Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
TORINO (ITALPRESS) - "Il perimetro dei dati ci dà un panorama complessivo non positivo, possiamo dire negativo. Le previsioni per il prossimo anno purtroppo non sono così positive, ma sono sorti dei dati piuttosto interessanti, come la reattività delle imprese del territorio della filiera della componentistica e dell'automotive, una ricerca della specializzazione e la filiera si sta compattando per riuscire a dare un'offerta integrata ai nuovi mercati". Queste le parole di Massimiliano Cipolletta, presidente della Camera di Commercio di Torino, al Mauto di Torino a margine della presentazione dell'Osservatorio sulla componentistica automotive italiana e sui servizi per la mobilità realizzato dalla Camera di commercio di Torino e da ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica).

xn3/tvi/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il perimetro dei dati ci danno uno scenario, un panorama complessivo non positivo, anzi possiamo dire negativo.
00:10Certamente c'era attesa confermata a me per questo numero, purtroppo le previsioni anche per il prossimo anno non sono così positive,
00:19però sono sorti dei dati anche piuttosto interessanti, quindi la reattività delle imprese del territorio, della filiera, della componentista, dell'automotive,
00:27nel senso che si stanno spingendo molto e sbilanciando verso una fornitura su estero, spostandosi quindi,
00:33una ricerca della specializzazione, quindi la parte motorsport, la parte più specialistica si sta potenziando
00:39e la filiera si sta compattando per riuscire a dare un'offerta integrata ai nuovi mercati.
00:44Ci sono elementi forse più straordinari come la situazione geopolitica che non può essere sottovalutata, ovviamente non ignorata,
00:51quindi le guerre, i conflitti, le tensioni internazionali, c'è una politica importante,
00:57negativa anche dal punto di vista economico, quindi faccio riferimento alla logica dei dazi,
01:01non ultimo la questione di un'accelerazione sulle politiche green che forse non ha fatto,
01:06anzi sicuramente non ha fatto bene al nostro territorio.
01:09C'è un calo della produzione, un calo dell'attività, un calo degli ordini e questo ovviamente è il risultato
01:15degli elementi che ci siamo detti.
01:17Ci sono questi elementi anche di positività, quindi il comparto sta reagendo.
01:21Un dato secondo me più importante da affrontare come sistema è che al di là degli eventi straordinari
01:27che abbiamo citato c'è un elemento più trasversale che è quello dei nuovi mercati.
01:32I paesi emergenti, soprattutto il Middle East, hanno una capacità produttiva ma anche di assorbimento della domanda
01:39e questo è un elemento sul quale bisogna concentrarsi molto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato