Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 18 ore fa
Momenti di paura nella notte tra sabato 11 e domenica 12 ottobre ad Acilia, dove una violenta esplosione ha svegliato di soprassalto i residenti della zona di via Achille Tamburlini.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Buongiorno Elisa, buongiorno a voi, buongiorno a tutti i vostri telespettatori, telespettatrici e benvenuti anche nella nostra redazione.
00:37Come dicevi tu, grazie, effettivamente una settimana calda sul territorio del decimo municipio di Ostia, possiamo iniziare a parlare di cronaca con un maxi blitz dei Carabinieri che si è svolto lo scorso venerdì,
00:54che fa parte un po' di quella che è ormai la task force che ha messo in campo il prefetto Giannini, ovviamente contro la criminalità sul territorio.
01:07Iniziamo da questa notizia perché in realtà è questa la vera notizia della settimana, quindi ci sono stati controlli a tappeto nelle zone di Piazza Gasparri
01:21e dei cosiddetti lotti che sarebbe una zona di Viale Vasco de Gama, quindi tra il centro di Ostia e Ostia Ponente, controlli a tappeto sia, appunto come vedete dalle immagini che ci hanno fornito i carabinieri dall'alto,
01:35con gli elicotteri, con unità cinofile, quindi ovviamente i cani alla ricerca in particolare, quelli di droga, armi o soldi ovviamente che provento di eventuale attività criminosa.
01:46Dunque una vera insomma operazione che ha alla fine dato i suoi frutti importanti, quindi sono stati raccolti tra le varie perquisizioni circa 100 mila euro in contanti,
02:00molto probabilmente insomma appunto provenienti da attività legate allo spaccio di stupefacenti e da altre attività criminose,
02:08ma non soltanto, sono state appunto trovate molte armi e naturalmente droga, come state vedendo ancora nelle immagini,
02:15tra cui cocaina, crack, acici, marijuana, appunto e in particolare due pistole a salve ma prive del tappo rosso di sicurezza,
02:25quindi probabilmente utilizzate per spaventare le vittime dei criminali.
02:30Quindi come appunto ha spiegato il prefetto, un'operazione ad alto impatto per la sicurezza che deve appunto continuare,
02:39non è certo un'operazione spot, questa fa parte dicevo appunto di un'attenzione particolare che è stata posta dagli inquirenti,
02:49dalle forze dell'ordine naturalmente e quindi ovviamente dalle istituzioni su questo territorio,
02:54perché sappiamo appunto che quest'estate in particolare ha vissuto dei momenti davvero di tensione dal punto di vista della criminalità.
03:04Quindi con questo io mi collegherei alla notizia appunto più aggiornata che invece riguarda fortunatamente soltanto una grande paura,
03:16perché c'è stata come annunciavi un'esplosione, lì sa, ad Acilia nella notte tra sabato e domenica,
03:24una esplosione ma fortunatamente si è trattato esclusivamente di un grosso petardo,
03:30così è stato descritto dalle forze dell'ordine che sono comunque intervenute ovviamente sul posto insieme ai vigili del fuoco,
03:36che sono stati in realtà allertati non tanto perché i residenti, insomma chi vive lì abbia visto fiamme o cose del genere,
03:46ma proprio perché sono scattati alcuni allarmi antincendio provocati dal forte boato che questo petardo,
03:54che appunto inizialmente si è pensato fosse una bomba carta, lanciata probabilmente contro qualche vetrina,
03:59come è accaduto altre volte a Ostia, e invece no, sembra sia stata soltanto una bravata,
04:05che però comunque ha messo un po' nel panico i residenti e comunque ha dovuto far intervenire le forze dell'ordine,
04:12quindi insomma ha fatto spendere tutti i cittadini, mettiamola così,
04:17per un intervento che fondamentalmente grazie al cielo non serviva fondamentalmente,
04:22quindi c'è stato questo buato, ci sono stati dei negozi, anche nelle vie vicino,
04:29l'esplosione precisamente c'è stata in via Tamburlini,
04:35mentre a via di Macchia Sagonare, appunto a poche decine di metri da questa strada,
04:40un'attività, un centro di bellezza, da un centro di bellezza praticamente è scattato dall'allarme antincendio,
04:49che ha fatto sì che si attivasse anche un sistema che si chiama appunto nebbiogeno,
04:56che crea appunto una nebbia in modo da impedire ovviamente i malattenti,
05:00che sono eventualmente intrufolati dentro l'attività, di vedere nulla,
05:05e quindi ovviamente di non poter compiere atti criminosi e poi di essere ovviamente colti sul fatto eventualmente dalle forze dell'ordine.
05:13Quindi soltanto panico, ecco, dicevamo appunto perché questo è esplicativo appunto di quello comunque che è successo in questi mesi su Ostia e sul decimo municipio,
05:26dunque comunque tensione e paura da parte dei residenti, scusate,
05:31e però invece la presenza forte delle forze dell'ordine che si stanno facendo vedere e sentire appunto come nella max operazione dei carabinieri
05:42dello scorso venerdì fa sì che evidentemente insomma qualcosa di buono invece si stia appunto...
05:49Si stia muovendo, anche perché ecco Silvia riprendo la parola per darti modo anche di riprenderti,
05:55leggevo insomma nell'articolo che c'è stata anche una risposta positiva da parte dei residenti,
06:01che hanno detto lo Stato è presente e hanno ringraziato ovviamente le forze dell'ordine e l'arma dei carabinieri
06:06per questo max intervento ci riferiamo al caso specifico del maxi blitz,
06:11quindi è chiaro che poi i residenti e la cittadinanza sono ovviamente contenti che ci sia una presenza da parte dello Stato.
06:20Sì, questa è stata una cosa singolare, hai ragione Elisa a sottolinearla, non capita spesso,
06:26ma appunto i residenti dopo che hanno visto l'azione dei carabinieri nella zona appunto di Ostia Ponente
06:32sono scesi in strada per complimentarsi, per ringraziare appunto le forze dell'ordine,
06:38del lavoro che stavano svolgello e che appunto continuano naturalmente a svolgere.
06:43Che non è ovviamente insomma una cosa da poco, non è scontato, quindi ovviamente è effettivamente anche bello sottolinearlo.
06:50Silvia parliamo anche di porto turistico croceristico di Fiumvicino perché insomma ora ci racconti di una novità abbastanza rilevante,
06:58abbastanza importante.
06:59Ecco qua, infatti la novità che insomma aspettava certamente la società Waterfront Fiumicino SRL
07:09che è appunto colei che sta portando avanti il progetto del nuovo porto turistico croceristico di Fiumicino
07:18è stato quindi approvato il progetto anche dal Ministero della Cultura.
07:25Quindi il Ministero della Cultura e il MIC ha dato parere positivo in particolare appunto per quanto riguarda sia l'impatto ambientale
07:34ma in particolare l'impatto paesaggistico e archeologico.
07:39eventualmente insomma ci sono ormai pare tutti i crismi per poter a breve iniziare la costruzione, la realizzazione del grande porto
07:54che dovrà ospitare non soltanto, lo sottolineiamo, non soltanto crocere naturalmente ma in particolare questo secondo i progettisti dovrebbe essere e sarà probabilmente
08:07la marina più grande del Mediterraneo, del centro del Mediterraneo quindi ospiterà anche mega yacht che sono barche che superano anche appunto i 100-150 metri
08:21e che solitamente insomma nella zona del Tirreno in particolare hanno difficoltà insomma a trovare ricovero appunto nei porti
08:31perché sono appunto barche di dimensioni extra e che quindi insomma necessitano ovviamente di un certo tipo di approdo.
08:39ecco quindi questo di Fiumicino secondo appunto in particolare l'amministratore delegato Galliano Di Marco, l'ingegnere che state vedendo inquadrato in questo momento
08:48questa sarà appunto una marina bellissima, grandissima che ospiterà certo alcune navi da crociera ma che sarà appunto soprattutto un luogo dove poter arrivare da tutto il Mediterraneo a Roma
09:04quindi una porta per Roma dal mare. Come ha spiegato appunto Di Marco, tanti porti importanti hanno comunque, tanti porti turistici intendiamo hanno comunque al loro interno
09:17almeno una banchina per l'approdo di navi da crociera che secondo appunto Di Marco significano un miglioramento, un aumento del flusso turistico sui territori
09:29quindi ovviamente limitrofi ai porti, in questo caso si parla di Fiumicino naturalmente quindi ci sono state tante polemiche riguardo comunque alla costruzione
09:39alla realizzazione di questo porto, alcune di queste sono state sollevate ovviamente dai cittadini e da un gruppo, un comitato
09:49ai tavoli del porto che ha sollevato le proprie, quelli che sono secondo loro i potenziali rischi della realizzazione di una grande infrastruttura come questa
10:01sembra però che dal punto di vista sia della società che lo dovrà realizzare, proponente, sia dal punto di vista a questo punto anche degli enti prepossi che sono stati coinvolti
10:13sembra che questi rischi, queste criticità siano state superate, non ci siano perché tutti quei particolari che potevano in qualche modo creare delle problematiche
10:27sono stati già superati, sono stati riprogettati appunto nel grande progetto di questo porto.
10:33Siamo anche perché insomma questi comitati erano particolarmente agguerriti, abbiamo avuto modo anche di ospitarli più volte qui a non solo Roma
10:40quindi insomma se si è trovata una via di incontro ovviamente è tutto positivo. Silvia io vado velocissima perché mi rimane un minuto a disposizione.
10:50Prego, prego.
10:52Allora certamente adesso non credo che i comitati abbiano cambiato idea perché c'è stato appunto l'ok del Ministero della Cultura
11:01ma comunque ormai come dire i giochi sono stati fatti, i giochi sono compiuti perché entro due settimane sarà appunto scritto il decreto via
11:14cioè di valutazione di impatto ambientale. Una volta appunto avuto questo documento il porto potrà essere realizzato, potranno iniziare lavori
11:25e ci vorrà ovviamente quella del tempo.
11:26E quindi da lì si partirà, certo. Noi purtroppo Silvia abbiamo esaurito il tempo a disposizione
11:32ma voglio consigliare ai nostri telespettatori di dare un'occhiata anche a un altro approfondimento
11:36che avete realizzato su quella che è una vera e propria ondata di polemiche per la nuova campagna di Netflix
11:43per quanto riguarda Suburra. C'è stata la risposta da parte di Confesor Centi che ha parlato di una campagna
11:49offensiva e denigratoria per il territorio. Ovviamente è un approfondimento a cura di Maria Grazia Stella
11:54che ringraziamo, che consiglia ai nostri telespettatori di leggere. Silvia noi ci ritroviamo allora lunedì prossimo
12:00per il nostro consueto appuntamento qui a Non Solo Roma, grazie davvero.
12:04Grazie a voi, buona settimana e vi aspettiamo so se di buono.
12:08Grazie, prestissimo.
12:12Non Solo Roma, le notizie dalla Regione con Elisa Mariani.

Consigliato