mia autorevolezza per cercare di rafforzare un legame con gli Usa senza il quale noi comunque avremmo dei problemi e li avremmo perché l'Europa spesso non ha fatto la sua parte e questo ci pone in una situazione di debolezza".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Anche l'accordo sui dati, che alla fine è un accordo che chiaramente non era la mia soluzione, lei sa che la mia soluzione preferita sarebbe stato un accordo per un'area di libero scambio tra l'Europa e gli Stati Uniti.
00:13Ma l'accordo come si è configurato alla fine è un accordo migliore di quello che avremmo potuto temere ed è un accordo per il quale io mi sono personalmente spesa, anche nei rapporti tra il Presidente degli Stati Uniti e la Presidente della Commissione europea.
00:32Per cui, Presidente Monti, io ho già utilizzato la mia autorevolezza, non tanto per difendere l'Europa, perché io credo che ci sia un errore di fondo a livello strategico in tutti quelli che cercano di creare una divisione tra Europa e Stati Uniti.
00:52Non è che vale se si dice che Trump si vuole distanziare dall'Europa e non vale quando si dice che bisogna difendere l'Europa contro Donald Trump.
01:02Io lavoro per l'Occidente, perché penso che l'Occidente sia forte insieme e utilizzo la mia autorevolezza, lato americano e lato europeo, per cercare di rafforzare un legame senza il quale, mi dispiace, noi comunque avremo dei problemi.
01:19Avremo dei problemi anche perché è stato detto correttamente da diversi interventi e io lo condivido.
01:26L'Europa in questi anni non ha fatto spesso la sua parte, non l'ha fatto certo sul piano della sicurezza, non l'ha fatto certo sul piano della difesa, non l'ha fatto certo sul piano della competitività.
01:37Questo ci pone oggi in una situazione di debolezza.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato