Skip to playerSkip to main content
  • 3 weeks ago
Durante la diretta speciale dell’Adnkronos da Comolake 2025, John Kavanagh, esperto di sicurezza dei dati e privacy di TikTok, illustra come il colosso dei social media risponde alle paure sulla protezione dei dati dei cittadini europei.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Siamo con John Cavanaugh, esperto sulla sicurezza dei dati e la privacy di TikTok
00:07e quindi gli chiedo proprio come la piattaforma video TikTok tutela i dati dei cittadini europei
00:16e anche la loro privacy, perché ovviamente milioni di cittadini europei usano TikTok
00:21e quindi c'è ovviamente l'interesse a sapere come i nostri dati vengono gestiti.
00:26La protezione dei dati è un elemento di cultura aziendale per noi di TikTok.
00:33Si basa su tre elementi, trasparenza, fiducia e responsabilità.
00:37Sulla trasparenza siamo trasparenti con i nostri utenti su come utilizziamo i loro dati
00:41e mediante le politiche sulla privacy obbligatorie sul nostro sito web.
00:45Andiamo anche oltre, sotto forma di un centro privacy accessibile per spiegare alle persone come utilizziamo i loro dati
00:51e i concetti relativi alla protezione dei dati per aiutarli a comprendere appieno le implicazioni della modifica delle impostazioni del loro account.
00:59In termini di fiducia sappiamo che dobbiamo mantenere la fiducia degli utenti in ciò che facciamo
01:03e uno dei modi in cui lo facciamo è aver istituito Project Clover,
01:07che è il nostro programma di sovranità e governance dei dati, da 12 miliardi di euro all'interno dell'Europa.
01:12Questo progetto porta un alto livello di sicurezza e protezione dei dati ai nostri utenti europei
01:17e coinvolge la supervisione di attori terzi dei nostri gateway di sicurezza.
01:21Questo significa che qualsiasi accesso non autorizzato ai dati degli utenti europei viene monitorato in tempo reale
01:28e introduciamo anche tecnologie di miglioramento della privacy
01:31in modo che se c'è una maniera di minimizzare i dati che utilizziamo sui nostri utenti
01:36o se c'è un modo di anonimizzare quei dati o pseudonimizzarli, rendendoli deidentificati, lo facciamo.
01:43In termini di responsabilità, ho già menzionato Project Clover e la supervisione dei nostri gateway.
01:49Questo è effettivamente fatto da una società terza indipendente di sicurezza, il gruppo NCC,
01:55che ha la capacità di monitorare 24 ore su 24, 7 giorni su 7, i nostri gateway di dati
02:01e segnalare le eventuali vulnerabilità che dovessero trovare.
02:04Grazie.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended