Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 8 ore fa
Trascrizione
00:00Per me fare mostre, questo sembra un po' ambizioso, non voglio sembrare neanche trombone,
00:09è un modo per misurarsi con le immagini. Viviamo in una cultura dell'immagine,
00:15viviamo in una cultura di immagini volatili, digitali, onnipresenti,
00:19viviamo in una cultura anche di inquinamento visivo, sintomatico, anche se ne sono appassionato,
00:25che uno dei ultimi contributi del Made in Italy si chiama Italian Brain Rot,
00:30è generato da macchine e sono immagini tra lo disgustoso e l'affascinante.
00:36Tutto questo per dire che fare mostre, ma anche essere artistico,
00:40comunque avere un atteggiamento critico, ma non nel senso noioso,
00:44ma un senso di analisi e scoperta delle immagini non può che farci bene.
00:49Questa mostra, come spero, ti invita a ripensare alle immagini.
00:56Se pensiamo alle foto appunto delle medium con gli ectoplasmi e così via,
01:00nell'Ottocento nasce la fotografia, la fotografia come oggi l'intelligenza artificiale
01:05rendeva credibile dei fenomeni che non lo erano e quindi guardarle oggi spero che ci inviti sia a sorriderne,
01:13sia a dubitare appunto di immagini che vogliono dirci cose che spesso tragicamente anche aizzano l'odio
01:21e che invece dobbiamo saper interpretare e smontare in modi nuovi.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato