Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 settimane fa
Trascrizione
00:00Siamo alla terza edizione di Women in the City che comincerà la prossima settimana con un'anteprima
00:11lunedì 20 in cui inaugureremo un murales dedicato a Giulia Cecchettina, è un lavoro che è partito
00:20molto tempo fa, che vede il sostegno del Comune di Torino e che ci rende particolarmente orgogliose.
00:26Inaugurazione il 22 ottobre dove avremo due momenti, un momento di presentazione di Maledette
00:35che è un manuale di imprecazione etica che nasce da un lavoro collettivo delle socie ma su un'idea di Stefania Doglioli
00:44e poi in una lezione di Tito Boeri sul valore anche economico della cura.
00:50Sono tanti gli appuntamenti del festival e io vi rimando al programma, segnalo la conclusione con un premio Nobel
00:59Shirin Abadi, dissidente iraniana e segnalo anche il lavoro che abbiamo fatto sul bilancio di genere
01:08che è stato coordinato dalla professoressa Colombelli del Politecnico di Torino, che è un lavoro molto interessante
01:18sulle aziende dell'area metropolitana che sono state coinvolte per appunto mettere in evidenza le buone pratiche
01:26ma che soprattutto avrà una continuazione a livello nazionale ed è prodromico alla costruzione di un osservatorio di genere.
01:36La notizia proprio importante di tutte è che Women in the City è stato un format apprezzato
01:42e per questo motivo sarà replicato a Bari a marzo del 2026.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato