Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 5 giorni fa
COMO (ITALPRESS) - "Ora vediamo la meccanica quantistica spuntare ovunque, anche nella tecnologia. Fondamentalmente, la meccanica quantistica è la scienza delle piccole cose". A parlare è Gerardus 't Hooft, Premio Nobel per la fisica, a margine del Digital Innovation Forum - ComoLake 2025, il forum organizzato da Micromegas e promosso da Fondazione Innovazione Digitale.
f28/mgg/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ci sono molti problemi interiore che potete capire meglio in tecnologia e in fondamentale
00:12scienze.
00:13Stiamo chiedendo molto simila questioni, come potete capire cose più complessi e meglio
00:21di prima, quindi tecnologia usa fondamentale scienze in un senso che utilizza quantità
00:29di quantità.
00:30Quanto è un problema di quantità che non so tanto è ancora più importante per la scientificità
00:37e per la fisica, ma non per la pubblica.
00:40Non ho mai parlato di quantità, ma non lo sappiano.
00:44Ora vediamo quantità di quantità di tutti i nostri spettatori e anche in tecnologia.
00:51Quanto è solo la scienza di piccoli cose, piccoli e fissi.
00:58Quindi applica le lezioni di quantum mechanics, invece di classiche lezioni classiche.
01:04Classiche significa, come Newton's laws di motion in lezioni, che si apprendete in
01:09high school.
01:10Ma normalmente non apprendete quantum mechanics in high schools.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato