Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Cresce la consapevolezza riguardo la salute mentale, ma sono ancora molte le persone che faticano a chiedere aiuto a dei professionisti.
00:07Secondo un sondaggio condotto in occasione della giornata mondiale della salute mentale, da gruppo Brain & Care,
00:12su 206 persone tra i 18 e i 75 anni, lo stress è il principale elemento di disturbo.
00:18Sono infatti almeno 100 persone su 206 a dichiarare di sentirsi spesso stressate,
00:23mentre 60 affermano di aver difficoltà ad addormentarsi.
00:26In generale, il 73% degli intervistati sostiene di avere un buon equilibrio mentale,
00:32tuttavia il ritmo frenetico della vita incide negativamente sulla salute psicologica.
00:36Sempre secondo il sondaggio, tra le attività più comuni per prendersi cura di sé,
00:40troviamo passeggiata all'aria aperta, ascoltare musica e fare sport.
00:44Quasi la metà degli intervistati ammette però di aver avuto difficoltà a parlare dei propri problemi emotivi con uno psicologo o psicoterapeuta.
00:51Tra gli ostacoli principali spiccano il costo delle sedute, lo stigma sociale e la mancanza di tempo da dedicare a sé stessi,
00:58mentre la maggior parte delle persone che ha intrapreso un percorso terapeutico descrive l'esperienza come positiva e utile.
01:04Anche gli ispedali civili di Brescia, illuminati di verde per l'occasione, hanno deciso di porre attenzione al tema,
01:10organizzando un convegno per confrontarsi con diverse realtà impegnate nel territorio, nella tutela della salute mentale.
01:16Il Dipartimento del Civile è tra i più grandi a livello nazionale e tra le priorità c'è quella di intercettare precocemente gli esordi della malattia già in età giovanile.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato