Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Roma celebra Salvador Dalí con una grande mostra al Museo del Corso – Palazzo Cipolla. “Dalí. Rivoluzione e Tradizione”, curata da Carme Ruiz González e Lucia Moni, presenta oltre venti dipinti, trenta disegni e un’ampia sezione fotografica dedicata all’artista catalano. Tra le opere più suggestive, l’autoritratto del 1921 esposto accanto a quello di Raffaello, prestato dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze, in un simbolico confronto tra due geni di epoche lontane.

La mostra, promossa dalla Fondazione Roma e dalla Fundació Gala-Salvador Dalí, con il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia, ripercorre la carriera del maestro surrealista, dal periodo giovanile influenzato da Picasso fino alle opere più visionarie della maturità. «Dalí può essere considerato il Raffaello del XX secolo», afferma la direttrice dei musei Montse Aguer. Visitabile fino al 1° febbraio, l’esposizione restituisce tutto il genio e l’eccesso di un artista che amava definirsi “l’unico vero genio moderno”.

Categoria

🗞
Novità

Consigliato