Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 18 ore fa
OSAKA (ITALPRESS) - "L'accordo di collaborazione che abbiamo sottoscritto con Osaka riprende una storia lunga di relazioni tra la Lombardia e Milano e la città di Osaka. Si può innestare una collaborazione che vede nell'economia e nelle nuove tecnologie il suo punto forte". Lo ha detto a Osaka il Sottosegretario alla Presidenza con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, in occasione della missione in Giappone con il governatore Attilio Fontana.
col/mgg/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'accordo di collaborazione che abbiamo sottoscritto con la Prefettura di Osaka riprende una storia
00:08lunga di relazioni tra la Lombardia e Milano e la città e la Prefettura di Osaka. Ricordo
00:13che Milano, gemellaggio dal 1981, la Lombardia firmò un primo accordo di collaborazione con
00:19Osaka già nel 2002 e questo non è un caso, è legato alle tante similitudini che questo
00:25territorio che un po' la Lombardia del Giappone ha con la nostra regione, un'economia fatta
00:30da piccole imprese molto innovative, molto aperte al mondo, fortemente manifatturiere
00:35come la nostra, una dimensione del prodotto interno lordo paragonabile, 480 miliardi da
00:42Lombardia, 360 alla Prefettura di Osaka, ma soprattutto un prodotto pro capite che è lo
00:47stesso e alcune specializzazioni che ci rendono molto simili dalle alte tecnologie alla cucina
00:55Osaka è la capitale della cucina giapponese ed è la città con il più alto numero di
01:00ristoranti pro capite al mondo e dunque sono tutti temi su cui si può innestare, una collaborazione
01:06che vede nell'economia e nelle nuove tecnologie il suo punto forte perché siamo venuti in Giappone
01:12per portare l'idea che la Lombardia è certamente l'Italia way of life, i prodotti tessili della
01:18moda, del buon cibo, dei mobili che conosciamo, ma la Lombardia è innanzitutto aerospazio, scienze
01:24della vita, robotica, intelligenza artificiale ed è su questo che vogliamo basare il futuro
01:28della collaborazione senza dimenticare naturalmente l'agroindustria, senza dimenticare i settori
01:34tradizionali, sollecitando la presenza di giapponesi da noi perché con le Olimpiadi questa sarà
01:40anche una grande occasione per il turismo e per scambiare esperienze nei grandi eventi
01:44e continuando così quella relazione che vede poi anche nella cultura un suo pilastro perché
01:50come abbiamo visto qui quello che ha attratto al padiglione Italia è la forza della cultura
01:55italiana che rende solide le relazioni tra le persone e genera fiducia e capacità di collaborare,
02:00questo è il senso di tutto quello che abbiamo fatto in questi giorni qui in Giappone.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato