Ci sono amori reali che seguono il protocollo e amori reali che lo riscrivono. Quello tra la principessa Martha Louise di Norvegia e lo sciamano Durek Verrett appartiene senza dubbio alla seconda categoria. La loro unione ha sempre sfidato le convenzioni, attirando tanto ammirazione quanto critiche feroci. L'ultima accusa, diffusasi a macchia d'olio sui social, è quella di vivere un "lavender marriage". Ma la coppia, fedele al proprio spirito ribelle, ha risposto per le rime: non con un comunicato ufficiale, ma con un video ironico e tagliente che mette a tacere ogni pettegolezzo.
[idgallery id="1151575" title="Martha Louise di Norvegia presenta il suo "boyfriend" Shaman Durek"] Cos’è un "lavender marriage"? Ma cosa si intende esattamente con l'espressione "lavender marriage"? Il termine, che si potrebbe tradurre come "matrimonio di lavanda", indica un'unione di facciata, un accordo eterosessuale stipulato per nascondere l'orientamento sessuale di uno o entrambi i partner. Comparsa per la prima volta nella Hollywood degli anni ’20, oggi l'espressione è spesso usata, talvolta impropriamente, per insinuare che un legame sentimentale nasconda una verità privata diversa da quella mostrata al pubblico.
[idarticle id="2013210,1917661" title="Martha Louise di Norvegia come Harry e Meghan: per il suo sciamano ''lascia'' la Casa Reale,«Mio padre ci ha detto che è omosessuale: ecco perché lo amo e rispetto ancora più di prima»"] La risposta Martha Louise di Norvegia e Durek Verrett Un'etichetta che la coppia ha rigettato con forza tramite un video su Instagram. Nella clip, i due appaiono perplessi mentre una voce chiede cosa sia un "lavender marriage". Pochi istanti dopo, riappaiono vestiti di lavanda, mentre sullo schermo scorrono i commenti degli hater: «Ragazza, non so se lo sai ma sei in un "lavender marriage"». La risposta di Martha Louise e Durek è un plateale cenno di diniego, accompagnato da una frase inequivocabile: «La lavanda ci piace, ma non ci sembra una definizione corretta…».
La replica della coppia non si ferma alla negazione, ma si trasforma in una dichiarazione d'amore. Il video si chiude infatti con un'immagine romantica: la coppia si stringe in un abbraccio affettuoso, mentre una scritta finale chiarisce il loro punto di vista: «L'ordinario non fa per noi. Noi ci amiamo e basta». Un messaggio rafforzato dalla didascalia di Durek Verrett, che non lascia spazio a interpretazioni: «Pensavate fosse lavanda? Colpo di scena. È solo amore». Una frase che è diventata il manifesto del loro legame, ribadendo che la loro unione va ben oltre le etichette. [idarticle id="2209525" title="Giornata del Coming Out: perché è difficile svelare il proprio orientamento sessuale"]
[idgallery id="2584692" title="Il re delle tendenze? L'abito bianco. I modelli preferiti dalle Royal nel 2025"] La verità nel documentario Netflix Le speculazioni nascono probabilmente da quanto raccontato dalla coppia stessa nella docuserie Netflix, Rebel Royals. Qui, lo sciamano ha parlato apertamente della sua bisessualità e ha svelato un aneddoto curioso: all'inizio, Martha Louise lo presentò alle sue tre figlie – Maud, Leah ed Emma – come il suo «migliore amico gay» per facilitarne l'inserimento in famiglia. «Sono felice che all'inizio mi abbia presentato a loro come il suo migliore amico gay», ha spiegato Durek, «perché hanno personalità molto forti e, lasciatemelo dire, quelle ragazze mi avrebbero messo a dura prova».
[idarticle id="1925441,1151497" title="Martha Louise di Norvegia e il compagno sciamano come Harry e Meghan: «Circondati da razzismo»,Martha Louise di Norvegia ha trovato l'amore: nozze in vista con il guru Shaman Durek"] Le nozze tra Martha Louise di Norvegia e Durek Verrett Il matrimonio tra Martha Louise di Norvegia e Durek Verrett, celebrato nell’agosto 2024 a Geiranger, è stato una cerimonia di tre giorni immersa tra fiordi e spiritualità, con la presenza della famiglia reale norvegese e degli amici più intimi. Una festa intima ma non convenzionale, che ha riflesso il carattere libero e contemporaneo della coppia.
[idarticle id="2405304" title="Principesse si diventa: Mette-Marit di Norvegia, da madre single a futura regina"]
Prima di incontrare Durek, la principessa era sposata con lo scrittore Ari Behn, morto suicida nel 2019, dal quale ha avuto tre figlie: Maud Angelica (22), Leah Isadora (20) ed Emma Tallulah (17). Oggi, accanto a loro, lo sciamano americano si definisce con affetto «bonus dad», un padre in più, presente e amorevole. Un ritratto di famiglia che, tra tradizione e nuova spiritualità, racconta una modernità regale fatta di affetto autentico, rispetto reciproco e libertà di essere se stess.
Commenta prima di tutti