00:00Oggi Fialera tabacchicola italiana entra in filiera Italia a tutti gli effetti e alla dignità quindi di tutte le altre filiere produttive che in qualche modo ha addirittura anticipato perché appunto il primo contratto a lungo termine tra Coldiretti e Fili Mori sale al 2011 e arrivare oggi al 2034 vuol dire indicare ad altri settori la strada in un momento in cui come è emerso dal forum è finita la globalizzazione selvaggia, è finito l'acquisto
00:30speculativo e sempre più si consolida l'alleanza stretta tra chi produce e chi trasforma.
00:37Ripeto oggi stiamo parlando di una creazione di valore di oltre 2,2 miliardi ma che vengono soprattutto equamente suddivisi tra 22 mila produttori agricoli, ricordiamo che il progetto poi se consideriamo anche il personale della trasformazione arriviamo a 44 mila persone direttamente coinvolte.
00:59Allora dopo 15 anni di un modello verticalmente integrato nel quale abbiamo trasformato la agricoltura italiana da oggi nasce filiera da bacchicola italiana all'interno di filiera Italia che rappresenta la catena agroindustriale italiana Made in Italy di questo siamo molto orgogliosi perché con tutti gli investimenti che abbiamo fatto all'interno di questa filiera iniziando
01:20dalla coltivazione fino alla produzione di prodotti di nuova generazione nel nostro stabilimento di Bologna generiamo un indotto di più di 2 miliardi di euro e diamo prospettive e certezze per i prossimi 10 anni quindi fino al 2035.
01:35Questo è importante per dare una prospettiva anche ai giovani coltivatori che oltre a coltivare tabacco con noi stanno facendo anche delle corsi di formazione per il digital farmer cioè per i coltivatori del futuro quindi filiera da bacchicola italiana vuole rappresentare tutta la bacchicoltura italiana che è un'eccellenza nel mondo e un esempio anche per gli altri paesi a livello internazionale.
01:56Non si parla solo di certezze di numeri e di tempi ma si parla soprattutto anche di formazione di ricambio generazionale di innovazione di ricerca di buone pratiche agricole e questo sicuramente aiuta tutta la filiera perché è l'indirizzo su cui dobbiamo muoversi lo ripeto non solo per questa filiera del tabacco ma molto probabilmente questo può essere un esempio virtuoso anche per tante altre filiere.
02:20Per il sistema paese tutte le filiere sono fondamentali perché nel totale di esse è chiaro che facciamo dei numeri incredibili la filiera del tabacco non è una di quelle principali ma è sicuramente una filiera che soprattutto per alcuni territori diventa indispensabile è una filiera che si basa sui territori sulla specializzazione di alcuni territori penso alcune zone del Veneto, dell'Umbria, della Toscana, della Campania.
02:48In queste zone se dovesse sparire la coltivazione del tabacco sarebbe anche un problema di carattere sociale estremamente grave perché non ci sono alternative.
Commenta prima di tutti