Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Milano, 15 ott. (askanews) - "Trovo che sia una forma di spettacolarizzazione della giustizia che non giova a nessuno. Per citare il grande giurista Glauco Giostra, un conto sono le informazioni di interesse pubblico e un conto sono le informazioni per il pubblico". Lo ha detto il presidente dell'Anm, Cesare Parodi, commentando gli sviluppi del caso Garlasco a margine di un convegno su sovraffollamento delle carceri e dignità dei detenuti in corso al Palazzo di Giustizia di Milano."Stiamo parlando di potenziali errori giudiziari neanche dopo una sentenza di primo grado ma in fase di indagine - ha precisato il presidente dell'Anm -. E' una cosa incredibile: sono indagini complesse che vanno a ripercorrere anni di approfondimenti, ma tante persone hanno già le risposte pronte: io le invidio molto perché credo che sia molto difficile arrivare a ricostruire certi fatti, ma questo probabilmente fa vendere e fa audience. Abbiamo trasmissioni di ore su questi temi, il pubblico chiede questo e le tv glielo danno, ma mi domando quanto tutto questo giova per una piena comprensione dei problemi del sistema giudiziario che invece dovrebbe essere quello che condiziona positivamente l'opinione pubblica"."Con tutto il rispetto - ha sottolineato Parodi - l'interesse pubblico è un'altra cosa: questo è un interesse per il pubblico, non è un interesse pubblico. Questa è una vicenda strettamente privata, dolorosa, pluriennale, ma che non credo che ci sia un interesse pubblico a conoscere esattamente cosa sia accaduto. Secondo me, è la mia opinione, ha un interesse mediatico fortissimo, ma sono due cose molto diverse".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Trovo che sia una forma di spettacolarizzazione della giustizia che non giova, credo, a nessuno.
00:06Guardate, c'è una frase che io purtroppo uscito sempre del professor Marco Giostra, che è un grande giudizio italiano,
00:12che ha detto che un conto sono le informazioni di interesse pubblico e un conto sono le informazioni per il pubblico.
00:18Ecco, siamo nel secondo posto.
00:19Mi riferivo al coinvolgimento di alcuni magistrati.
00:22Io faccio un discorso generale, nel senso che qua stiamo parlando, e questa è un po' la cosa assurda,
00:27di potenziali errori giudiziari, neanche dopo una sentenza di primo grado, ma in fase di indagini.
00:33E' una cosa incredibile, le indagini, tra l'altro, che mi rendo conto sono probabilmente complesse,
00:37che vanno a ripercorrere anni di svolgimenti, approfondimenti, e qua tante persone hanno già le risposte pronti.
00:44Io invidio molto, perché io invece credo che sia molto difficile arrivare a ricostruire certi fatti,
00:50però questo evidentemente fa notizia, fa vendere, fa contatti televisivi,
00:54e quindi è la nostra società, dobbiamo accettarla un po' come è, anche se non ci piace.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato