Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite in collegamento Marika Campeti, social manager Asl Rm4.
Conduce Stefano Pettinari.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La provincia, facciamola insieme.
00:27La provincia, da 20 anni, il giornale della tua città.
00:57La provincia, facciamola insieme.
01:27Oggi, mercoledì 22 ottobre, siamo qua per farvi leggere i giornali.
01:31Naturalmente vedremo tutti i titoli principali dei quotidiani locali,
01:34tutti quelli della provincia e la pagina del messaggero di Civitavecchia.
01:38E poi daremo un'occhiata, come sempre, anche alle notizie a carattere nazionale.
01:43Come sempre approfondiremo anche una delle notizie che leggeremo appunto questa mattina sui giornali.
01:48Cominciamo subito allora andando a vedere quelli che sono i titoli della pagina del messaggero di Civitavecchia
01:54che apre con questa notizia qua.
01:56Le visite guidate, venti e laboratori rinascono le terme di Traiano.
02:00Civitavecchia, Pincio e Ministero della Cultura si occuperanno della gestione del sito archeologico.
02:07E questo è quanto scrive in apertura la pagina del messaggero.
02:11Poi vedete di spalla la questione Galletta, il Comune, la delegata Galletta si dimette.
02:17Insomma, è una notizia che ancora continua a far parlare.
02:20Lo ricorderete, insomma, ce l'ha annunciato in anteprima proprio in una nostra trasmissione a Newsroom.
02:26La Galletta che si sarebbe dimessa in effetti poi lo ha fatto.
02:29Si parla poi anche di altri argomenti, come per esempio di rifiuti in strada e rischio incendi.
02:36In campo la task force del decoro, questo è il titolo della pagina del messaggero.
02:42Cervete ripotenziati, controlli dei vigili, raffica di multe.
02:46Questo è ancora quanto scrive il messaggero.
02:50Ci spostiamo andando a vedere invece che cosa propone la pagina della provincia.
02:54Sempre per Civitavecchia e qui si parla dell'edilizia scolastica.
03:02Ricorderete, ne abbiamo parlato ieri, abbiamo proposto anche un'intervista con uno degli studenti
03:06che ha messo in evidenza tutte quelle che sono le criticità della scuola Guglielmotti
03:10e oggi interviene Frascarelli che è un consigliere dell'area metropolitana
03:18e dice che città metropolitana ha fallito.
03:21Duro attacco del consigliere dopo la protesta degli studenti di cui vi dicevo ieri.
03:27Si parla poi anche di cimitero perché arrivano delle segnalazioni dal cimitero.
03:34L'ascensore fuori uso, disagio al cimitero nuovo.
03:37Alcuni visitatori hanno appunto denunciato il disservizio.
03:41L'altra notizia è questa, ovvero, la vediamo qua, allarme, azienda schierata contro i farsi
03:49operatori, l'azienda è quella della ASL, truffe telefoniche, l'ASL alza le antenne.
03:54Questo è il titolo.
03:56Noi di questo, in effetti, volevamo parlare in maniera un po' più approfondita questa mattina,
04:01lo facciamo con la social manager della ASL Roma 4, Marica Campeti, che è collegata
04:07con noi e che saluto e ringrazio per essere il nostro ospite.
04:10Buongiorno, Marica.
04:11Buongiorno Stefano, buongiorno.
04:13Allora, ma che cosa è successo?
04:16Allora, è successo che abbiamo avuto due segnalazioni certe, quindi abbiamo parlato proprio
04:22con gli utenti che sono stati truffati, purtroppo a carico delle donne, perché siamo in ottobre
04:30rosa e quindi questi truffatori, approfittando del fatto che siamo nel mese dello screening,
04:38hanno fatto leva sulla paura di aver qualcosa e hanno preso di mira le donne.
04:46Infatti è stato inviato un SMS, la truffa è avvenuta così, è stato inviato un SMS che
04:55avvertiva la signora che il servizio screening aveva provato a contattarla perché aveva delle
05:02importanti comunicazioni riguardo alla mammografia che aveva effettuato.
05:07e la signora giustamente si è spaventata e ha chiamato il numero di telefono che nell'SMS
05:16era indicato, c'era scritto chiami questo numero di telefono.
05:22In questa telefonata i falsi operatori tentano di far parlare il più possibile, nel frattempo
05:33il credito viene scaricato. Dicono che bisogna parlare con una certa dottoressa e che questa
05:39dottoressa però è impegnata, quindi lasciano l'utente in attesa. Questa segnalazione è
05:43arrivata direttamente alla nostra responsabile del coordinamento screening, la dottoressa
05:48Galliano, che subito mi ha avvisato per avvisare l'utenza. Subito è arrivata un'altra segnalazione
05:55da una nostra utente che ci ha scritto in privato nella chat di Facebook e che ci ha comunicato
06:02un'altra modalità di truffa, sempre con lo stesso modo, quindi un SMS che invita a telefonare
06:11a un numero e questa volta indicando che è il CUP che ha cercato di chiamare. Quindi noi
06:18abbiamo voluto mettere l'avviso per ricordare agli utenti intanto che i nostri operatori screening
06:26quando chiamano, chiamano per dare gli appuntamenti, per ricordare gli appuntamenti, non per dare
06:34delle informazioni sensibili al telefono, assolutamente questo non accade mai. Nel dubbio
06:41possiamo attaccare il telefono, non richiamare e telefonare al nostro numero verde dello screening
06:48che è l'ottocento cinque tre nove sette sei due. Lo ripetiamo così magari si capisce
06:55anche meglio e il numero è otto zero zero otto zero zero cinque tre nove sette sei due
07:02e il numero verde dello screening e quindi si può segnalare la cosa o se si è a conoscenza
07:10o si è stati truffati o se qualcuno ha tentato di truffare altri utenti potete comunicarcelo
07:18anche nella chat privata di Facebook o di Instagram per cercare anche di capire quali sono tutte
07:25le modalità di truffa. In questo modo possiamo cercare di avvisare più utenti possibili sulle
07:31varie modalità. Molto chiaro. Senti Marika ma qui comunque avete anche informato le forze
07:37dell'ordine suppongo. Certo. Che però stanno indagando, stanno cercando di capire da dove
07:44arrivano queste telefonate eccetera eccetera, cioè sapete qualcosa anche da questo punto di vista?
07:49No perché non è mia competenza, mi dispiace, io mi occupo della parte social e quindi seguo
07:56quella parte. Ti farò sapere. Bene, bene. Bene, bene. Allora grazie davvero Marika per essere stata
08:04con noi e quindi insomma facciamo attenzione anche a queste cose perché insomma ci ricominciano
08:10ad arrivare anche dalla parte della diciamo della medicina che poi appunto uno si preoccupa in effetti.
08:15Certo si preoccupa perché si fa leva su quella che è la paura perché arriva un'informazione del genere
08:21e abbiamo informazioni importanti da comunicarle. Uno la prima cosa che pensa è voglio sapere e quindi
08:27è veramente vergognoso, non ci sono parole per descrivere queste cose.
08:32No tra l'altro la cosa veramente brutta è che approfittano di questo Ottobre Rosa appunto,
08:39come dicevi tu, cioè il fatto che... Esatto, infatti in questo caso le vittime non sono neanche
08:44gli anziani ma sono le donne e questo è veramente... è brutto.
08:50Ah sì, molto molto brutto, è vero, è vero. Marika, grazie davvero e buon lavoro.
08:55Grazie a te. Grazie.
08:55Grazie. Allora, noi naturalmente andiamo avanti invece con la nostra rassegna stampa,
09:00andiamo a vedere quelle che sono le altre edizioni, ovvero quella di Viterbo dove si parla
09:07di questa fuga di gas, notte fuori casa per un centinaio di persone. È successo a Canino,
09:13l'incidente è avvenuto durante dei lavori stradali, ieri c'è stato per fortuna il ritorno
09:18alla normalità. Altra brutta vicenda è di questa signora che cade da sola in casa e resta immobilizzata
09:30per ore, è stata poi alla fine soccorsa dai vigili del fuoco e trasportata in ospedale
09:37per accertamenti. Si parla poi anche di un'altra vicenda che riguarda in questo caso Vitorchiano
09:45perché è stato trovato un ordigno bellico inesploso a Vitorchiano, appunto l'area è stata
09:51messa in sicurezza per il momento. Ci spostiamo ancora andando a vedere invece che cosa propone
09:57è la pagina di Fiumicino dove si parla ancora di zona logistica semplificata, ZLS, imprenditoria
10:05locale può volare, questo è quanto emerge da questa idea della ZLS a Fiumicino, apre
10:18le porte appunto, come dicevamo, anche alle piccole e medie imprese, questo è quanto scrive
10:23la pagina di Fiumicino che poi riporta anche quest'altra notizia, ovvero Fiumicino, terra
10:29del cinema, si cercano comparse, sono stati aperti dei casting per un progetto cinematografico,
10:35oggi ci sarà questo appuntamento. E poi non mancano le notizie che riguardano l'Alitalia
10:42Oita, a suo volo necessaria trasparenza, questo è il titolo per questo intervento dell'associazione
10:49che a suo volo appunto che dice bisogna tutelare i lavoratori coinvolti, questo è quanto dice
10:58appunto la pagina di Fiumicino della provincia. Non so se c'è il meteo, credo di sì, spero
11:06proprio di sì, allora ok, c'è il meteo, mi fanno scendo dalla regia, allora andiamo
11:12a sentire appunto le previsioni meteorologiche per oggi.
11:15Previsioni del tempo per Cilida Vecchia e zone limitrofe, monti della Tolfa, Bracciano,
11:20Litorale, Settentrionale e Laziale per la giornata di mercoledì 20 ottobre 2025. Sul nostro territorio
11:27il tempo sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo, da nuvoloso a molto nuvoloso, con associate
11:33precipitazioni da isolate a sparse che potranno manifestarsi anche a carattere di rovescio
11:37temporale, localmente anche di forte intensità. Il vento si rientrerà di direzioni di provenienza
11:43da sud-est, scirocco e sarà di intensità debole con possibili locali rinforzi fino a moderata.
11:48Lo stato del mare è presto a essere generalmente mosso, le temperature non subiranno variazioni
11:53di rilievo, nel complesso faranno registrare dati termici in media, sia nei valori minimi
11:58che nei valori massimi rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo. La visibilità
12:02sarà generalmente buona localmente discreta, potrebbe risultare a tratti scarsa sulle zone
12:07collinarie durante il manifestarsi di fenomeni precipitativi a carattere di rovescio temporale.
12:13Per questo intervento è tutto, un cordiale saluto da Antonio Marino, Chartered Meteorologist
12:17per la Royal Meteorological Society, Vice Presidente Meteorologo Ampro Associazione Meteo Professionisti.
12:32Allora, dopo la previsione meteo dobbiamo andare a vedere quelli che sono i titoli a carattere
12:37nazionale, dove in primo piano c'è la guerra tra Russia e Ucraina, perché c'è questa novità
12:44tutt'altro che positiva, ovvero Ucraina. Lavrov chiude al cessate il fuoco. Questo è quanto
12:52ha detto il ministro degli esteri russo, che ha spiegato che congelerebbe territori sotto
12:57un regime nazista, secondo Lavrov. Lunedì c'è stata questa telefonata con il segretario
13:03di Stato degli Stati Uniti, Marco Rubio. L'ipotesi dell'incontro tra Putin e Trump
13:11è invece in stand by, quando sembrava cosa fatta, adesso invece ci sono delle problematiche.
13:19Si parla poi anche dell'altra guerra, quella in Medio Oriente, con Trump che in questo caso
13:25invece avverte a massa, rispetti l'accordo, farà una fine brutale. Questo è quanto ha
13:32scritto il presidente degli Stati Uniti nel suo social, tra l'altro di sua proprietà,
13:39proprio Truth, sul suo profilo naturalmente. Il problema è che però alcuni funzionari degli
13:45Stati Uniti temono che possa essere invece il presidente degli Stati Uniti, di Israele,
13:52Benjamin Netanyahu, a violare la tregua. Questo è appunto quanto scrive il quotidiano
14:00La Provincia. Si parla poi ancora dell'assalto all'autobus dei tifosi di basket, che è stato
14:12appunto assaltato dai tifosi di Rieti e quelli invece, lì ci sono stati tre arresti, tre persone
14:21sono state appunto arrestate perché ritenute gli autori proprio del lancio di pietre che
14:29poi appunto, come sapete, ha ucciso anche l'autista di quell'autobus.
14:34E poi appunto ci sono queste persone che sono state prese e quanto pare tutti farebbero
14:42parte di ambienti dell'estrema destra reatina, ma loro negano di essere appunto gli autori
14:49di questo omicidio. Allora, ci spostiamo ancora, questa volta andando a vedere
14:57cimoonline.it per vedere se c'è appunto un'ultima ora da sottolineare per quello che
15:05riguarda il quotidiano cimoonline.it. In realtà si parla ancora delle scuole e dell'intervento
15:11del consigliere comunale, scusate, sì, anche consigliere comunale di Fratelli d'Italia, ma
15:16in questo caso interviene naturalmente come consigliere della città metropolitana e dice
15:22appunto che ha fallito la città metropolitana per quello che riguarda la scuola dopo che
15:28c'è stata appunto questa protesta studentesca nella giornata di ieri. Frascarelli che peraltro
15:33oggi sarà ospite nella nostra trasmissione Bianco e Nero, che parte appunto con, partiranno
15:45questa trasmissione che metterà a confronto due esponenti politici, non solo esponenti
15:50politici, ma insomma soprattutto esponenti politici dell'una e dell'altra parte e li
15:54faremo appunto confrontare e appunto partiremo proprio con il consigliere di Fratelli d'Italia
16:01Giancarlo Frascarelli da una parte e dall'altra il segretario del Partito Democratico Enrico
16:06Luciani. Questa è la prima puntata di questo nuovo programma Bianco e Nero che vi proporremo.
16:13Per quello che mi riguarda invece, per quello che riguarda la rassegna stampa di oggi è tutto,
16:17grazie per averci seguiti, a domani.
16:20Grazie a tutti.
16:50Grazie a tutti.
16:52Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento