Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 18 ore fa
OSAKA (ITALPRESS) - Fa tappa a Osaka la missione istituzionale in Giappone del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. La giornata è stata dedicata alla visita a "Expo 2025" dove è stato firmato un memorandum con il governatore di Osaka, Hirofumi Yoshimura. Al centro del documento, la promozione di scambi commerciali, attraverso la realizzazione di analisi di mercato approfondite e l’organizzazione di missioni nei due territori; il confronto su iniziative di promozione turistica e culturale, con particolare attenzione ai siti Unesco; la condivisione di best practice in tema di tecnologie innovative, con un focus sull'agricoltura e, la collaborazione riguardante la gestione di grandi eventi internazionali, partendo dalle esperienze dell’Expo e dei Giochi olimpici e paralimpici del 2026.
col/mgg/gsl

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Fata a Osaka la missione istituzionale in Giappone del presidente della regione Lombardia
00:08Tiglio Fontana. La giornata è stata dedicata alla visita Expo 2025 dove è stato firmato un
00:15memorandum con il governatore della città, Irofumi Yoshimura. Al centro del documento la
00:21promozione di scambi commerciali attraverso la realizzazione di analisi di mercato approfondite
00:27e l'organizzazione di missioni nei due territori. Il confronto su iniziative di promozione turistica
00:33e culturale con particolare attenzione ai siti UNESCO, la condivisione di best practice in
00:39tema di tecnologie innovative con un focus sull'agricoltura e la collaborazione riguardante
00:45la gestione di grandi eventi internazionali partendo dall'esperienza dell'Expo e dei giochi
00:50olimpici e paralimpici del 2026. Abbiamo sottoscritto un memorandum con la prefettura
00:57di Osaka, è una collaborazione che dura da anni, una collaborazione che ha già dato buoni
01:03risultati ma con questa sottoscrittura abbiamo voluto ribadire l'impegno e l'interesse a stringere
01:11sempre i rapporti con il Giappone ed in particolare con questa prefettura che per certi versi è
01:18è diciamo paragonabile alla Lombardia come numero di abitanti, come PIL, come capacità
01:26di essere innovatrice, di investire nella ricerca, nella digitalizzazione, nell'interoigenza
01:33artificiale e però essere anche essa legata al proprio passato, alla propria storia, alla
01:39propria cultura.
01:40L'accordo intende rafforzare ulteriormente la già solida cooperazione esistente in settori
01:46strategici per la crescita economica facendo leva anche su un sostrato comune di valori
01:51legato all'efficiente gestione di grandi appuntamenti internazionali e alla capacità
01:56di coniugare innovazione tecnologica e sostenibilità.
02:00Si può innestare una collaborazione che vede nell'economia e nelle nuove tecnologie il
02:04suo punto forte perché siamo venuti in Giappone per portare l'idea che la Lombardia è certamente
02:10l'Italian Way Online, i prodotti tessili della moda, del buon cibo, dei mobili che conosciamo
02:16ma la Lombardia è innanzitutto aerospazio, scienze della vita, robotica, intelligenza
02:21artificiale ed è su questo che vogliamo basare il futuro della collaborazione senza dimenticare
02:26naturalmente l'agroindustria, senza dimenticare i settori tradizionali, sollecitando la presenza
02:33di giapponesi da noi perché con le Olimpiadi questa sarà anche una grande occasione per il
02:37turismo e per scambiare esperienze nei grandi eventi e continuando così quella relazione
02:42che vede poi anche nella cultura un suo pilastro.
02:45Un'occasione unica per coinvolgere le nostre aziende e bisogna sempre ricordarsi che il 50%
02:52delle aziende dell'Italia che hanno rapporti con il Giappone sono in Lombardia, il 50% dell'interscambio
03:01tra Italia e Giappone si fa in Lombardia. Quindi questo è molto importante ricordarlo
03:09soprattutto a pochi giorni dalla fine di Expo dove noi tra l'altro diremo arrivederci a Milano
03:15Cortina 2026.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato