Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
Trascrizione
00:01Maya e Aztechi credevano fosse un dono divino, tanto da chiamarlo il cibo degli dei e ancora oggi il cacao.
00:08Accostato ad innumerevoli sapori rimane uno dei dolci più amati per la sua bontà e per le sue notevoli proprietà benefiche.
00:15A Manerbio il festival puro cioccolato ne esalta il gusto, portando in piazza artigiani, maestri, cioccolatieri e pasticceri provenienti da diverse regioni italiane.
00:25Ci presentiamo con i vari cremini, pralinate, tartufi, pezzettoni, scorsi di frutta, comunque siamo ben assortiti.
00:34Organizzato dall'Associazione Italiana Ristoratori di Strada in collaborazione con Confartigianato, il festival, che fa parte del circuito nazionale ideato da Alfredo Orofino, il re dello street food, unisce l'esperienza sensoriale all'arte e cultura del cioccolato.
00:49Un'occasione per degustare il cioccolato, per comprarlo, per vivere nel nostro paese, le nostre vie del centro, la nostra bella piazza dove ospitiamo il palazzo comunale.
00:57Andiamo verso la stagione invernale, l'ottobrata calda con il cioccolato e queste delizie, è il momento giusto per venire, degustare e togliersi uno sfizio.
01:08Sui banchi degli stand, cioccolato in mille varianti, fondente bianco al latte, alpistacchio, cocco, gianduia, agrumi, peperoncino e bergamotto, fragole e rum e poi le specialità, tutte da scoprire.
01:20Con il rum diplomatico del Venezuela, un extra fondente sempre del Venezuela e un po' di carbone vegetale in polvere che depura lo stomaco da tutte le tossine cattive.
01:29Il cremino classico perché noi abbiamo sempre mantenuto la ricetta a cinque strati, come si faceva prima, si tagliava, si metteva nel pane e si mangiava.
01:36Quello in particolare è il cremino e il mix. Il mix è una cosa fantastica.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato

1:45
Prossimi video