Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Dazi, blocchi e nuove rotte al centro del Forum del commercio internazionale
testmonrifdshare
Segui
4 ore fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
La guerra dei dazi sta cambiando le regole del commercio globale, ma l'Italia resiste.
00:09
Al Forum del Commercio Internazionale, organizzato da AR Conformazione a Milano,
00:14
istituzioni e imprese si confrontano su nuove rotte strategie per l'export.
00:18
In un mondo frammentato, l'Italia resta tra le economie più resilienti d'Europa
00:22
e il futuro passa da formazione, capitale umano e coesione europea.
00:26
L'obiettivo è quello di sensibilizzare sul tema del commercio internazionale.
00:31
Oggi tutti noi ne parliamo a causa dei dazi, ma in realtà questo è un settore fondamentale per la nostra economia.
00:38
Rappresenta un terzo dell'economia italiana, l'Italia è il sesto paese al mondo per volumi di esportazioni,
00:44
eppure se ne parla poco.
00:46
Il commercio internazionale si mantiene su dati molto importanti, è cambiata la struttura del commercio.
00:51
Non c'è più un mondo piatto senza frontiere, ma si scambia, si lavora tra blocchi omogenei.
00:59
E quindi ovviamente si consolida la frattura con la Russia, con la Cina,
01:03
con altri paesi con cui siamo più distanti dal punto di vista geopolitico,
01:07
mentre si incentiva e cresce lo scambio con i paesi partner.
01:12
Accresce questo movimento la presenza di nuovi accordi di libero scambio,
01:16
l'Unione Europea con il Mercosur, nuovi accordi con l'Indonesia, con il Messico, si affaccia anche l'India,
01:22
quindi scelte geostrategiche che avranno un impatto sull'economia e sui sviluppi dell'export delle aziende.
01:29
Al tempo stesso però dobbiamo essere consapevoli che le nuove barriere impongono un cambio di passo,
01:35
quindi nuove strategie, diversificazione dei mercati, maggiore comprensione delle regole
01:40
e sapere anche ottimizzare al meglio le regole per ridurre l'impatto dei nuovi dazi
01:44
che creano delle barriere all'ingresso nei mercati esteri.
01:48
Se dobbiamo valutarlo rispetto soltanto a qualche mese fa è chiaramente peggiorata
01:51
per quanto riguarda la nostra condizione, un po' anche quella degli altri,
01:55
non eravamo abituati ai dazi, quindi banalità della banalità,
01:58
la situazione è peggiorata, su questo non c'è dubbio,
02:02
conviene inquadrarlo nell'elemento geopolitico,
02:04
cioè perché i dazi adesso, perché i dazi contro di noi,
02:07
perché i dazi contro la Cina che sono diversi dai nostri,
02:10
quelli con l'India che sono ancora diversi,
02:12
se noi riusciamo ad inquadrare le varie dinamiche, le varie cause,
02:16
stabilendo che sono tutte diverse,
02:18
anche in un momento peggiorato come questo possiamo cogliere qualche opportunità.
02:22
Certamente è una fase di tensioni su cui bisogna lavorare,
02:26
l'Europa ha chiuso un accordo che da molti è stato criticato,
02:30
che probabilmente non poteva essere migliore,
02:32
date le circostanze, le circostanze sono quelle di un'Europa indebolita
02:35
che ha minato la sua competitività anche inseguendo purtroppo un modello di sviluppo sbagliato,
02:41
pensiamo agli ultimi anni in particolar modo con la transizione ecologica modello Timmermans
02:45
che ha imposto un gravame di costi e di oneri burocratici enormi sulle imprese europee,
02:50
cosa che invece ovviamente non avviene per i nostri competitor internazionali,
02:54
ma anche una burocrazia che abbiamo ereditato dal passato
02:57
e che purtroppo non accenna ancora a diminuire.
03:00
Quindi l'Europa deve innanzitutto rimuovere i suoi dazi interni
03:02
per essere più competitiva e fare in modo quindi di poter recuperare spazio nella competizione globale.
03:07
Sicuramente l'apertura di nuovi mercati è una priorità dell'Unione Europea
03:10
ma anche la priorità del governo italiano che si era già mosso ancora prima dell'accordo
03:15
con l'amministrazione americana
03:17
e dobbiamo stare attenti in questa comprensibile rincorsa all'apertura di nuovi mercati
03:22
a non perdere quello che è la distintibilità delle nostre produzioni di qualità
03:27
perché spesso in questi accordi di libero scambio si perde il principio di reciprocità,
03:32
la garanzia di standard sanitari e di qualità
03:35
che invece sono quello che rende in Made in Italy ciò che è in tutto il mondo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
1:28
|
Prossimi video
Toscana, Salvini: se la gente sta a casa non si cambia
Quotidiano Nazionale
3 ore fa
0:36
La scuola non è un cantiere”. I genitori della Gentilino e Tabacchi in protesta
Quotidiano Nazionale
10 ore fa
0:58
Abete: "Giovane imprenditore è chi non si adagia sul passato"
Quotidiano Nazionale
3 ore fa
1:33
La corsa di Nadia Battocletti
testmonrifdshare
25 minuti fa
1:57
Urso: "Se Parlamento lo chiede Elkann dovrebbe tornare"
testmonrifdshare
26 minuti fa
1:32
Fao, la prima esposizione universale 'Dal Seme al Cibo'
testmonrifdshare
28 minuti fa
1:23
Tajani: "Sinistra ormai formata da 3 forze che si inseguono dicendo le stesse cose"
testmonrifdshare
28 minuti fa
1:04
Regionali Toscana, Conte con Giani: Rapporti ottimi. M5s darà contributo, determinati e convinti
testmonrifdshare
32 minuti fa
2:02
Toscana, Conte e Giani: lavoreremo bene insieme 5 anni
testmonrifdshare
1 ora fa
1:48
Melania Trump: stabilito un "canale di comunicazione" con Putin
testmonrifdshare
1 ora fa
1:45
Pecoraro Scanio: Italia tutela agricoltura, cibo e consumatori
testmonrifdshare
2 ore fa
2:11
Medici, la Simi a Rimini: serve riforma per cronici e territorio
testmonrifdshare
2 ore fa
0:41
Nobel, Putin: almeno Trump si impegna "per raggiungere la pace"
testmonrifdshare
2 ore fa
0:44
Calenda: "In Italia manca una strategia per la crescita"
testmonrifdshare
2 ore fa
2:14
Club del Sole, la vacanza flessibile conquista gli italiani
testmonrifdshare
3 ore fa
1:37
Mattarella ai militari in Estonia: "La vostra missione e' di grande rilievo"
testmonrifdshare
3 ore fa
1:04
Meloni: presto in Cdm provvedimento di sistema per le isole minori
testmonrifdshare
3 ore fa
1:25
Luigi Abete: l'Europa? "È l'unica speranza per avere un futuro"
testmonrifdshare
3 ore fa
2:34
Perche' esiste la Giornata mondiale contro la pena di morte?
testmonrifdshare
3 ore fa
1:14
Mattarella in Estonia visita base Nato di Amari
testmonrifdshare
4 ore fa
1:47
Flashdance-Il Musical, un tuffo negli anni '80 con musica ed emozioni
testmonrifdshare
4 ore fa
2:59
Mattarella incontra militari italiani ad Ämari in Estonia: Vostra missione di grandissimo rilievo
testmonrifdshare
4 ore fa
1:30
Caruso Tribute Prize a New York il 14 ottobre
testmonrifdshare
4 ore fa
0:56
Nel Regno Unito in arrivo una regolamentazione più severa per Google
testmonrifdshare
4 ore fa
3:32
A Roma la Quadriennale "Fantastica" al Palazzo delle Esposizioni
testmonrifdshare
4 ore fa
Commenta prima di tutti