00:00Come da tradizione anche quest'anno l'associazione ACOSI, associazione culturale ospedali storici italiani, ha celebrato la giornata nazionale degli ospedali storici italiani, arrivata quest'anno alla quarta edizione.
00:13Giornate importanti durante le quali gli ospedali aprono le porte del proprio patrimonio storico, artistico e architettonico.
00:20Anche gli ospedali civili di Brescia hanno partecipato con una serie di iniziative per la cittadinanza, un convegno, l'assistenza spirituale negli ospedali civili di Brescia nell'Ottocento e nel Novecento, poi la visita alla chiesa interna del civile, al dipinto di Enrico Schinetti la deposizione e al concerto degli ottoni della banda cittadina Isidoro Capitanio.
00:43L'ospedale civile, che ricordo avere quasi 600 anni, fa proprio parte di questa associazione di 18 ospedali storici italiani che appunto hanno una grande particolarità , oltre ad avere il patrimonio storico hanno ancora l'attività di cura, cioè non sono musei ma sono ospedali funzionanti per l'attività di assistenza.
01:04Quest'anno, considerato il giubileo della speranza, il tema nazionale era la memoria spirituale dei grandi ospedali storici.
01:12Più di un centinaio di persone hanno partecipato alla giornata che si è conclusa dopo il pranzo con la visita dell'ex priorato, Cluniacense, di Verziano.
01:34In questi anni ci siamo dati da fare con le offerte, con la collaborazione degli ospedali civili per restaurare alcune delle opere presenti nella chiesa.
Commenta prima di tutti